Bagno classico, lo stile senza tempo. 30 proposte, dai rivestimenti ai sanitari

Come scegliere le finiture per il bagno classico? E quali sanitari, lavabi, rubinetti... abbinare? Un piccolo vademecum per ricreare lo stile giusto.

Nicoletta De Rossi
A cura di Nicoletta De Rossi, Monica Mattiacci
Pubblicato il 01/09/2025Aggiornato il 01/09/2025
il bagno classico che non passa di moda piastrelle Marazzi

Caldo, accogliente, elegante: il bagno classico conserva il fascino della tradizione e lo declina in chiave attuale. Non si tratta solo di forme e materiali ispirati al passato, ma di una vera e propria scelta di stile che mette al centro la qualità, il comfort e l’armonia degli ambienti.

Questo stile d’arredo si presta a essere declinato in modi diversi: da un lato c’è quello più fedele al passato, che richiama l’eleganza delle dimore aristocratiche, con elementi decorativi raffinati, materiali pregiati e arredi di gusto retrò; dall’altro, una versione più aggiornata, che mantiene le caratteristiche principali dello stile classico ma si adatta anche a contesti contemporanei.

In ogni caso, il risultato è un ambiente ricco di atmosfera, in grado di trasmettere una sensazione di ordine e benessere.

Caratteristiche del bagno classico “puro”

Nel bagno classico, nulla è lasciato al caso: tutto contribuisce a creare un insieme armonico e accogliente. Gli arredi sono spesso in legno – nelle tonalità del noce, del ciliegio, del rovere o laccati bianchi – e si distinguono per la presenza di cornici, modanature, piedini sagomati e dettagli decorativi.

Il mobile lavabo, in genere appoggiato a terra, è caratterizzato da proporzioni importanti e da uno stile ispirato alle consolle antiche, con top in marmo o ceramica e lavabo integrato o da incasso.

Le rubinetterie hanno forme classiche, con manopole a croce o leve in ceramica bianca, finiture cromate, dorate o bronzate.

I sanitari, solitamente bombati e con forme lavorate e generose, si abbinano alla vasca freestanding, magari con piedini decorativi – come nel caso della classica “a zampa di leone” – oppure, in alternativa, al box doccia con pareti in vetro e profili in ottone o bronzo.

I materiali evocano il calore e il fascino degli ambienti d’epoca, ma si avvalgono di tecnologie moderne per garantire funzionalità, durata e facilità di manutenzione.

Come arredare un bagno classico

Per ottenere un buon risultato è importante curare ogni dettaglio, dagli arredi principali fino agli accessori. Come devono essere sanitari, rivestimenti, arredi, rubinetterie, accessori per creare un bagno classico d’effetto? Ecco un elenco per punti:

  • il mobile lavabo – in muratura, sobrio e evocativo al tempo stesso – è un elemento centrale: può essere realizzato in legno massello o impiallacciato, con finitura naturale, anticata o laccata. In alternativa si può optare per un mobile laccato bianco o colorato, con top in marmo e lavabo integrato o da incasso. Per un gusto classico in versione country, gli arredi sono in legno naturale o dipinti di bianco, più lineari e semplici nello stile, sempre con anta a telaio
  • lavabo soprattutto a colonna o a incasso in console con sostegni modanati, in legno o in ceramica; le versioni da appoggio – che si ispirano ai catini di antica memoria – sono ora molto usati soprattutto nei bagni dal mood contemporaneo
  • lo specchio è solitamente importante nelle dimensioni e nella cornice, che può essere coordinata al mobile oppure in contrasto
  • sanitari – tradizionalmente a terra – vanno scelti in linea con l’estetica dell’ambiente: le linee sono morbide, le proporzioni generose;  il bianco ceramico domina, anche se non mancano soluzioni colorate o con decori vintage
  • la vasca, se prevista, è in genere un elemento scenografico, specie nei modelli freestanding con piedini a vista.
  • rubinetterie preferibilmente bicomando con le classiche manopole per l’acqua calda e fredda, a stella oppure no, in finitura dorata, ottone oppure lucida cromata, purché lavorate e preferibilmente
  • per i rivestimenti si possono abbinare piastrelle (soprattutto tipo cementina e marmo), pitture a smalto e/o tappezzerie colorate, fantasia, damascate o a righe
  • a parete, protagonista è la boiserie, in legno (a tutta altezza o anche solo nella parte bassa della parete), in piastrelle o anche solo pitturata: ecco un altro elemento molto caratterizzante
  • quadretti da appendere a parete o qualche complemento (per esempio, uno sgabello o un tavolino o una scaletta in legno da usare come portasciugamani) possono contribuire a creare quell’effetto caldo e accogliente tipico di una vera e propria stanza della casa, da vivere come le altre e in cui dedicarsi in totale privacy un po’ di tempo
  • accessori (portaspazzolini, portasapone o portacarta igienica… ) devono essere affini per caratteristiche, finitura e linee alla rubinetteria)
  • l’illuminazione in un bagno classico privilegia il lampadario a sospensione, un unico pezzo a cui aggiungere anche altre luci, per esempio sullo specchio, anche di colore e forma diversa. Anche le applique svolgono un ruolo funzionale e decorativo, con diffusori in vetro opalino e strutture in metallo con finiture classiche.

