Bagni d’autore: come scegliere il mood da seguire?

Tratti da case vere, sei ambienti a cui ispirarsi, progettati da studi di architettura. Osservando le combinazioni di materiali, forme e colori che ne siglano lo stile.

Monica Mattiacci
A cura di Monica Mattiacci, Giovanna Strino, Angela Gianni
Pubblicato il 11/11/2025Aggiornato il 11/11/2025
Bagno Progetto Nomade Foto Simone Furiosi

Luogo della casa dedicato alla cura quotidiana del corpo, il bagno merita di essere personalizzato con attenzione, riflettendo esigenze pratiche e gusti soggettivi.

Grazie alla vasta gamma di materiali, colori e dimensioni disponibili, ogni spazio può essere trasformato in un ambiente unico e funzionale.

L’ampia libertà progettuale permette di rendere il proprio bagno davvero “su misura”, scegliendo pose e disposizioni capaci di esaltarne il carattere.

Il segreto? Partire da un’idea: uno stile, una tonalità o un elemento che dialoghi con il resto della casa, e costruire il progetto per aggiunte, in modo sartoriale, proprio come si compone un outfit.

Individuato il punto focale – che sia un rivestimento, un pezzo d’arredo o un trattamento superficiale – si definiscono le aree principali, completandole con dettagli e accenti.

L’armonia tradizionale può lasciare spazio a contrasti audaci, spesso capaci di sorprendere con risultati di grande fascino. 

Se le piastrelle per il bagno restano la finitura principale, oggi più che mai, la creatività supera i vecchi schemi: materiali innovativi si adattano con versatilità a pavimenti e pareti, mentre le carte da parati resistenti all’umidità aprono nuove possibilità estetiche. 

Piastrelle: guarda qui 60 collezioni tra cui scegliere

6 bagni da architetto

  • Bagno Progetto Nomade Architettura e Interior Design. Foto Simone Furiosi. ➊ Piastrelle in gres serie Polvere di CE.SI. Ceramica di Sirone. www.cesiceramica.it
➋ Lavabo Shui di Ceramica Cielo
(www.ceramicacielo.it) su mobile Sky di Arbi Arredobagno. www.arbiarredobagno.it
➌ Rubinetto Bambù di Bellosta Rubinetterie. www.bellostarubinetterie.com ➍ Vaso Mini Link di Ceramica Flaminia. www.ceramicaflaminia.it ➎ Placca wc Sigma 20 Round di Geberit. www.geberit.it
  • Bagno Progetto Studio 02A, Roma. Foto Paolo Fusco; Styling Studio Wolo ➊ Smalto naturale di Little Greene. www.littlegreene.com ➋ Piastrelle in cotto smaltato della collezione Terre Ossidate di Cotto Etrusco. www.cottoetrusco.it ➌ Lavabo
Shui e ➍ sanitari sospesi di Ceramica Cielo. www.ceramicacielo.it ➎ Placca wc Sigma 10 Round di Geberit. www.geberit.it
  • Bagno Progetto Studio Caramob, Milano. Foto Marco Menghi - Styling Laura Tocchet. ➊ Alcune pareti e soffitto tinteggiati in grigio perla con un'idropittura lavabile e traspirante  ➋ Piastrelle lucide rettangolari per la parete del lavabo; opache e in formato large a pavimento. In entrambi i casi sono di Marazzi. www.marazzi.it ➌ Accessori Zone, acquistati su Amazon. www.amazon.it ➍ Piccola cassapanca vintage di recupero.
  • Bagno Progetto Lupettatelier; Foto Cristina Galliena Bohman; Styling Laura Mauceri. ➊ Carta da parati Woods di Cole & Son. www.cole-and-son.com ➋ Lastre in pietra
di Luserna ➌ Lavabo Wave di Simas. www.simas.it ➍ Rubinetto Gill, linea Kos
di Zucchetti. www.zucchettidesign.it
  • Bagno Progetto ARtelier Progetti, Torino. Foto Studio Roy; Styling Lidia Elisa Covello. ➊ Lastre in gres porcellanato Prestige di Ceramica Fioranese. www.fioranese.it ➋ Malta di Gras Calce. www.grascalce.it ➌ Lavabo Essential di Leroy Merlin. www.leroymerlin.it, su mobile Enhet di Ikea. www.ikea.com ➍ Rubinetto Trend di Italmix. www.italmix.com ➎ Sanitari Fusion di Hatria. www.hatria.com con cassetta Combifix di Geberit. www.geberit.it ➏ Piatto doccia di Acquabella. www.acquabella.com ➐ Box di Novellini. www.novellini.it ➑ Placca wc Sigma 01 di Geberit. www.geberit.it
  • Bagno Progetto arch. Lula Ferrari, Milano; Foto Cristina Galliena Bohman; Styling Laura Mauceri. ➊ Tessere collezione Plumage di Botteganove. www.botteganove.it ➋ Resina Kerakoll. www.kerakoll.com ➌ Catino proveniente da una moschea, su mobile artigianale di MobilArt. www.mobilartrivolta.it ➍ Rubinetto Icona Deco di Fantini. www.fantini.it ➎ Sanitari Link di Flaminia. www.ceramicaflaminia.it

Scopri nella nostra sezione Abbinamenti come scegliere bene i colori

Delicato, in nuance

Le sfumature di colore delle finiture sui toni dell‘azzurro movimentano le superfici e ampliano le misure ridotte del bagno.

