Contenuti trattati
Qualche ora di relax in una Spa può rigenerare corpo e mente, ma è possibile ricreare un prezioso angolo benessere e prendersi cura di sé anche in casa.
Smart working, formazione, cucina, cura dell’ambiente, fai da te, giardinaggio, sono tantissime le attività che si possono svolgere in casa, ma per rilassare corpo e mente, può essere di grande aiuto organizzare uno spazio dedicato al relax.
Ci sono, infatti, sul mercato interessanti soluzioni che permettono di creare un angolo benessere in casa e godere dei benefici di una sauna, di un bagno turco, di un idromassaggio o persino della cromoterapia, anche tra le mura domestiche.
La prima cosa da valutare per creare il proprio angolo benessere in casa è sicuramente il luogo. Se si vuole godere di piacevoli momenti wellness, è possibile ad esempio installare nell’ambiente bagno una vasca idromassaggio, una doccia emozionale o optare per una cabina completa di sauna o bagno turco. Per la realizzazione di un angolo benessere in casa di fondamentale importanza è prendere in considerazione gli spazi; l’appartamento deve infatti disporre di una zona bagno di grandi dimensioni o di un locale/veranda/terrazzo/mansarda da dedicare espressamente a questa esigenza. Sul mercato è comunque possibile trovare interessanti e complete soluzioni prefabbricate che rendono più semplice l’installazione e non richiedono lavori e interventi murari, se non quelli relativi alla predisposizione e agli allacci degli impianti idrico ed elettrico.
Sauna o bagno turco in casa: quali benefici
Rinforza le difese immunitarie, migliora il micro-circolo e aiuta ad eliminare le tossine, si tratta della sauna finlandese, che permette di godere dei benefici del calore secco a temperature comprese tra i 75 e i 90 °C. Solitamente è costituita da una cabina in legno di dimensioni personalizzabili con pareti in vetro temperato, una stufa elettrica o a legna all’interno, e ulteriori accessori come la cromoterapia o la radio per ascoltare musica. Sul mercato la sauna è disponibile anche a infrarossi, che consente di godere di numerosi benefici come la pulizia profonda della pelle, aiuto nella prevenzione da raffreddori o malattie respiratorie, aumento del metabolismo e tanto altro, sempre grazie alle elevate potenzialità del calore emesse dagli infrarossi.
Nella sauna a infrarossi, a differenza di quella finlandese, il calore generato dagli invisibili raggi infrarossi penetra direttamente nel corpo, senza dover riscaldare l’aria circostante, per questo è la scelta preferita da chi soffre di cali di pressione causati dall’eccessivo calore o dall’umidità del bagno turco. Inoltre, riscaldando direttamente il corpo, si può tenere anche a temperature più basse, senza perderne le potenzialità.
Interessante soluzione per migliorare il proprio benessere è anche quella del bagno turco, un ambiente in cui la temperatura impostata va dai 20-25 °C a livello del pavimento fino ai 45-50 °C all’altezza della testa, con un tasso di umidità al 100%. Il calore meno intenso e il vapore consentono una permanenza più prolungata rispetto alla sauna – dai 15 ai 20 minuti a seduta -, garantendo lo stesso livello di sudorazione. Questa soluzione permette di beneficiare dei numerosi poteri del vapore come il miglioramento della circolazione, il rinnovamento cellulare, l’espulsione delle tossine o la riduzione dei livelli di stress. Anche il bagno turco è disponibile in commercio come soluzione prefabbricata ed è solitamente dotato di telaio termico, porte in vetro temperato, generatore di vapore interno, centro di regolazione dell’umidità e della temperatura e ulteriori accessori.
Anche se i benefici di questi strumenti sono universalmente riconosciuti, naturalmente il consiglio è comunque quello di chiedere il parere al proprio medico, prima di acquistare un prodotto come sauna o bagno turco, in modo da sapere con certezza tempi e modalità di utilizzo in base al proprio profilo sanitario.
Foto di soluzioni per angolo benessere in casa

Ethos C di Sauna Vita del Gruppo Geromin è una sauna super compatta per uso quotidiano, in cui il modulo sauna è affiancato da uno spazio doccia con bagno turco integrato. Le sue misure e il design compatto la rendono perfetta anche per piccoli ambienti. Nelle ristrutturazioni è ideale per sostituire una precedente vasca o un box doccia con una soluzione più completa. Disponibile anche nella nuova finitura in Fenix, che porta tutti i benefici del metodo finlandese direttamente nell’ambiente bagno di casa, da un lato sauna, dall’altro doccia con bagno turco. Dotata di un pannello di controllo touch in vetro bianco e di un sistema audio con Bluetooth. La soluzione in foto misura L 200 x P 100 x H 215 cm. Prezzo su richiesta. www.gruppogeromin.com

La sauna a infrarossi rettangolare Sir di Leroy Merlin per 2 o 3 persone in pino hemlock canadese è dotata di pannello di controllo interno. Non necessita di collegamenti idraulici. Misura L 160 x P 110 x H 200 cm. Prezzo 4.390 euro. www.leroymerlin.it

Oxygen Pool + di Grandform è il nuovo sistema a microbolle che sfrutta le potenzialità dell’ossigeno abbinandole al potere rigenerativo del massaggio ad aria. La vasca dispone di ben 12 micro-iniettori, distribuiti sul fondo, che uniscono al potere idratante dell’ossigeno, i benefici del massaggio ad aria, per un relax completo e rigenerante. Questa innovativa tecnologia dà la possibilità di immergersi in una nuvola bianca formata da una miriade di microbolle di ossigeno per ottenere una pelle più elastica, morbida e rivitalizzata. L’acqua viene infatti arricchita di ossigeno grazie alle minuscole microbolle da 50 micron (50 volte più piccole delle bolle di un classico idromassaggio). Un sistema molto silenzioso studiato per rendere il bagno un momento di relax totale. Grazie alla cromoterapia, integrata, ci si può immergere in un bagno di luce, in cui effetto ottico e tattile si uniscono per un relax avvolgente. www.grandform.it