Foto: 30 proposte per il bagno classico

  • Si ispirano allo stile neoclassico i romantici lavabi e sanitari della collezione Classic di GSI. I lavabi sono installabili a sospensione o con colonne unica come in foto. Prezzo, Iva esclusa, del lavabo con foro troppopieno monoforo nella misura L 75 x P 50 cm 330 euro. Prezzo, Iva esclusa, della colonna in ceramica 189 euro. www.gsiceramica.it
  • L’ elegante e ampio specchio sagomato con molatura a bastone di Stilhaus misura L 70 x H 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 350,02 cm. www.stilhaus.it
  • Il miscelatore bicomando vasca a parete CRILD100 della serie Londra in finitura chrome di Cristina ha miscelazione meccanica, deviatore a 2 uscite, doccetta anticalcare, flessibile in ottone a doppia aggraffatura. Prezzo, Iva esclusa, 640,40 euro. www.cristinarubinetterie.com
  • Fanno parte della serie 1930 di Duravit il vaso e il bidet sospesi in ceramica sanitaria bianca dalla forma squadrata. Misurano, cadauno, L 36 x P 58,5 cm. Prezzo del vaso a cacciata 1.119 euro. Prezzo del sedile ottagonale con coperchio e chiusura rallentata 540 euro. Prezzo del bidet monoforo con troppopieno 1.009 euro. www.duravit.it
  • Si propone con uno stile classico senza tempo il rubinetto a tre fori per lavabo della collezione Herend di Fima Carlo Frattini, in foto nella versione Cromo, ha manopole nella finitura Bianco. Prezzo, Iva esclusa, 737,30 euro. www.fimacf.com
  • Ha forme sinuose e morbide la vasca freestanding della collezione Castellana di Scarabeo Ceramiche in ceramica bianca. Misura L 170 x P 80 x H 72 cm. Prezzo con colonna di scarico e set piedini, Iva esclusa, 3.100 euro. www.scarabeosrl.com
  • Fanno parte della collezione Paestum di Globo il lavabo e i sanitari sospesi in ceramica bianca di stile classico e romantico. Il lavabo misura L 71 x P 68 cm. Vaso e bidet misurano, cadauno, L 38 x P 57 cm. Prezzi su richiesta. www.ceramicaglobo.com
  • La linea Hommage di Villeroy & Boch è un omaggio all’eleganza dell’inizio del XX secolo ed è pensata per un bagno dallo stile classico e raffinato. Il lavabo di forma rettangolare Colore Bianco Alpin Ceramic Plus con troppopieno e 3 fori per rubinetteria misura L 75 x P 58 x H 20 cm. Prezzo, Iva esclusa, 951 euro. www.villeroy-boch.it
  • Ha finitura frassino il mobile bagno della collezione Opera di Arcom caratterizzato da anta telaio con apertura push-pull e da alti piedini. È disponibile nei colori bianco, nocciola, arena e rosa. Misura del mobile L 190 x H 80 cm. Il piano effetto marmo con lavabo incassato misura L 190 x H 12 cm. A connotare la composizione la specchiera sagomata che misura L 140 x H 85 cm. Prezzo della composizione in foto, Iva esclusa, 4.620 euro. www.arcombagno.com
  • Il box doccia per nicchia con porta a saloon Polaris di Samo ha apertura ad ante battenti verso l’interno e l’esterno. In foto con profili in finitura Dolcevita color ora rosa lucido. Il pannello in vetro temperato è extra chiaro. L’altezza è di 92-96 cm. Prezzo 1.342 euro. www.samo.it
  • Fa parte della collezione Magnifica di Scavolini il mobile laccato lucido Bianco Prestige con maniglie curve in finitura cromo. Sul piano del mobile lavabo in granito Ipanema White poggiano due lavabi ovali Flow. La struttura del mobile è laccata lucida esternamente ed opaca internamente, nello stesso colore delle ante. Misura L 270 x H 50 cm. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com
  • Il gruppo rubinetteria vasca 3274CL306 fa parte della serie 130 di Rubinetterie Stella. Ha montanti da pavimento ed è completo di doccia a mano con supporto a forcella sul gruppo. È disponibile in svariate finiture. Prezzo su richiesta. www.rubinetteriestella.it
  • Per il pavimento e il rivestimento del bagno Cristiani ha utilizzato un mosaico in marmo chiaro con inserimenti di altre colorazioni per creare effetti geometrici e decorativi adatti a un bagno di gusto retrò. Il formato è di 30 x 30 cm con tesserine da 1,5 x 1,5 cm. Prezzo al mq, Iva esclusa, 78 euro. www.cristiani.it
  • Il design del mobile portalavabo Kent di Devon & Devon richiama la più autentica tradizione britannica. È caratterizzato da ante laccate dalle forme sinuose, scomparti a giorno, piano in marmo Bianco Carrara e maniglie-gioiello. Misura L 127,1 x P 67 x H 94 cm. In foto è nella variante di colore Deep Black. Prezzo, Iva esclusa, 7.886,44 euro. www.devon-devon.com
  • Ha sapore déco il rubinetto lavabo della collezione 1938 di Mamoli distribuito da Reuter con finitura in ottone spazzolato. È alto 14,3 cm. Prezzo 476,76 euro. www.reuter.com
  • È in gres porcellanato il rivestimento bagno a parete Terramater della linea Crogiolo di Marazzi. Con una palette di sette colori richiama l’estetica delle ceramiche anni ‘70. In foto parete realizzata con Crogiolo Terramater Lichene Lux nel formato 18,6 x 37,5 cm e 9,1 x 37,5 cm di spessore di 1 cm. Nel riflesso nello specchio si vede Crogiolo Terramater Lichene Struttura 3D Ritmo Lux nel formato 18,6 x 37,5 cm. Prezzo al mq di Lichene Lux 79 euro. Prezzo al mq di Lichene Struttura 3D Ritmo Lux 85,50 euro. www.marazzi.it
  • Il mobile lavabo Dama di Artelinea è caratterizzato dall’uso della dualite® che unisce due vetri retrocolorati in un unico elemento dallo spessore di 8 mm. La composizione in foto ha cassetti rivestiti in vetro rosso silk. Misura L 100 x P 53 x H 75 cm. Prezzo, Iva esclusa, del mobile lavabo con lavabo in ceramica nero opaco e sifone in alluminio cromato, 4.593 euro. www.artelinea.it
  • Linee senza tempo per il rubinetto per lavabo Diametro35 Cross di Ritmonio a tre fori dalle geometrie pulite e lineari. Con canna a cigno e due manopole a croce, è alto 29,3 cm. Prezzo 995 euro. www.ritmonio.it
  • Fa parte della collezione I Catini l’iconica vasca Ofelia di Cielo realizzata in Solid Surface con finitura Bianco Matt sollevata da terra tramite piedini. Misura L 157 x P 93 x H 69 cm. Prezzo su richiesta. www.ceramicacielo.it
  • Il gruppo monoforo per lavabo Vera di Guglielmi con maniglie a croce ha bocca girevole. È alto 28,5 cm. Prezzo nella finitura gold, Iva esclusa, 660 euro. www.guglielmi.com
  • Il lavabo da appoggio Venezia in vetro di Murano di Glass Design è soffiato a bocca e aperto a mano da maestri artigiani. Ha forma inedita e senza tempo con le tonalità sfumate e cangianti del vetro. Disponibile nelle colorazioni Clear Gold Powder, Fumè Gold Powder e Blue Gold Powder, è dotato di piletta e base ad anello in ottone. Misura L 41 x H 21,5 cm. Prezzo, Iva esclusa, 2.269 euro. www.glassdesign.it
  • La Serie 900 di Zazzeri è interamente realizzata in ottone e si presenta nelle finiture standard (Cromo, Brunito, Oro e Ottone Lucido) e nelle varianti Nikel Nero Spazzolato, Bronzo Navale, Rame Spazzolato, Ottone Spazzolato, Oro Rosa e Nikel Nero. La leva del miscelatore può essere nella stessa finitura del corpo oppure bianca. In foto il miscelatore lavabo con scarico in finitura Oro Rosa ha leva e pasticca bianca con indicazione caldo/freddo. Misura L 14,5 x H 5,4 cm. Prezzo, Iva esclusa, 624 euro. www.zazzeri.it
  • La porta scorrevole della doccia Oriana di Ronal, del gruppo Ronal Bathrooms, è parzialmente incorniciata. Ha guarnizioni di compressione trasparenti e vetro di sicurezza di 8 mm di spessore con rivestimento in vetro Aquaperle. Profili e dettagli sono in foto nella finitura oro spazzolato. Con il sistema Soft Open/Close le ante scorrono dolcemente nella posizione aperta o chiusa. È dotata di maniglia verticale dalle linee minimaliste. Ha un’altezza standard fino a 200 cm. La larghezza standard dell’anta può essere di 120,130,140,150 o 160 cm. Prezzo su richiesta. www.ronalbathrooms.com
  • Ricorda lo stile country la composizione Paestum di Cerasa in frassino laccato Azzurro con effetto decapé. Si compone di una base lavabo con due ante, due cassettini, un frontale fisso e due cassetti e lavabo Melody in Marmoresina Bianco lucido. Il mobile lavabo misura L 107,4 x P 52,5 x H 82 cm. Lo specchio contenitore con cimasa e illuminazione integrata misura L 107,4 x P 24 x H 105,7 cm. Prezzo, Iva esclusa, 4.171 euro. www.cerasa.it
  • Ricorda tempi passati la rubinetteria doccia della linea Colonial di Carimali caratterizzata da linee minimaliste. La tecnologia PVD conferisce al metallo un rivestimento brillante e resistente. Prezzo, Iva esclusa, del braccio e soffione 1.019 euro, del miscelatore doccia a incasso verticale 1.036 euro e della doccetta 388 euro. www.carimali.it
  • Dal design classico il rubinetto monoforo per lavabo Porter di Palazzani è disponibile in più finiture. Con due eleganti manopole, è alto 16,7 cm. Prezzo, Iva esclusa, nella finitura cromo 299 euro. www.palazzani.eu
  • La composizione Maison 5 di Arbi Arredobagno presenta mobili da bagno con anta con telaio in legno massello impiallacciato, zoccolo e piedini sagomati, disponibili in diverse finiture in frassino pastello. In foto il mobile e la colonna in Rovere e finitura pastello Marine hanno piedini alti 17,7 cm. Il mobile misura L 105 x P 51,5 x H 65,7 cm e la
colonna L 35 x P 38,5 x H 105,3 cm. Prezzo su richiesta. www.arbiarredobagno.it
  • La vasca freestanding Shropshire di Victoria + Albert è compatta e così ideale per ambienti piccoli. È realizzata in Quarrycast™, una miscela di Volcanic Limestone™ e resine. La serie è completamente personalizzabile, anche nei piedi, e si può scegliere tra finiture, tutte multistrato, lucide od opache. Misura L 153,7 x P 76,2 x H 78,6 cm. Prezzo, Iva esclusa, della versione colorata 2.800 euro. www.houseofrohl.it
  • Riprende l’estetica industriale inglese l’elegante miscelatore monocomando per lavabo da parete Amstrong di Perrin & Rowe. Le maniglie ricordano le bobine un tempo utilizzate nella creazione di tessuti. Prezzo nella finitura ottone satinata, Iva esclusa, 800,30 euro. www.houseofrohl.it
  • Il box doccia della serie 5000 Pura di Duka si adatta alle forme della mansarda con dettagli in finitura brushed brass. La porta misura L 80 x H 200 cm. Prezzo su richiesta. www.duka.it

