I lavabi piccoli sono adatti a bagni dalle dimensioni ridotte ma anche al bagno degli ospiti, dove serve un semplice lavamani. Di forma tonda o squadrata, da appoggio o sospesi, dal design moderno o retrò, i lavabi piccoli hanno dimensioni compatte e contribuiscono a risolvere i problemi di spazio in qualsiasi tipo di bagno. Alcuni modelli hanno una larghezza o un diametro anche di soli 40 cm, contro i 60 cm dei lavabi di misura standard; anche la profondità è ridotta e può anche essere inferiore ai 30 cm.
I modelli d’appoggio si presentano in svariate forme: tondi, ovali, quadrati e rettangolari. Si possono appoggiare su una mensola o sul top del mobile. I lavamani possono essere anche incassati in un piccolo apposito mobile e sono nella maggior parte dei casi di forma rettangolare. Tutti questi piccoli lavabi sono realizzati in ceramica o in altri materiali, come per esempio il Corian, tutti molto resistenti. Di solito sono di colore bianco, ma molte aziende produttrici propongono anche modelli in colori di tendenza.
Generalmente si tratta di lavabi monoforo, cioè con un unico foro per la rubinetteria, con o senza troppopieno. I modelli da appoggio possono anche avere la rubinetteria incassata a muro e non avere troppopieno. Da tener presente al momento dell’installazione del lavabo: per muoversi comodamente bisogna calcolare ai lati del lavabo o del lavamani uno spazio libero di circa 15-20 cm.
Foto lavandini piccoli

Ha una profondità di soli 25 cm il lavamani della collezione Connect Space di Ideal Standard con foro laterale aperto. È disponibile nelle versioni destra o sinistra. Misura L 45 x P 25 cm. Prezzo 278,16 euro. www.idealstandard.it

Il lavabo d’appoggio tondo di Leroy Merlin in pietra nera si adatta molto bene a un arredo bagno di stile classico. Misura ø 45 x H 15 cm. Prezzo 210,50 euro. www.leroymerlin.it

La coppia di lavabi da appoggio Pencil di Hatria è caratterizzata dal bordo dal gusto retrò e nostalgico. La collezione è disponibile anche in forma rettangolare. Misura ø 40 cm. Prezzo su richiesta. www.hatria.com

È realizzato in Extrà ceramic il lavabo della collezione Shui Comfort di Cielo con uno spessore di soli 5 mm. Nella foto è nella finitura Polvere della gamma cromatica “Terre di Cielo” ispirata ai colori delle terre, della vegetazioni e dei minerali. Misura L 40 x P 40 x H 12,5 cm. Prezzo, Iva esclusa, 560 euro. www.ceramicacielo.it

Ha troppopieno il lavabo tondo da appoggio Törnviken di Ikea dalla forma lineare. Misura ø 45 x H 14 cm. Prezzo 49 euro. www.ikea.it

È pensato per rubinetteria da piano o parete il lavabo da appoggio Tulip small di Alice Ceramica, disponibile anche nel colore bianco. Misura ø 40 x H 17 cm. Prezzo nel colore azzurro 366 euro. www.aliceceramica.com

È in ceramica bianca il lavamani della serie Me by Starck di Duravit abbinato a mobile lavabo sospeso L-Cube a un’anta. Misura L 43 x P 30 cm. Prezzo del lavabo 265 euro. www.duravit.it

Ha bacino stondato simmetrico il lavabo da appoggio Concave di Planit. È realizzato in Corian® e misura ø 40 x H 14,4 cm. Prezzo, Iva esclusa, 378 euro. www.planit.it

È ha incasso il lavabo in ceramica bianca sanitaria della collezione Gemma2 di Ceramica Dolomite per rubinetteria monoforo. Misura L 50 x P 43 cm. Prezzo 112,85 euro. www.ceramicadolomite.it

Il lavamani della collezione Making di Fiora è realizzato in Silexpol®, un materiale molto resistente e ripristinabile. Misura L 45 x P 28 cm. Prezzo, Iva esclusa, 338 euro. www.fiora.es