La tinta pastello delle piccole piastrelle rettangolari, che salgono da pavimento a parete, e della pittura a muro, è illuminata dal bianco del soffitto e degli arredi. il ritmo dato dalle fughe chiare rende sofisticato l’effetto scatola.

Bagno Progetto Nomade Architettura e Interior Design. Foto Simone Furiosi. ➊ Piastrelle in gres serie Polvere di CE.SI. Ceramica di Sirone. www.cesiceramica.it
➋ Lavabo Shui di Ceramica Cielo
(www.ceramicacielo.it) su mobile Sky di Arbi Arredobagno. www.arbiarredobagno.it
➌ Rubinetto Bambù di Bellosta Rubinetterie. www.bellostarubinetterie.com ➍ Vaso Mini Link di Ceramica Flaminia. www.ceramicaflaminia.it ➎ Placca wc Sigma 20 Round di Geberit. www.geberit.it

Progetto Nomade Architettura e Interior Design, Milano – Foto Simone Furiosi. ➊ Piastrelle in gres serie Polvere di CE.SI. Ceramica di Sirone. https://www.cesiceramica.it ➋ Lavabo Shui di Ceramica Cielo. https://www.ceramicacielo.it su mobile Sky di Arbi Arredobagno. https://www.arbiarredobagno.it ➌ Rubinetto Bambù di Bellosta Rubinetterie. https://www.bellostarubinetterie.com ➍ Vaso Mini Link di Ceramica Flaminia. https://www.ceramicaflaminia.it ➎ Placca wc Sigma 20 Round di Geberit. https://www.geberit.it

Focus sulle placche del wc, elemento sempre più curato anche nel design.

Architettonico, di carattere

Impostazione strutturale, con cambi di livello, geometrie decorative, lavorazioni artigianali.

L’alternanza di posa e di tonalità blu e azzurre dei brick accentua la prospettiva grazie alle variazioni di quota. quasi impercettibile la doccia walk-in, protetta da un cristallo trasparente, senza profilo.

Bagno Progetto Studio 02A, Roma. Foto Paolo Fusco; Styling Studio Wolo ➊ Smalto naturale di Little Greene. www.littlegreene.com ➋ Piastrelle in cotto smaltato della collezione Terre Ossidate di Cotto Etrusco. www.cottoetrusco.it ➌ Lavabo
Shui e ➍ sanitari sospesi di Ceramica Cielo. www.ceramicacielo.it ➎ Placca wc Sigma 10 Round di Geberit. www.geberit.it

Progetto Studio 02A, Roma – Foto Paolo Fusco – Styling Studio Wolo. ➊ Smalto naturale di Little Greene. https://www.littlegreene.com ➋ Piastrelle in cotto smaltato della collezione Terre Ossidate di Cotto Etrusco. https://www.cottoetrusco.it ➌ Lavabo Shui e ➍ sanitari sospesi di Ceramica Cielo. https://www.ceramicacielo.it ➎ Placca wc Sigma 10 Round di Geberit. https://www.geberit.it

Scegliere le piastrelle per un bagno piccolo è un’arte. Apprendila qui!

Vintage, in leggerezza

La luce sfuma i delicati cromatismi dell’ambiente, mentre legno e arredi d’epoca portano calore.

In un equilibrato mix, pezzi d’antan e accessori contemporanei ricreano una soffusa atmosfera d’altri tempi, rivisitata in chiave moderna. E il soffitto parzialmente ribassato rende l’insieme più raccolto.

Bagno Progetto Studio Caramob, Milano. Foto Marco Menghi - Styling Laura Tocchet. ➊ Alcune pareti e soffitto tinteggiati in grigio perla con un'idropittura lavabile e traspirante  ➋ Piastrelle lucide rettangolari per la parete del lavabo; opache e in formato large a pavimento. In entrambi i casi sono di Marazzi. www.marazzi.it ➌ Accessori Zone, acquistati su Amazon. www.amazon.it ➍ Piccola cassapanca vintage di recupero.

Bagno Progetto Studio Caramob, Milano – Foto Marco Menghi – Styling Laura Tocchet. ➊ Alcune pareti e soffitto tinteggiati in grigio perla con un’idropittura lavabile e traspirante ➋ Piastrelle lucide rettangolari per la parete del lavabo; opache e in formato large a pavimento. In entrambi i casi sono di Marazzi. https://www.marazzi.it ➌ Accessori Zone, acquistati su Amazon. https://www.amazon.it ➍ Piccola cassapanca vintage di recupero.

