Contenuti trattati
Anche se il bagno è di dimensioni ridotte le attrezzature non devono rinunciare al comfort, quindi vanno scelte considerando alcuni aspetti che ne aumentano la praticità e, al tempo stesso, permettono di sfruttare al meglio lo spazio. Nel caso della doccia le dimensioni del piatto sono il primo fattore da considerare, ma non l’unico, poiché la tipologia e il tipo di porta di apertura hanno un ruolo molto rilevante.
Docce piccole nell’angolo
Tra le docce per piccoli spazi i modelli ad angolo sono una soluzione ideale, poiché l’ingombro alle pareti è ridotto. Le dimensioni corrispondono alla misura del piatto doccia che può essere quadrato o rettangolare. Le docce per piccoli spazi hanno lati tra i 70 e i 90 cm, misure che consentono di muoversi agevolmente all’interno della doccia. Anche il tipo d’apertura della porta è importante per l’ingombro della doccia: l’apertura a battente pivotante, cioè in cui l’anta si apre ruotando su se stessa, per esempio, assicura un ingombro minimo.
Usare la doccia fa risparmiare acqua, anche con i modelli più piccoli: per una doccia di 5 minuti servono mediamente 75/80 litri, mentre per riempire una vasca da bagno si usano, di media, 150 litri d’acqua.
Doccia Ikea piccola

Oppejen di Ikea
Il box doccia angolare Oppejen di Ikea è dotato di una porta con vetro temperato di sicurezza. I profili sono in alluminio anodizzato. Misura L 86 x P 86 x H 202 cm. Prezzo 268 euro. www.ikea.com
PARETI DEL BOX DOCCIA
In vetro o cristallo temperati, le pareti del box doccia hanno uno spessore che oscilla dai 6 agli 8 mm, con vetri trasparenti o fumé o satinati e spesso con trattamenti anticalcare. Alte dai 195 ai 200 cm, le pareti doccia possono essere incorniciate da profili in alluminio di svariate finiture: accanto alla tradizionale estetica cromata, sono molto richiesti i profili in bianco o nero, opachi.
Doccia piccola con vetro che scherma

Mercurio di Arblu
Viene fissata grazie a una speciale guarnizione ancorata direttamente al muro la chiusura doccia ad angolo Mercurio di Arblu. Ha anta a battente e lato aggiuntivo, tutto con profili in alluminio bianchi. Il vetro è serigrafato. Misura L 90 x P 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 866 euro. www.arblu.it
Doccia piccola vetri fumé

Line di Hafro Geromin
È ad angolo il box doccia Line di Hafro Geromin con due lati battenti. Con profili nero opaco, ha cristalli fumé. Misura L 90 x P 90 cm. Prezzo su richiesta. https://gruppogeromin.com/it/
Doccia piccola con profili neri

Claire Design di Inda
Ha struttura in finitura nero Matt il box doccia ad angolo Claire Design di Inda con porta a battente e parete fissa. Misura L 80 x P 80 x H 195 cm. Prezzo, senza staffa di rinforzo, a partire da 1.018 euro. www.inda.net
Quali ante scegliere per la doccia?
Le ante della doccia devono essere salvaspazio: scorrevoli una sull’altra (soluzione adatta per l’angolo) oppure che si ripiegano su se stesse a soffietto (ad esempio per la nicchia) o rototraslanti (si ripiegano e scorrono con una sporgenza minima) oppure a pivot (l’anta si apre ruotando su se stessa). Nel caso in cui lo spazio in bagno sia ridotto l’apertura a battente può essere in alcuni casi sconsigliata, perché ha l’ingombro esterno dell’anta oppure interno, soluzione che può rendere difficile il movimento, soprattutto se il piatto è piccolo.

A6_7000 di Arcom
Versione in nicchia con apertura dell’anta a pivot per la soluzione doccia A6_7000 della collezione Aks di Arcom. È in vetro con spessore 6 mm, con profili in alluminio dalla finitura brill, ma disponibili in molti colori laccati e metal. Misura L 90 x H 200 cm. www.arcombagno.com

ETO infold di Flair
La porta rototraslante della doccia si muove con un sistema magnetico e ha un robusto braccio di connessione in acciaio. ETO infold di Flair è in vetro temperato con spessore 8 mm e rivestimento idrorepellente. La maniglia ha impugnatura ergonomica e gancio porta-asciugamano nella parte alta. Misura L 90 x P 80 x H 200 cm. www.flairshowers.com/it
Doccia con anta pivotante

i.life di Ideal Standard
Ha porta con anta pivotante la cabina doccia i.life di Ideal Standard con vetro temperato da 8 mm. La finitura dei profili è brill lucido e la chiusura magnetica. Misura L 70 x P 70 x H 200 cm. Prezzo, Iva esclusa, 822,25 euro. www.idealstandard.it
Doccia ad angolo con due porte battenti

