Nuovi rubinetti, linea minimale e aspetti tecnici in primo piano

Che cosa valutare quando si deve acquistare la rubinetteria per il bagno? Oltre all'estetica ci sono altri aspetti da prendere in considerazione.

Monica Mattiacci
A cura di Monica Mattiacci
Pubblicato il 05/07/2022 Aggiornato il 07/07/2022

Quando si sceglie la rubinetteria del bagno, la prima valutazione che si fa è quasi sempre legata allo stile del miscelatore e alla forma che lo caratterizza: squadrata o arrotondata? lineare o elaborata? moderna o classica? La seconda considerazione verte poi sul tipo di finitura e sostanzialmente sul colore (cromato, nero, ottone, bronzo… ) e si può essere in dubbio se preferirne una di tendenza (come quella nera) oppure una meno soggetta al cambio delle mode (come quella cromata, per esempio).

Altro aspetto da non sottovalutare, più prettamente tecnico, riguarda la tipologia di miscelatore in base all’installazione (a parete o su top o direttamente su lavabo), facendo riferimento quindi sostanzialmente alla predisposizione dell’impianto dell’acqua (perché, per esempio, il rubinetto a parete richiede l’attacco a muro a una determinata altezza). Se invece si è in fase di ristrutturazione della casa o anche del solo bagno, la scelta può essere totalmente libera.

Meno immediata, invece, ma altrettanto importante per il risparmio idrico e il contenimento dei consumi, la valutazione che riguarda gli aspetti tecnici intrinseci del rubinetto, che non sempre si vagliano al momento dell’acquisto col risultato che si finisce di frequente per prendere una decisione che si basa solo ed esclusivamente sull’apprezzamento estetico.

Nobili rubinetteria bagno a parete Yoyo finitura Velvet Black

Rubinetteria Nobili a parete, collezione Yoyo, finitura Velvet Black

Nel caso della foto sopra, il rubinetto è a parete, pertanto necessita – a muro – dell’attacco a un’altezza adatta, che si può decidere in base agli abituali standard oppure anche personalizzarla in base all’altezza delle persone che abitano la casa se sono entrambe alte o basse. Si tratta del miscelatore Yoyo, presentato da Nobili al pubblico del Salone Internazionale del Mobile di Milan 2022, realizzato in ottone di ottima qualità e caratterizzato da un’estrema pulizia formale, con profili morbidi e arrotondati a disegnare le curve di canna di erogazione e leva di comando, sovrapposte e perfettamente allineate. È disponibile nelle finiture cromo e Velvet Black, anche in versione a parete per bidet, doccia e vasca. Caratteristica tecnica innovativa è la cartuccia Nobili Widd®, vero cuore tecnologico che consente la piena efficienza in un ingombro ridottissimo, così da garantire anche una linea minimale ed elegante. Fattore di fondamentale importanza è che l’acqua scorre in una camera separata, esterna a quella centrale che contiene il meccanismo della cartuccia, evitando depositi di calcare e diminuendo drasticamente l’usura meccanica delle parti in movimento. Dischi ceramici e organi interni funzionano a secco, mantenendo così nel tempo un movimento perfettamente fluido.
L’apertura in acqua fredda, che impedisce accensioni accidentali della caldaia, e il limitatore di portata con freno al 50% concorrono inoltre al risparmio idrico, con un flusso dell’acqua ridotto a soli 5 l/min grazie all’aeratore di serie. Prezzo versione a parete, con finitura Velvet Black, a partire da 335 euro, Iva esclusa. www.nobili.it

 

Rubinetterie Nobili ambientazione collezione bagno Velis, finitura Diamond Smoke

Rubinetterie Nobili, collezione Velis, finitura Diamond Smoke.