Lavabi per il bagno classico

I lavabi classici solitamente sono ampi e grandi, hanno forma rettangolare smussata, ma sono disponibili anche modelli semiovali o dalle forme squadrate persino ottagonali, con profili o bordi decorativi. Alcuni modelli poggiano su colonna, altro elemento tipico del bagno classico e tradizionale; altri in versione console su gambe in ceramica o in metallo. Si ispirano talvolta allo stile vittoriano, alla Belle Époque o agli Anni ’30.

Rubinetterie classiche

I lavabi nel bagno classico sono dotati di rubinetteria coordinata che conferisce al bagno una nota classica o romantica senza tempo. Nella maggior parte dei casi si tratta dei tradizionali rubinetti a tre fori con due manopole separate; il gruppo rubinetteria a volte può essere anche unito da un cosiddetto ponte; altre volte si ha un miscelatore monoforo con due manopole integrate nel corpo del rubinetto stesso: in questo caso sono modelli molto compatti e relativamente bassi. A volte invece il getto d’acqua fuoriesce dall’alto attraversando un rubinetto dal collo alto, solitamente girevole, e dalle linee morbide e sinuose. Le manopole possono avere differenti forme e impugnature, le più usate sono quelle classiche a croce, ma non pochi modelli hanno al posto delle consuete manopole eleganti leve in porcellana o in metallo. Le finiture vanno da quella classica cromata lucida alle finiture color oro, bronzo e ottone, anche abbinate tra loro; queste ultime sono più indicate in ambienti più tradizionali, con arredi in legno, mentre il cromato è più adatto agli ambienti country e new classic. I modelli di rubinetteria più raffinata possono avere manopole con intarsi in ceramica bianca, nera o marrone.