S6 di Arcom
Ha due porte a battente il box doccia ad angolo della collezione S6 di Arcom. Misura L 90 x P 90 cm. Prezzo su richiesta. www.arcombagno.com
Docce piccola in nicchia
Anche la doccia in nicchia tra tre pareti in muratura è una buona soluzione per sfruttare al massimo lo spazio negli ambienti piccoli. In questi casi le pareti possono essere rivestite con piastrelle o in resina.
In casi come questo è possibile sfruttare la parete laterale per appoggiare la lavatrice e un mobile contenitore, ma anche con mensole. È una valida soluzione anche se il bagno non ha una forma regolare o c’è una parete che non può essere eliminata, che può diventare un lato della doccia.
Docce piccole in nicchia con anta battente

Chiusura per nicchia di Cerasa
È in vetro satinato la chiusura per nicchia ad anta di Cerasa con spessore di 8 mm. Senza profilo perimetrale, è di gusto minimal. La maniglia riprende la finitura nichel del montante. Misura L 80 x P 100 x H 200 cm. Prezzo su richiesta. www.cerasa.it

Frameless di Flair
Ha profili nero opaco e vetro fumé la porta doccia Frameless di Flair. Dallo spessore di 6 mm, il vetro è ricoperto di un rivestimento protettivo che rende idrorepellente la superficie, prevenendo la formazione del calcare e facilitando la pulizia. Misura L 80 x P 80 x H 195 cm. Prezzo, Iva esclusa, 800 euro. www.flairshowers.com
Apertura doccia a soffietto

Cabina doccia Connect 2 di Ideal Standard
Apertura a soffietto per le due ante della chiusura doccia della linea Alter di Samo, in vetro temperato trasparente con spessore 6 mm. Il profilo in alluminio è brillantato cromo, come la maniglia. Misura L 87/90 x H 195 cm. www.samo.it/it
Doccia aperta

Toki di Lineabeta by Samo
La parete doccia Toki di Lineabeta by Samo ha design geometrico e lineare. È realizzata in alluminio con finitura nera e vetro trasparente. Misura L 80 x P 80 x H 195 cm. Prezzo 427 euro. www.lineabeta.com
Quale forma del piatto doccia
In merito alla tipologia di doccia, il modello angolare è particolarmente adatto per un bagno di dimensioni ridotte, poiché permette di organizzare bene il resto dello spazio. Il piatto può essere quadrato o rettangolare (con lato di almeno 70 cm, sufficienti per una persona di corporatura normale, anche se 80 cm la rendono più spaziosa e i movimenti più agevoli) o anche con due lati diritti e uno stondato.

Sinque di Leroy Merlin
Sistemato in posizione angolare, il box doccia Sinque in vendita da Leroy Merlin, in vetro temperato opaco con spessore 5 mm, ha due ante scorrevoli. I profili arrotondati sono in alluminio bianco opaco e la maniglia è in metallo. Diverse le misure, L 70 x P 80 x H 190 cm. www.leroymerlin.it

Start di Iperceramica
È angolare il box doccia Start di Iperceramica con due ante scorrevoli in cristallo di spessore 6 mm, trasparente e con banda satinata centrale, I profili di finitura sono cromati. Diverse le misure, da L 70 x P 80 x H 190 cm. www.iperceramica.it
Docce piccole stondate
Il piatto nella doccia angolare può essere scelto anche di forma stondata semicircolare, arrotondato frontalmente. In questo modo è privo di spigoli sporgenti che, se il bagno è piccolo, possono essere di ostacolo ai movimenti.

Free di Disenia
Il box doccia Free di Disenia ha porte semicircolari scorrevoli con chiusura magnetica e guarnizione in silicone trasparente. Le ante sono in vetro con spessore 6 mm, trasparente o satinato. Il profilo è in alluminio con finitura extrabrill o bianco lucido. Misura da L 80 x P 80 x H 197,5 cm. www.disenia.it

Fast2000 di Kinedo
Il box doccia della linea Fast 2000 di Kinedo ha doppia porta semicircolare scorrevole, con vetro di spessore 6 mm con trattamento anticalcare che ne agevola la pulizia. Ogni lato è estensibile fino a 2 cm e i profili sono in alluminio. Misura L 80 x P 80 x H 200 cm. www.kinedo.it
Piatto a filo pavimento
Se il piatto doccia è a filo pavimento, senza sporgenza, è anche possibile optare per una soluzione con entrambe le pareti in vetro che si raccolgono addossate alla parete e quasi scompaiono. In questo modo, quando la doccia non viene utilizzata, il suo ingombro è ridotto.

Time di Arblu
Le ante si ripiegano su se stesse nel box doccia Time di Arblu, accostandosi alla parete, con l’apertura sia verso l’interno che l’esterno. Le ante sono in vetro temperato trasparente di spessore 3 mm e i profili in alluminio argento semilucido; la chiusura è magnetica. Nella misura L 90 x P 90 x H 190 cm il prezzo è 896,70 euro. www.arblu.it

Jolly Free JE di Provex
Le ante di Jolly Free JE-2 di Provex hanno apertura totale, verso l’esterno o l’interno del box, grazie alle cerniera basculante per apertura in/out fino a 270°. Le ante sono in vetro temperato di sicurezza da 6 mm con finitura trasparente, mentre i profili verticali, cerniere e maniglie in alluminio hanno finitura brillante. Misura da L 70 x P 70 x H 200 cm. Prezzo 2.225,00 euro per misura piatto 90 cm. www.provex.eu
Docce piccole: foto, misure e prezzo