Il lavabo a colonna, così detto perché il bacino appoggia su una colonna a pavimento, è di solito installato a parete ma alcuni modelli sono anche da centro stanza. L’altezza totale di questo tipo di lavabi varia mediamente tra gli 85 cm e i 90 cm. Facili da installare e da abbinare agli altri sanitari, hanno prezzi in genere contenuti, perché non sono integrati in un mobile lavabo. Per le dimensioni contenute di alcuni modelli, perché senza mobile lavabo, trovano perfetta collocazione anche in bagni non troppo grandi o in quello degli ospiti. Lo stile è solitamente essenziale, con linee semplici e pure, ma vi sono anche modelli di gusto classico e retrò dalle forme sinuose ed elaborate.
Oltre ai lavabi tradizionali con colonna applicata vi sono modelli monoblocco realizzati anche con materiali preziosi, come il marmo, o innovativi che, per esempio, permettono di ottenere spessori molto sottili. In alcuni casi la colonna può essere anche impiallacciata con materiali diversi dalla ceramica del lavabo, così da creare interessanti contrasti cromatici e materici. Si tratta di lavabi con un grosso impatto estetico, dotati in alcuni casi anche di portasciugamani integrato.
Foto lavandini per il bagno a colonna

Ricorda la forma di un tamburo alto e stretto il lavabo Congas di Regia disegnato da Bruna Rapisarda. Realizzato in Tecnoglass, opaco all’esterno e lucido all’interno, è disponibile in differenti colori. Misura Ø 50 x H 87 cm. Prezzo, Iva esclusa, 2.120 euro. www.regia.it

È caratterizzato da un design minimalista il lavabo a colonna Active di Ideal Standard in ceramica bianca sanitaria ingentilito da linee morbide. Misura L 60 x P 48 cm. Prezzo, compresa colonna, 397 euro. www.idealstandard.it

Il lavabo Octagon disegnato da Kai Steffan per Villeroy & Boch è realizzato nell’innovativo materiale TitanCeram che permette di realizzare pareti molto sottili e angoli netti e squadrati. L’impiallacciatura della colonna autoportante può essere in legno, pelle o pietra. È dotato di un decorativo anello in rame tra lavabo e colonna. Misura Ø 40 x H 94,5 cm. Prezzo su richiesta. www.villeroy-boch.it

È in ceramica bianca sanitaria il lavabo a colonna ME by Starck di Duravit. Monoforo, ha troppopieno. Misura L 65 x P 49 cm. Prezzo del lavabo 180 euro, della colonna 165 euro. www.duravit.it

Lo scenografico lavabo monolite della collezione Accademia di Teuco è realizzato in marmo di Carrara. Arricchito da barra portasciugamani, ha rubinetteria a muro. Misura L 60 x P 48 x H 85 cm. Prezzo su richiesta. www.teuco.it

È realizzato in mineralmarmo il lavabo a colonna One della collezione Habi di Scavolini Bathrooms con portasalviette integrato. Misura L 73 x P 43 x H 85 cm. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Ha forme affusolate il lavabo a colonna Amedeo della collezione Karim di Cielo in versione ovale. Posizionabile su entrambi i lati, sia frontalmente sia lateralmente, qui è nella finitura Salvia della linea Terre di Cielo. Misura L 65 x P 45 x H 90 cm. Prezzo 2.750 euro. www.ceramicacielo.it

Ha design essenziale e linee pulite il lavabo a colonna della collezione Gemma 2 di Ceramica Dolomite in ceramica bianca sanitaria. Misura L 55 x P 45 cm. Prezzo, compresa colonna, 139 euro. www.ceramicadolomite.it

È prodotto in acciaio smaltato Kaldewei il lavabo monoblocco Meisterstück Emerso di Kaldewei. Con i bordi leggermente inclinati, è accessibile da tutti i lati. Misura L 52 x P 42 x H 90 cm. Prezzo su richiesta. www.kaldewei.it

Ha forme morbide ed eleganti d’ispirazione neoclassica il lavabo Canova Royal 105 di Ceramica Catalano. Integrabile con portasciugamani, struttura in metallo o consolle, è monoforo. Misura L 105 x P 54 cm. Prezzo, Iva esclusa, 600 euro. www.catalano.it