Sanitari classici

I sanitari in stile classico, in genere in ceramica bianca, creano in bagno un’atmosfera elegante e sofisticata, senza tempo. Alcuni modelli hanno linee marcatamente classicheggianti, nel più tradizionale stile inglese. Vi ne sono vasi e bidet con forme squadrate e geometriche importanti, altri invece si propongono con linee più smussate e tondeggianti. A volte i sanitari in stile classico sono impreziositi da rubinetteria in stile con finitura cromata o dorata. Le misure sono solitamente più generose di quelle dei modelli di gusto contemporaneo; per questo il bidet può essere anche triforo, cioè corredato da rubinetteria con le classiche manopole separate per l’acqua calda e fredda. Nella classica versione da terra o in una più moderna versione sospesa, i sanitari per un bagno in stile classico sono rigorosamente accostati a lavabi con colonna a terra. Per quanto riguarda la vasca, se lo spazio lo permette, quella ideale è il modello a libero posizionamento, con piedini in metallo, in stile. Per rimanere nella tradizione più classica, vi sono anche vasi con la cassetta dell’acqua esterna verticale, anche alta, proprio come i water di una volta

Mobili bagno classico, anche tipo muratura

Per un bagno secondo tradizione, per il mobile bagno si può anche scegliere la soluzione in muratura rivestita in piastrelle con vani contenitori e ampi piani d’appoggio. Per realizzare questo tipo di arredo bagno dal gusto classico, si può ricorrere a veri e propri interventi del muratore o trovare in produzione collezioni di moduli realizzati su misura che si adattano a essere rivestiti qualsiasi tipo di piastrella e simulano perfettamente la vera muratura. Grazie alle differenti finiture e materiali con cui sono realizzati i frontali – per esempio le ante o i cassetti – e alle loro svariate dimensioni, così come grazie alla possibilità di scegliere le piastrelle nei colori e nelle estetiche desiderate, si possono ottenere composizioni personalizzate e uniche – di qualsiasi misura, gusto e stile. I prezzi variano in base alle dimensioni della composizione e alla tipologia delle piastrelle scelte. Le composizioni sono realizzate con moduli idrofughi prefabbricati, il cui montaggio avviene, come per qualsiasi altro mobile componibile, in pochi minuti; per di più senza “sporcare”, proprio perché non sono necessarie opere di muratura. Altro vantaggio è che gli interni, a differenza di quelli ricavati nella muratura tradizionale, sono rifiniti e più capienti, poiché sfruttano l’intero spazio disponibile. Con il medesimo sistema si possono anche “costruire” pareti e muretti divisori, per esempio per separare la zona dei sanitari da quella della vasca o dell’ingresso, in cui sono ricavabili altri spazi per contenere.

Pavimenti e rivestimenti per un bagno classico

Un ruolo chiave è svolto dai rivestimenti e dai pavimenti, che contribuiscono a dare identità allo spazio. I materiali possono essere in grès effetto marmo o in piastrelle in ceramica effetto pietra naturale; nelle versioni più calde o country, anche effetto legno. Per le pareti si possono scegliere rivestimenti decorativi, con superfici tridimensionali o motivi a rilievo, oppure più semplici, magari con boiserie ceramiche che richiamano l’eleganza classica. Le cementine decorate o le piastrelle diamantate sono perfette anche in un bagno retrò o in stile liberty.

Anche la scelta del colore è fondamentale: via libera a toni neutri e raffinati come avorio, crema, beige, grigio chiaro, tortora, ma anche alle sfumature polverose del verde salvia, dell’azzurro carta da zucchero o del rosa antico.

Le finiture lucide, le superfici patinate e i dettagli dorati o bronzati completano l’insieme.

Le pareti nel bagno classico: non solo piastrelle

Per definire meglio lo stile del bagno anche le pareti verticali sono determinanti. Oltre che con piastrelle si può intervenire con cornici decorative, boiserie in legno o ceramica, oppure con semplici effetti pittorici, come la bicromia (fascia bassa in colore più scuro e parte alta chiara).

In alternativa, si può tinteggiare l’intera parete con tonalità morbide e desaturate, per creare un’atmosfera avvolgente e sofisticata.

Stile classico, diversi tipi: rivisitato, tradizionale, retrò, country…

Più sobrio, il bagno classico rivisitato in senso contemporaneo privilegia finiture tornate di moda (come oro e ottone), ma con superfici e linee più lisce e un’essenzialità più spiccata. Per chi ama il bagno in stile classico ma vuole anche un ambiente attuale e di tendenza, un giusto mix fra tradizione e dettagli moderni permette di ottenere un risultato originale senza eccessi. Se si ama lo stile classico in bagno, è facile cadere nella riproduzione di un determinato periodo storico senza tuttavia dare carattere, magari distante dal gusto del resto della casa. Una soluzione interessante può essere decidere di mixare stili e dettagli, in modo da ottenere un effetto finale originale e senza tempo.

Premesso che tutti i produttori di arredobagno propongono collezioni che si rifanno alle linee del passato, a volte rivisitate nelle finiture, per ricreare un vero fascino retrò l’ideale è poter aggiungere elementi o dettagli antichi o anche semplicemente pezzi di famiglia. Le proposte ispirate al passato possono però avere declinazioni diverse, a seconda che ci si orienti verso uno stile del tutto tradizionale, ricco o più sobrio…  Ecco quindi che anche il classico assume aspetti differenti.

Bagno classico rivisitato da un mood contemporaneo

Il bagno classico rivisitato rappresenta un’evoluzione contemporanea dell’estetica tradizionale, dove i canoni storici si combinano con soluzioni moderne e funzionali.

Una contaminazione particolarmente apprezzata è quella che prevede finiture molto attuali, come nel caso della scelta del parquet per il bagno, che è assolutamente moderna, non concepibile nel passato, o della resina.

In questo stile, le forme classiche restano protagoniste, ma i materiali possono essere mixati con elementi attuali: ad esempio, mobili in legno con finiture opache o laccate in colori pastello, abbinati a pavimenti in gres porcellanato effetto pietra o marmo. Le superfici sono più minimali, con meno decori ma una cura estrema nei dettagli.

I sanitari mantengono un design classico, ma con forme più pulite e compatte, adatte agli spazi contemporanei. La rubinetteria può avere finiture satinate o cromate, più sobrie rispetto all’oro antico.

La palette colori si amplia con nuance più fredde, come il grigio perla, il celeste polvere o il verde salvia, bilanciando la tradizione con un tocco di freschezza.

Questa reinterpretazione offre un bagno elegante, raffinato ma più leggero e adatto allo stile di vita moderno.