Nordico, d’atmosfera

In stile scandinavo, lo spazio sfruttato al centimetro gioca su decori e toni naturali.

Le finiture black&white della pietra a parete e della carta da parati effetto trompe l’oeil (trattata per resistere all’umidità), accostate alle venature del larice di arredi su misura e parquet, richiamano paesaggi invernali.

Bagno Progetto Lupettatelier; Foto Cristina Galliena Bohman; Styling Laura Mauceri. ➊ Carta da parati Woods di Cole & Son. www.cole-and-son.com ➋ Lastre in pietra
di Luserna ➌ Lavabo Wave di Simas. www.simas.it ➍ Rubinetto Gill, linea Kos
di Zucchetti. www.zucchettidesign.it

Progetto Lupettatelier – Foto Cristina Galliena Bohman – Styling Laura Mauceri. ➊ Carta da parati Woods di Cole & Son. https://www.cole-and-son.com ➋ Lastre in pietra di Luserna ➌ Lavabo Wave di Simas. https://www.simas.it ➍ Rubinetto Gill, linea Kos di Zucchetti. https://www.zucchettidesign.it

Raffinato, materico

Il cannettato crea un chiaroscuro volutamente in contrasto con la superficie liscia dell’effetto marmo.

Il trattamento a parete è realizzato a mano con dime ad hoc, sfruttando un intonaco fibrorinforzato: un tocco originale che spezza la continuità cromatica delle altre superfici, declinate esclusivamente in bianco.

Bagno Progetto ARtelier Progetti, Torino. Foto Studio Roy; Styling Lidia Elisa Covello. ➊ Lastre in gres porcellanato Prestige di Ceramica Fioranese. www.fioranese.it ➋ Malta di Gras Calce. www.grascalce.it ➌ Lavabo Essential di Leroy Merlin. www.leroymerlin.it, su mobile Enhet di Ikea. www.ikea.com ➍ Rubinetto Trend di Italmix. www.italmix.com ➎ Sanitari Fusion di Hatria. www.hatria.com con cassetta Combifix di Geberit. www.geberit.it ➏ Piatto doccia di Acquabella. www.acquabella.com ➐ Box di Novellini. www.novellini.it ➑ Placca wc Sigma 01 di Geberit. www.geberit.it

Progetto ARtelier Progetti, Torino – Foto Studio Roy – Styling Lidia Elisa Covello. ➊ Lastre in gres porcellanato Prestige di Ceramica Fioranese. https://www.fioranese.it ➋ Malta di Gras Calce. https://www.grascalce.it ➌ Lavabo Essential di Leroy Merlin. https://www.leroymerlin.it, su mobile Enhet di Ikea. https://www.ikea.com ➍ Rubinetto Trend di Italmix. https://www.italmix.com ➎ Sanitari Fusion di Hatria. https://www.hatria.com con cassetta Combifix di Geberit. https://www.geberit.it ➏ Piatto doccia di Acquabella. https://www.acquabella.com ➐ Box di Novellini. https://www.novellini.it ➑ Placca wc Sigma 01 di Geberit. https://www.geberit.it

Ti piace il cannettato? Guarda i nostri servizi con cucine e mobili bagni realizzati in questa finitura d’effetto:

Orientale, suggestivo

Il mosaico riprende forme e colori delle piume, inserti etnici e dettagli dorati accentuano il mood.

Lo stile contemporaneo dello spazio e dei sanitari si arricchisce di spunti decorativi ispirati a paesi lontani. E il colore texturizzato della ceramica dipinta a mano aggiunge profondità e ricchezza alle finiture sobrie.

Bagno Progetto arch. Lula Ferrari, Milano; Foto Cristina Galliena Bohman; Styling Laura Mauceri. ➊ Tessere collezione Plumage di Botteganove. www.botteganove.it ➋ Resina Kerakoll. www.kerakoll.com ➌ Catino proveniente da una moschea, su mobile artigianale di MobilArt. www.mobilartrivolta.it ➍ Rubinetto Icona Deco di Fantini. www.fantini.it ➎ Sanitari Link di Flaminia. www.ceramicaflaminia.it

Progetto arch. Lula Ferrari, Milano – Foto Cristina Galliena Bohman – Styling Laura Mauceri. ➊ Tessere collezione Plumage di Botteganove. https://www.botteganove.it ➋ Resina Kerakoll. https://www.kerakoll.com ➌ Catino proveniente da una moschea, su mobile artigianale di MobilArt. https://www.mobilartrivolta.it ➍ Rubinetto Icona Deco di Fantini. https://www.fantini.it ➎ Sanitari Link di Flaminia. https://www.ceramicaflaminia.it

Vuoi un bagno di tendenza? Punta sulle 6 tendenze che ti spieghiamo qui

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!