Anche il miscelatore VELIS di Nobili – presentato al Salone del Bagno 2022 – è realizzato in ottone di elevata qualità a bassa percentuale di piombo, per garantire la massima sicurezza e igiene, ed è dotato di cartuccia Nobili Widd® 2020, con una leva di comando sottilissima. Il particolare movimento assiale permette infatti di eliminare il blocco cartuccia laterale, realizzando un rubinetto dalla linea estremamente pulita. La cartuccia è realizzata in ULTEM 2200, un polimero particolarmente elastico e resistente, impiegato solitamente in ambito chirurgico e alimentare. La linea Velis comprende miscelatori monocomando da lavabo, a pavimento e a parete, da bidet e i gruppi doccia e vasca, disponibili anche con uno speciale trattamento antigraffio PVD nelle colorazioni Nickel, Diamond smoke e Red Canyon. Prezzo nella finitura cromo, da 320 euro Iva esclusa. www.nobili.it

  • rubinetto Ideal Standard Calla Joy Neo finitura magnetic grey
  • rubinetto Ideal Standard Calla Joy Neo cromato

 
Joy Neo di Atelier Collections Ideal Standard, design Ludovica+Roberto Palomba, è un rubinetto per lavabo tre fori con maniglia a croce. Ha bocca girevole a 360°: Misure: sporgenza 168 mm, altezza complessiva 279 mm; altezza rompigetto 191 mm, foro rubinetti laterali diametro 30 mm, foro rubinetteria diametro 35 mm, lato rosetta 60 mm, aeratore M16 portata max 5l/min. Finitura magnetic grey, senza asta saltarello e piletta, prezzo 752,76 euro, Iva esclusa. Finitura cromato, senza asta saltarello e piletta, prezzo 470,88 euro, Iva esclusa. www.idealstandard.it

 

rubinetto Ritmonio Diametro35 ELEGANCE

Rubinetto Ritmonio Diametro35 Elegance – gruppo a tre fori per lavabo in finitura brushed

Classica in veste contemporanea, la serie Diametro35 di Ritmonio Elegance ha il comando a leva – elemento di design d’ispirazione classica – in una veste attuale e armoniosa e comprende soluzioni per lavabo, bidet, vasca e doccia, declinabili in tutte le sedici finiture della Ritmonio Finishes Selection. Prezzo a partire da 470 euro Iva esclusa. www.ritmonio.it

 

Rubinetto Ritmonio Diametro35 CROSS - gruppo a tre fori ad incasso per lavabo in finitura black

Rubinetto Ritmonio Diametro35 CROSS – gruppo a tre fori ad incasso per lavabo in finitura black

Il rubinetto Diametro35 Cross di Ritmonio si distingue per il design bilanciato e proporzionato, frutto di un attento studio dei trend di mercato e delle tendenze interior, che propongono un ritorno alla ricchezza di forme passate ma con geometrie pulite e lineari. Sedici le possibili finiture della Ritmonio Finishes Selection che permettono di configurare e personalizzare le soluzioni creando combinazioni ed effetti sorprendenti. Prezzo al pubblico a partire da 484 euro, Iva esclusa. www.ritmonio.it

 

Rubinetto Honey 23 di Cerasa

Miscelatore Fozzie Honey 23 di Cerasa

Il miscelatore Fozzie, nato con la nuovissima collezione Honey, ha la leva che riprende il disegno del pomolo del mobile, un dettaglio che impreziosisce e rende unica la collezione. È disponibile in più versioni (con canna alta o bassa o per parete e anche nella versione per bidet) e in più finiture (cromo, acciaio, nero satinato). Prezzo di listino a partire da 363 euro, Iva esclusa. www.cerasa.it

rubinetto Capsule N.2 63 Fill alto di Cerasa

Rubinetto Fill alto di Cerasa

Il miscelatore Fill, slanciato e dal design minimal, è disponibile in più versioni (con canna alta o bassa o per parete e anche nella versione per bidet) e in più finiture (cromo, acciaio, nero satinato). Prezzo a partire da 587 euro, Iva esclusa. www.cerasa.it

 

rubinetti Fantini Venini Salone 2022

Rubinetti Serie Venezia, maniglie in vetro di Murano realizzate da Venini per Fantini.

Grande impatto visivo ed emozionale per i rubinetti della Serie Venezia di Fantini, presentati al Salone internazionale del Bagno 2022, che hanno le maniglie in vetro di Murano realizzate da Venini, design Matteo Thun e Antonio Rodriguez, con tecniche antiche distintive dell’arte vetraria muranese che danno origine a veri e propri pezzi unici. Le maniglie bicolore hanno forma cilindrica dalla rotondità pura, nellecombinazioni cromatiche: acquamare/verde, ametista/ambra, rosso/ambra.  www.fantini.it

 

Scegliere la rubinetteria

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!