Ha finitura frassino il mobile bagno della collezione Opera di Arcom caratterizzato da anta telaio con apertura push-pull e da alti piedini. È disponibile nei colori bianco, nocciola, arena e rosa. Misura del mobile L 190 x H 80 cm. Il piano effetto marmo con lavabo incassato misura L 190 x H 12 cm. A connotare la composizione la specchiera sagomata che misura L 140 x H 85 cm. Prezzo della composizione in foto, Iva esclusa, 4.620 euro. www.arcombagno.com

Ha finitura frassino il mobile bagno della collezione Opera di Arcom caratterizzato da anta telaio con apertura push-pull e da alti piedini. È disponibile nei colori bianco, nocciola, arena e rosa. Misura del mobile L 190 x H 80 cm. Il piano effetto marmo con lavabo incassato misura L 190 x H 12 cm. A connotare la composizione la specchiera sagomata che misura L 140 x H 85 cm. Prezzo della composizione in foto, Iva esclusa, 4.620 euro. http://www.arcombagno.com

Il box doccia per nicchia con porta a saloon Polaris di Samo ha apertura ad ante battenti verso l’interno e l’esterno. In foto con profili in finitura Dolcevita color ora rosa lucido. Il pannello in vetro temperato è extra chiaro. L’altezza è di 92-96 cm. Prezzo 1.342 euro. www.samo.it

Il box doccia per nicchia con porta a saloon Polaris di Samo ha apertura ad ante battenti verso l’interno e l’esterno. In foto con profili in finitura Dolcevita color ora rosa lucido. Il pannello in vetro temperato è extra chiaro. L’altezza è di 92-96 cm. Prezzo 1.342 euro. http://www.samo.it

Riprende l’estetica industriale inglese l’elegante miscelatore monocomando per lavabo da parete Amstrong di Perrin & Rowe. Le maniglie ricordano le bobine un tempo utilizzate nella creazione di tessuti. Prezzo nella finitura ottone satinata, Iva esclusa, 800,30 euro. www.houseofrohl.it

Riprende l’estetica industriale inglese l’elegante miscelatore monocomando per lavabo da parete Amstrong di Perrin & Rowe. Le maniglie ricordano le bobine un tempo utilizzate nella creazione di tessuti. Prezzo nella finitura ottone satinata, Iva esclusa, 800,30 euro. http://www.houseofrohl.it

Ha sapore déco il rubinetto lavabo della collezione 1938 di Mamoli distribuito da Reuter con finitura in ottone spazzolato. È alto 14,3 cm. Prezzo 476,76 euro. www.reuter.com

Ha sapore déco il rubinetto lavabo della collezione 1938 di Mamoli distribuito da Reuter con finitura in ottone spazzolato. È alto 14,3 cm. Prezzo 476,76 euro. http://www.reuter.com

È in gres porcellanato il rivestimento bagno a parete Terramater della linea Crogiolo di Marazzi. Con una palette di sette colori richiama l’estetica delle ceramiche anni ‘70. In foto parete realizzata con Crogiolo Terramater Lichene Lux nel formato 18,6 x 37,5 cm e 9,1 x 37,5 cm di spessore di 1 cm. Nel riflesso nello specchio si vede Crogiolo Terramater Lichene Struttura 3D Ritmo Lux nel formato 18,6 x 37,5 cm. Prezzo al mq di Lichene Lux 79 euro. Prezzo al mq di Lichene Struttura 3D Ritmo Lux 85,50 euro. www.marazzi.it

È in gres porcellanato il rivestimento bagno a parete Terramater della linea Crogiolo di Marazzi. Con una palette di sette colori richiama l’estetica delle ceramiche anni ’70. In foto parete realizzata con Crogiolo Terramater Lichene Lux nel formato 18,6 x 37,5 cm e 9,1 x 37,5 cm di spessore di 1 cm. Nel riflesso nello specchio si vede Crogiolo Terramater Lichene Struttura 3D Ritmo Lux nel formato 18,6 x 37,5 cm. Prezzo al mq di Lichene Lux 79 euro. Prezzo al mq di Lichene Struttura 3D Ritmo Lux 85,50 euro. http://www.marazzi.it

Il mobile lavabo Dama di Artelinea è caratterizzato dall’uso della dualite® che unisce due vetri retrocolorati in un unico elemento dallo spessore di 8 mm. La composizione in foto ha cassetti rivestiti in vetro rosso silk. Misura L 100 x P 53 x H 75 cm. Prezzo, Iva esclusa, del mobile lavabo con lavabo in ceramica nero opaco e sifone in alluminio cromato, 4.593 euro. www.artelinea.it

Il mobile lavabo Dama di Artelinea è caratterizzato dall’uso della dualite® che unisce due vetri retrocolorati in un unico elemento dallo spessore di 8 mm. La composizione in foto ha cassetti rivestiti in vetro rosso silk. Misura L 100 x P 53 x H 75 cm. Prezzo, Iva esclusa, del mobile lavabo con lavabo in ceramica nero opaco e sifone in alluminio cromato, 4.593 euro. http://www.artelinea.it

Linee senza tempo per il rubinetto per lavabo Diametro35 Cross di Ritmonio a tre fori dalle geometrie pulite e lineari. Con canna a cigno e due manopole a croce, è alto 29,3 cm. Prezzo 995 euro. www.ritmonio.it

Linee senza tempo per il rubinetto per lavabo Diametro35 Cross di Ritmonio a tre fori dalle geometrie pulite e lineari. Con canna a cigno e due manopole a croce, è alto 29,3 cm. Prezzo 995 euro. http://www.ritmonio.it

Fa parte della collezione I Catini l’iconica vasca Ofelia di Cielo realizzata in Solid Surface con finitura Bianco Matt sollevata da terra tramite piedini. Misura L 157 x P 93 x H 69 cm. Prezzo su richiesta. www.ceramicacielo.it

Fa parte della collezione I Catini l’iconica vasca Ofelia di Cielo realizzata in Solid Surface con finitura Bianco Matt sollevata da terra tramite piedini. Misura L 157 x P 93 x H 69 cm. Prezzo su richiesta. http://www.ceramicacielo.it

Il box doccia della serie 5000 Pura di Duka si adatta alle forme della mansarda con dettagli in finitura brushed brass. La porta misura L 80 x H 200 cm. Prezzo su richiesta. www.duka.it

Il box doccia della serie 5000 Pura di Duka si adatta alle forme della mansarda con dettagli in finitura brushed brass. La porta misura L 80 x H 200 cm. Prezzo su richiesta. http://www.duka.it

Il gruppo monoforo per lavabo Vera di Guglielmi con maniglie a croce ha bocca girevole. È alto 28,5 cm. Prezzo nella finitura gold, Iva esclusa, 660 euro. www.guglielmi.com

Il gruppo monoforo per lavabo Vera di Guglielmi con maniglie a croce ha bocca girevole. È alto 28,5 cm. Prezzo nella finitura gold, Iva esclusa, 660 euro. http://www.guglielmi.com