La cabina idro multifunzione con funzione bagno turco e cromoterapia Bali Led + Hammam di Jacuzzi è dotata di una struttura autoportante reversibile per un’installazione rapida e senza necessità di fori a parete, pannello di controllo per luci led con cromoterapia in 7 colori (bianco/rosso/verde/blu/giallo/porpora/ciano), aspiratore vapore, radio fm e bluetooth, 4 getti idro frontali, miscelatore manuale con deviatore a 4 vie, soffione 2 getti pioggia + cascata e saliscendi con doccetta, funzione hammam con generatore di vapore a 2,5 kw e diffusore per aromoterapia incluso. Finitura bianco opaco. Misura L 120 x P 80 x H 236 cm. Prezzo 2.490 euro. In vendita nei negozi iperceramica o su www.iperceramica.it

Skin Touch di Kaldewei è una soluzione che coniuga il relax di un bagno in vasca con una cura di benessere. Microscopiche bollicine d’aria – fino a 100 volte più piccole dei normali idromassaggi – infatti affluiscono nella vasca da bagno arricchendola di ossigeno naturale, con un effetto anti-aging immediatamente percepibile. Stimola la produzione di cellule della pelle, pulisce in profondità i pori, favorisce la circolazione del sangue e allevia le linee d’espressione e le rughe – il tutto senza aggiungere prodotti per il bagno. La vasca in acciaio smaltato diventa un momento di rigenerazione e cura dalla profonda efficacia. Il sistema è integrato a filo delle pareti laterali della vasca ed è particolarmente silenzioso. www.kaldewei.it

Le diverse impostazioni di flusso e scenari programmati (Relax o Vitalize) del sistema Foot Bath della private spa di Dornbracht sono ideali per la stimolazione benefica delle zone di riflesso plantare. L’aumento delle temperature infatti scioglie la tensione dei muscoli e placa la circolazione. Le variazioni di temperatura sono tonificanti e, quando combinate con i getti massaggianti, attivano il sistema nervoso. La doccetta estensibile è utilizzabile anche per le stimolazioni al ginocchio. Il pediluvio è un elemento della private spa dotato di due diversi scenari, che consente di inserire facilmente il piacere di un benefico pediluvio nella quotidianità; lo scenario Relax riscalda l’acqua per sciogliere la tensione dei muscoli e calmare la circolazione, mentre Vitalize tonifica il corpo e la mente. Energici cambi di temperatura stimolano quindi le zone riflesse, mentre i getti erogano l’acqua con intensità crescente per stimolare il sistema nervoso. Oltre a questi scenari vi sono due funzioni confort pre-impostate che lasciano fluire l’acqua facilmente e in sicurezza fino a quando raggiunge l’altezza della caviglia o del polpaccio. www.dornbracht.com

La minispa Yoku di Effegibi è una soluzione integrata con sauna e bagno turco. L’esterno è realizzato in Aspen termotrattato, l’interno e gli arredi lato sauna sono in Noce Canaletto, gli interno e arredi lato hammam in Slimtech Calacatta Gold. Dotata di generatore di vapore Nuvola Smart Power. Illuminazione a Led e cromoterapia a Led RGB. Kit doccia con miscelatore monocomando con deviatore a due vie, flessibile e doccia a mano, soffione doccia diametro 30 cm. Misura L 342 x P 170 x H 214 cm. www.effe.it

Combi White di Sunshower è un pannello radiante realizzato con vetro sabbiato in un telaio sottile di alluminio, che si installa all’interno del box doccia e che dona il benessere dell’effetto del sole. Progettata per l’uso in ambienti umidi è costituito da lampade che emettono raggi infrarossi a onda corta che stimolano la produzione di vitamina D, importante per rafforzare il sistema immunitario, favorire l’assorbimento del calcio nelle ossa, migliorare la circolazione e alleviare il dolore provocato da rigidità muscolari e articolari. Disponibile anche nella versione che abbina ai raggi infrarossi i raggi UV per stimolare la melanina per un’abbronzatura naturale. Dotato di quattro lampade a infrarosso ognuna da 500W e tre lampade UV. La versione a parete angolare misura L 30 x P 23 x H 145 cm. Prezzo a partire da 2.684 euro. www.sunshower.it

La sauna hammam Invisible di Megius è un prodotto pensato appositamente per soluzioni indoor ed è ideale anche per ambienti di piccole dimensioni. L‘unica parete in legno abete differenzia questa sauna da quelle tradizionali, composte totalmente in legno, le altre pareti di rivestimento sono invece realizzate interamente in vetro; questo modifica nella percezione delle dimensioni e aiuta chi ad esempio soffre di claustrofobia. La porta scorrevole senza maniglia agevola l’accesso e facilita il ricambio dell’aria. La stufa, si trova nella parte anteriore della sauna. Dispone anche di cromoterapia, attraverso la retroilluminazione a led della panca superiore, e aromaterapia, grazie alla diffusione di un aroma di eucalipto sprigionato dalla stufa quando vi viene versata sopra acqua. Misura L 120 x P 80 cm. Prezzo su richiesta. www.megius.com
Fitness at home! Che cosa puoi fare per migliorare la tua casa
Palestra in casa
Palestra in casa: al Salone del Mobile 2018, il bagno diventa stanza fitness
La palestra in casa: anche in soggiorno
Una casa con attrezzi fitness
Un appartamento con la stanza per il fitness