In bagno, superfici in Solid Surface per piani, lavabi, docce

Scopriamo i vantaggi del Solid Surface in un ambiente come il bagno. Estetica e funzionalità alla prova.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 29/02/2016 Aggiornato il 29/02/2016
In bagno, superfici in Solid Surface per piani, lavabi, docce

Vellutato al tatto, resistente, igienico, antigraffio e di lunga durata: sono questi i tratti distintivi del Solid Surface, materiale composito all’avanguardia, costituito da tri-idrato di alluminio e resina, a volte arricchito da pigmenti colorati, anche se la sua versione total white va per la maggiore tra i fruitori finali. Il Solid Surface dunque è un materiale dalle notevoli performance funzionali ed estetiche, impiegato per sviluppare superfici piane e curve per l’interior design e per l’architettura, indubbiamente di grande impatto visivo.

La duttilità è la caratteristica fondamentale del Solid Surface: esso può infatti essere intagliato, fresato oppure lavorato come il legno. Dunque si può modellare e viene sempre più spesso scelto per la realizzazione di arredi di design, ma anche per lo sviluppo lavabi e lavelli innovativi, come pure piatti doccia e vasche da bagno.

Per la sua notevole resistenza all’usura, per l’estrema leggerezza, per la massima igiene (garantita da un’impermeabilità antimacchia e da una non porosità che non consente allo sporco di depositarsi) e per le giunture praticamente invisibili che consentono di ottenere lunghezze illimitate, il Solid Surface è molto apprezzato nell’ambito di progetti di design articolati e in ambienti che esigono affidabilità d’uso ed estrema funzionalità. Ambienti come il bagno che necessitano di materiali con proprietà altamente pratiche e performanti per l’uso quotidiano, ma che abbiano comunque un notevole appeal estetico. E il Solid Surface è perfetto per il design alquanto smart dei bagni contemporanei e viene proposto con nomi commerciali diversi. Vediamone alcuni nelle foto più sotto.

Foto piatti doccia e vasche da bagno

  • dupont
  • CristalplantAgape
  • Fiora Silexpol
  • ScavoliniBagnoCristalplant
  • TEUCODuralight

 

 

 

lavabo Corian® Serenity di questa immagine è integrato nel piano in Corian® Glacier White

Il lavabo Corian® Serenity di questa immagine è integrato nel piano in Corian® Glacier White. Il look monolitico delle installazioni e l’ampia palette di colori di Corian® sono facilmente adattabili a una grande varietà di stili. L’offerta rinnovata e ampliata di lavabi in Corian® contribuisce notevolmente alle affascinanti possibilità progettuali di questo materiale e alla sua capacità di fornire bellezza e funzionalità durevoli nel tempo. www.dupont.it/prodotti…/corian…/dove-trovare-corian.html

lavandino bagno e vasca in Duralight® paper di Teuco

La passione per lo square design ha ispirato la creatività di Giovanna Talocci nella definizione di Paper, la collezione total look firmata Teuco di lavabi e vasche in Duralight®, il materiale composito in solid surface, brevettato, plasmabile al 100%, ideato, prodotto e lavorato in esclusiva da Teuco, che permette massima personalizzazione e flessibilità estetica e funzionale. www.teuco.it

ambiente bagno completo con i mobili della collezione Aquo di Scavolini Bathrooms

Nella foto, ambiente bagno completo con i mobili della collezione Aquo di Scavolini Bathrooms, con piano in Cristalplant con lavabo Feature integrato da cm 60. L’italianissima Solid Surface Cristalplant® è riciclabile al 100%, praticamente ignifuga (classe 1), con un’ottima resistenza agli UV. Inoltre è compatta, non porosa, resistente e piacevole al tatto per la sua finitura vellutata simile alla pietra naturale. www.cristalplant.it www.scavolini.com

piatti doccia Privilege Liso di Fiora

La gamma di piatti doccia Privilege Liso, l’ultima nata in casa Fiora, è realizzata in Silexpol®, solid surface brevettata dall’impresa spagnola, composta da sabbia, silicio, quarzo e poliuretano che rende i piatti doccia tattili, altamente resistenti all’urto e allo sporco oltre che antibatterici e fungicidi grazie all’utilizzo della nanotecnologia Nanobath® www.fiora.es

vasca SpoonXL in Cristalplant biobased di Agape

Agape produce molti dei suoi oggetti di design utilizzando proprio la solid surface eco-sostenibile Cristalplant biobased, innovativo materiale composto per il 50% da minerali e per il restante 50% da bioresina poliestere. Cristalplant biobased può essere definita come la prima solid surface eco-sostenibile, in quanto derivante da materie prime resinose di origine vegetale miscelate a minerali inerti naturali di estrema purezza. In foto: vasca SpoonXL in Cristalplant biobased di Agape. www.cristalplant.it www.agapedesign.it

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!