La porta scorrevole della doccia Oriana di Ronal, del gruppo Ronal Bathrooms, è parzialmente incorniciata. Ha guarnizioni di compressione trasparenti e vetro di sicurezza di 8 mm di spessore con rivestimento in vetro Aquaperle. Profili e dettagli sono in foto nella finitura oro spazzolato. Con il sistema Soft Open/Close le ante scorrono dolcemente nella posizione aperta o chiusa. È dotata di maniglia verticale dalle linee minimaliste. Ha un’altezza standard fino a 200 cm. La larghezza standard dell’anta può essere di 120,130,140,150 o 160 cm. Prezzo su richiesta. www.ronalbathrooms.com

La porta scorrevole della doccia Oriana di Ronal, del gruppo Ronal Bathrooms, è parzialmente incorniciata. Ha guarnizioni di compressione trasparenti e vetro di sicurezza di 8 mm di spessore con rivestimento in vetro Aquaperle. Profili e dettagli sono in foto nella finitura oro spazzolato. Con il sistema Soft Open/Close le ante scorrono dolcemente nella posizione aperta o chiusa. È dotata di maniglia verticale dalle linee minimaliste. Ha un’altezza standard fino a 200 cm. La larghezza standard dell’anta può essere di 120,130,140,150 o 160 cm. Prezzo su richiesta. http://www.ronalbathrooms.com

Bagno classico tradizionale

Il bagno in stile classico tradizionale è caratterizzato da un’eleganza senza tempo, che si ispira ai canoni dell’architettura e dell’arredamento europeo del XVIII e XIX secolo. Gli elementi predominanti sono linee morbide e dettagli decorativi raffinati, come cornici, modanature e fregi su mobili e sanitari.

Le superfici prediligono materiali naturali: marmi pregiati per pavimenti e rivestimenti, ceramiche smaltate con finiture lucide, legni laccati o massicci per i mobili.

La palette cromatica si orienta su tonalità chiare e neutre: avorio, beige, tortora, accompagnate da dettagli oro o bronzo per rubinetterie e accessori, che contribuiscono a creare un’atmosfera calda e raffinata.

Gli specchi hanno cornici intagliate o dorate, mentre i tessili – come tende, tappeti e asciugamani – presentano tessuti naturali e motivi damascati o floreali, per completare l’ambientazione storica.

Si ispirano allo stile neoclassico i romantici lavabi e sanitari della collezione Classic di GSI. I lavabi sono installabili a sospensione o con colonne unica come in foto. Prezzo, Iva esclusa, del lavabo con foro troppopieno monoforo nella misura L 75 x P 50 cm 330 euro. Prezzo, Iva esclusa, della colonna in ceramica 189 euro. www.gsiceramica.it

Si ispirano allo stile neoclassico i romantici lavabi e sanitari della collezione Classic di GSI. I lavabi sono installabili a sospensione o con colonne unica come in foto. Prezzo, Iva esclusa, del lavabo con foro troppopieno monoforo nella misura L 75 x P 50 cm 330 euro. Prezzo, Iva esclusa, della colonna in ceramica 189 euro. http://www.gsiceramica.it

L’ elegante e ampio specchio sagomato con molatura a bastone di Stilhaus misura L 70 x H 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 350,02 cm. www.stilhaus.it

L’elegante e ampio specchio sagomato con molatura a bastone di Stilhaus misura L 70 x H 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 350,02 cm. http://www.stilhaus.it

Si propone con uno stile classico senza tempo il rubinetto a tre fori per lavabo della collezione Herend di Fima Carlo Frattini, in foto nella versione Cromo, ha manopole nella finitura Bianco. Prezzo, Iva esclusa, 737,30 euro. www.fimacf.com

Si propone con uno stile classico senza tempo il rubinetto a tre fori per lavabo della collezione Herend di Fima Carlo Frattini, in foto nella versione Cromo, ha manopole nella finitura Bianco. Prezzo, Iva esclusa, 737,30 euro. http://www.fimacf.com

Ha forme sinuose e morbide la vasca freestanding della collezione Castellana di Scarabeo Ceramiche in ceramica bianca. Misura L 170 x P 80 x H 72 cm. Prezzo con colonna di scarico e set piedini, Iva esclusa, 3.100 euro. www.scarabeosrl.com

Ha forme sinuose e morbide la vasca freestanding della collezione Castellana di Scarabeo Ceramiche in ceramica bianca. Misura L 170 x P 80 x H 72 cm. Prezzo con colonna di scarico e set piedini, Iva esclusa, 3.100 euro. http://www.scarabeosrl.com

Fanno parte della collezione Paestum di Globo il lavabo e i sanitari sospesi in ceramica bianca di stile classico e romantico. Il lavabo misura L 71 x P 68 cm. Vaso e bidet misurano, cadauno, L 38 x P 57 cm. Prezzi su richiesta. www.ceramicaglobo.com

Fanno parte della collezione Paestum di Globo il lavabo e i sanitari sospesi in ceramica bianca di stile classico e romantico. Il lavabo misura L 71 x P 68 cm. Vaso e bidet misurano, cadauno, L 38 x P 57 cm. Prezzi su richiesta. http://www.ceramicaglobo.com

Fa parte della collezione Magnifica di Scavolini il mobile laccato lucido Bianco Prestige con maniglie curve in finitura cromo. Sul piano del mobile lavabo in granito Ipanema White poggiano due lavabi ovali Flow. La struttura del mobile è laccata lucida esternamente ed opaca internamente, nello stesso colore delle ante. Misura L 270 x H 50 cm. Prezzo su richiesta. www.scavolini.com

Fa parte della collezione Magnifica di Scavolini il mobile laccato lucido Bianco Prestige con maniglie curve in finitura cromo. Sul piano del mobile lavabo in granito Ipanema White poggiano due lavabi ovali Flow. La struttura del mobile è laccata lucida esternamente ed opaca internamente, nello stesso colore delle ante. Misura L 270 x H 50 cm. Prezzo su richiesta. http://www.scavolini.com

Il gruppo rubinetteria vasca 3274CL306 fa parte della serie 130 di Rubinetterie Stella. Ha montanti da pavimento ed è completo di doccia a mano con supporto a forcella sul gruppo. È disponibile in svariate finiture. Prezzo su richiesta. www.rubinetteriestella.it

Il gruppo rubinetteria vasca 130 3274CL306 fa parte della serie 130 di Rubinetterie Stella. Ha montanti da pavimento ed è completo di doccia a mano con supporto a forcella sul gruppo. È disponibile in svariate finiture. Prezzo su richiesta. http://www.rubinetteriestella.it

Per il pavimento e il rivestimento del bagno Cristiani ha utilizzato un mosaico in marmo chiaro con inserimenti di altre colorazioni per creare effetti geometrici e decorativi adatti a un bagno di gusto retrò. Il formato è di 30 x 30 cm con tesserine da 1,5 x 1,5 cm. Prezzo al mq, Iva esclusa, 78 euro. www.cristiani.it

Per il pavimento e il rivestimento del bagno Cristiani ha utilizzato un mosaico in marmo chiaro con inserimenti di altre colorazioni per creare effetti geometrici e decorativi adatti a un bagno di gusto retrò. Il formato è di 30 x 30 cm con tesserine da 1,5 x 1,5 cm. Prezzo al mq, Iva esclusa, 78 euro. http://www.cristiani.it

Il design del mobile portalavabo Kent di Devon & Devon richiama la più autentica tradizione britannica. È caratterizzato da ante laccate dalle forme sinuose, scomparti a giorno, piano in marmo Bianco Carrara e maniglie-gioiello. Misura L 127,1 x P 67 x H 94 cm. In foto è nella variante di colore Deep Black. Prezzo, Iva esclusa, 7.886,44 euro. www.devon-devon.com

Il design del mobile portalavabo Kent di Devon & Devon richiama la più autentica tradizione britannica. È caratterizzato da ante laccate dalle forme sinuose, scomparti a giorno, piano in marmo Bianco Carrara e maniglie-gioiello. Misura L 127,1 x P 67 x H 94 cm. In foto è nella variante di colore Deep Black. Prezzo, Iva esclusa, 7.886,44 euro. http://www.devon-devon.com

Bagno retrò  

Il retrò è un classico tradizionale, volte è anche un po’ romantico e lezioso. Si differenzia per la presenza di linee più ricche e lavorate, per esempio per le manopole a stella, con finiture cromo od ottone lucide o opache, anticate (come quella spazzolata o ossidata), che simulano l’effetto del tempo e di cui anche l’industrial style ha fatto gran uso.

Lo stile classico retrò richiama esplicitamente gli anni ’30 e ’40, caratterizzato da un forte richiamo vintage e atmosfere nostalgiche.

I materiali utilizzati comprendono piastrelle smaltate a tinta unita o con motivi geometrici in bianco e nero, pavimenti a scacchiera e mobili in legno verniciato con dettagli in metallo cromato o ottone, con rubinetterie nella stessa finitura.

Gli accessori sono un elemento chiave: specchi rotondi o con cornici metalliche, lampade con paralumi in vetro smerigliato o con motivi decorativi, tendaggi in tessuti naturali con stampe floreali o rigate.

La palette colori tende al bianco, nero, verde petrolio e colori pastello vintage, per ricreare un’atmosfera calda e accogliente ma al tempo stesso elegante.

Dal design classico il rubinetto monoforo per lavabo Porter di Palazzani è disponibile in più finiture. Con due eleganti manopole, è alto 16,7 cm. Prezzo, Iva esclusa, nella finitura cromo 299 euro. www.palazzani.eu

Dal design classico il rubinetto monoforo per lavabo Porter di Palazzani è disponibile in più finiture. Con due eleganti manopole, è alto 16,7 cm. Prezzo, Iva esclusa, nella finitura cromo 299 euro. http://www.palazzani.eu

La Serie 900 di Zazzeri è interamente realizzata in ottone e si presenta nelle finiture standard (Cromo, Brunito, Oro e Ottone Lucido) e nelle varianti Nikel Nero Spazzolato, Bronzo Navale, Rame Spazzolato, Ottone Spazzolato, Oro Rosa e Nikel Nero. La leva del miscelatore può essere nella stessa finitura del corpo oppure bianca. In foto il miscelatore lavabo con scarico in finitura Oro Rosa ha leva e pasticca bianca con indicazione caldo/freddo. Misura L 14,5 x H 5,4 cm. Prezzo, Iva esclusa, 624 euro. www.zazzeri.it

La Serie 900 di Zazzeri è interamente realizzata in ottone e si presenta nelle finiture standard (Cromo, Brunito, Oro e Ottone Lucido) e nelle varianti Nikel Nero Spazzolato, Bronzo Navale, Rame Spazzolato, Ottone Spazzolato, Oro Rosa e Nikel Nero. La leva del miscelatore può essere nella stessa finitura del corpo oppure bianca. In foto il miscelatore lavabo con scarico in finitura Oro Rosa ha leva e pasticca bianca con indicazione caldo/freddo. Misura L 14,5 x H 5,4 cm. Prezzo, Iva esclusa, 624 euro. http://www.zazzeri.it

Il lavabo da appoggio Venezia in vetro di Murano di Glass Design è soffiato a bocca e aperto a mano da maestri artigiani. Ha forma inedita e senza tempo con le tonalità sfumate e cangianti del vetro. Disponibile nelle colorazioni Clear Gold Powder, Fumè Gold Powder e Blue Gold Powder, è dotato di piletta e base ad anello in ottone. Misura L 41 x H 21,5 cm. Prezzo, Iva esclusa, 2.269 euro. www.glassdesign.it

Il lavabo da appoggio Venezia in vetro di Murano di Glass Design è soffiato a bocca e aperto a mano da maestri artigiani. Ha forma inedita e senza tempo con le tonalità sfumate e cangianti del vetro. Disponibile nelle colorazioni Clear Gold Powder, Fumè Gold Powder e Blue Gold Powder, è dotato di piletta e base ad anello in ottone. Misura L 41 x H 21,5 cm. Prezzo, Iva esclusa, 2.269 euro. http://www.glassdesign.it

La vasca freestanding Shropshire di Victoria + Albert è compatta e così ideale per ambienti piccoli. È realizzata in Quarrycast™, una miscela di Volcanic Limestone™ e resine. La serie è completamente personalizzabile, anche nei piedi, e si può scegliere tra finiture, tutte multistrato, lucide od opache. Misura L 153,7 x P 76,2 x H 78,6 cm. Prezzo, Iva esclusa, della versione colorata 2.800 euro. www.houseofrohl.it

La vasca freestanding Shropshire di Victoria + Albert è compatta e così ideale per ambienti piccoli. È realizzata in Quarrycast™, una miscela di Volcanic Limestone™ e resine. La serie è completamente personalizzabile, anche nei piedi, e si può scegliere tra finiture, tutte multistrato, lucide od opache. Misura L 153,7 x P 76,2 x H 78,6 cm. Prezzo, Iva esclusa, della versione colorata 2.800 euro. http://www.houseofrohl.it

Bagno country

Lo stile country è il tipico bagno della casa di campagna o del mare, abbastanza sobrio e con finiture chiare, con mobili in legno bianchi o decapati o laccati azzurro o blu, con dettagli in paglia o corda.

È una versione più rustica e calda del bagno classico, che si ispira agli interni di campagna, in particolare quelle inglesi e toscane.

Il legno è il materiale protagonista, sia nei mobili che nelle cornici degli specchi, spesso lasciato a vista o con finiture naturali e decapate. I pavimenti possono essere in cotto o in pietra o in assi di legno dipinte, che danno un senso di calore e naturalezza.

Le rubinetterie possono avere finiture anticate, spazzolate od ossidate, cromate o dorate.

Spesso a parete ci sono boiserie in legno bianco.

La palette colori privilegia tonalità calde e naturali, come il crema, il sabbia, il marrone chiaro, il verde oliva, e si completano con tessili in lino grezzo o cotone, tappeti in fibra naturale e cesti in vimini.

Questo stile crea un ambiente accogliente, che coniuga l’eleganza classica con la semplicità e il calore della vita rurale.

Fanno parte della serie 1930 di Duravit il vaso e il bidet sospesi in ceramica sanitaria bianca dalla forma squadrata. Misurano, cadauno, L 36 x P 58,5 cm. Prezzo del vaso a cacciata 1.119 euro. Prezzo del sedile ottagonale con coperchio e chiusura rallentata 540 euro. Prezzo del bidet monoforo con troppopieno 1.009 euro. www.duravit.it

Fanno parte della serie 1930 di Duravit il vaso e il bidet sospesi in ceramica sanitaria bianca dalla forma squadrata. Misurano, cadauno, L 36 x P 58,5 cm. Prezzo del vaso a cacciata 1.119 euro. Prezzo del sedile ottagonale con coperchio e chiusura rallentata 540 euro. Prezzo del bidet monoforo con troppopieno 1.009 euro. http://www.duravit.it

Il miscelatore bicomando vasca a parete CRILD100 della serie Londra in finitura chrome di Cristina ha miscelazione meccanica, deviatore a 2 uscite, doccetta anticalcare, flessibile in ottone a doppia aggraffatura. Prezzo, Iva esclusa, 640,40 euro. www.cristinarubinetterie.com

Il miscelatore bicomando vasca a parete CRILD100 della serie Londra in finitura chrome di Cristina Rubinetterie ha miscelazione meccanica, deviatore a 2 uscite, doccetta anticalcare, flessibile in ottone a doppia aggraffatura. Prezzo, Iva esclusa, 640,40 euro. http://www.cristinarubinetterie.com

Ricorda lo stile country la composizione Paestum di Cerasa in frassino laccato Azzurro con effetto decapé. Si compone di una base lavabo con due ante, due cassettini, un frontale fisso e due cassetti e lavabo Melody in Marmoresina Bianco lucido. Il mobile lavabo misura L 107,4 x P 52,5 x H 82 cm. Lo specchio contenitore con cimasa e illuminazione integrata misura L 107,4 x P 24 x H 105,7 cm. Prezzo, Iva esclusa, 4.171 euro. www.cerasa.it

Ricorda lo stile country la composizione Paestum di Cerasa in frassino laccato Azzurro con effetto decapé. Si compone di una base lavabo con due ante, due cassettini, un frontale fisso e due cassetti e lavabo Melody in Marmoresina Bianco lucido. Il mobile lavabo misura L 107,4 x P 52,5 x H 82 cm. Lo specchio contenitore con cimasa e illuminazione integrata misura L 107,4 x P 24 x H 105,7 cm. Prezzo, Iva esclusa, 4.171 euro. http://www.cerasa.it

La composizione Maison 5 di Arbi Arredobagno presenta mobili da bagno con anta con telaio in legno massello impiallacciato, zoccolo e piedini sagomati, disponibili in diverse finiture in frassino pastello. In foto il mobile e la colonna in Rovere e finitura pastello Marine hanno piedini alti 17,7 cm. Il mobile misura L 105 x P 51,5 x H 65,7 cm e la
colonna L 35 x P 38,5 x H 105,3 cm. Prezzo su richiesta. www.arbiarredobagno.it

La composizione Maison 5 di Arbi Arredobagno presenta mobili da bagno con anta con telaio in legno massello impiallacciato, zoccolo e piedini sagomati, disponibili in diverse finiture in frassino pastello. In foto il mobile e la colonna in Rovere e finitura pastello Marine hanno piedini alti 17,7 cm. Il mobile misura L 105 x P 51,5 x H 65,7 cm e la colonna L 35 x P 38,5 x H 105,3 cm. Prezzo su richiesta. http://www.arbiarredobagno.it

Ricorda tempi passati la rubinetteria doccia della linea Colonial di Carimali caratterizzata da linee minimaliste. La tecnologia PVD conferisce al metallo un rivestimento brillante e resistente. Prezzo, Iva esclusa, del braccio e soffione 1.019 euro, del miscelatore doccia a incasso verticale 1.036 euro e della doccetta 388 euro. www.carimali.it

Ricorda tempi passati la rubinetteria doccia della linea Colonial di Carimali caratterizzata da linee minimaliste. La tecnologia PVD conferisce al metallo un rivestimento brillante e resistente. Prezzo, Iva esclusa, del braccio e soffione 1.019 euro, del miscelatore doccia a incasso verticale 1.036 euro e della doccetta 388 euro. http://www.carimali.it

La linea Hommage di Villeroy & Boch è un omaggio all’eleganza dell’inizio del XX secolo ed è pensata per un bagno dallo stile classico e raffinato. Il lavabo di forma rettangolare Colore Bianco Alpin Ceramic Plus con troppopieno e 3 fori per rubinetteria misura L 75 x P 58 x H 20 cm. Prezzo, Iva esclusa, 951 euro. www.villeroy-boch.it

La linea Hommage di Villeroy & Boch è un omaggio all’eleganza dell’inizio del XX secolo ed è pensata per un bagno dallo stile classico e raffinato. Il lavabo di forma rettangolare Colore Bianco Alpin Ceramic Plus con troppopieno e 3 fori per rubinetteria misura L 75 x P 58 x H 20 cm. Prezzo del solo lavabo senza colonna, Iva esclusa, 951 euro. http://www.villeroy-boch.it

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!