Contenuti trattati
Il bagno di servizio è spesso relegato a un ruolo secondario, ma in realtà è un ambiente strategico della casa. Che, se ben progettato, può diventare uno spazio multifunzionale in grado di coniugare esigenze pratiche, comfort e qualità estetica.
Anche pochi metri quadrati infatti possono ospitare una lavanderia dotata di tutto il necessario, un angolo dedicato alla bellezza e alla cura della persona, una doccia aggiuntiva o diventare un secondo servizio a disposizione degli ospiti, senza rinunciare alla coerenza con lo stile del resto della casa.
Piccoli bagni di servizio belli e funzionali
Funzioni principali del bagno di servizio
Un progetto accurato deve sempre partire da una prima definizione delle esigenze e di conseguenza delle funzioni e delle dotazioni necessarie:
- lavanderia domestica, con lavatrice, asciugatrice, lavatoio o lavabo profondo, spazi per detersivi e biancheria
- bagno per ospiti, con sanitari compatti, lavamani o lavabo ridotto, specchio con contenitore
- spazio ibrido, organizzato con arredi multifunzionali e modulari.
La versatilità è la vera chiave di volta di un ambiente realmente sfruttabile: un bagno di servizio, pur piccolo, deve infatti essere al servizio di più esigenze e abitudini, proprio perché locale di supporto alla quotidianità domestica.

Il piccolo lavabo da appoggio della collezione THE GAP di Roca in ceramica ha finitura bianca. Misura L 39 x P 37 x H 13 cm. Prezzo, Iva esclusa, 146 euro. http://www.roca.it
Soluzioni salvaspazio e arredi multifunzione
Quando i metri quadrati sono pochi, ogni centimetro conta. Diventa pertanto fondamentale scegliere soluzioni compatte e soprattutto flessibili, capaci di mettersi al servizio della persona senza perdere in qualità estetica:
- lavabi di design che possono essere utilizzati anche come lavatoi, ideali per coniugare praticità ed estetica
- basi contenitive attrezzate sviluppate in altezza, capaci di integrare lavatrice, asciugatrice e cestelli estraibili
- sanitari salvaspazio o sospesi, per liberare superficie utile e facilitare la pulizia
- specchio e pensili contenitivi, utili per organizzare prodotti per la pulizia, la cura del corpo e accessori
- mobili dalla profondità ridotta, che non restringano il passaggio.

La composizione Regola di Cerasa laccata Verde Acqua opaco per il bagno di servizio si compone di una base lavatrice da 70 cm, una base lavatoio inclinata che misura L 70 x H 48 cm e una base con anta da 25 cm. Il piano è in Ocritec Bianco lucido con vasca integrata e asse lavabiancheria coordinata. Completano la composizione un pensile che misura L 70 x P 22 x H 72 cm, e uno specchio con lampada Flat a LED. Misura L 165 x P 51,3/36,3 cm. Prezzo, Iva esclusa, 3.674 euro. http://www.cerasa.it
Zona lavanderia nel bagno di servizio, discreta ma completa
Molti bagni di servizio vengono attrezzati come piccole lavanderie, ridotte nello spazio ma complete di tutto il necessario. Se il locale viene utilizzato anche come servizio secondario, magari per gli ospiti, si può decidere di integrare lavatrice ed eventuale asciugatrice nei moduli contenitivi oppure celarle dietro ad ante coordinate con il mobile sotto lavabo o ancora in moduli base e colonne ad hoc.

È ideale per il bagno di servizio la composizione Spazio Time di Idea Group è in foto in Laccato Opaco Rosso Cuoio e Rovere Polo. È dotata di lavatoio “Tipo K” in Acritek bianco lucido. Misura L 125,4 x P 65 cm. Prezzo su richiesta. http://www.ideagroup.it

Con la linea di arredo Store del Gruppo Geromin è possibile progettare su misura il proprio bagno di servizio attrezzandolo con uno spazio lavanderia. Nel top Sherwood Tabacco con spessore 6 cm è incassato il lavabo soprapiano ASSO 75 in ceramica bianco lucido. Base e colonne hanno finitura Aria opaco, mentre la struttura e la colonna a giorno sono in Sablè Naturale. La composizione in foto misura L 167,4 x P 65 x H 200 cm. Prezzo su richiesta. https://gruppogeromin.com/it/
Lavabo che serve anche da lavatoio
Il lavandino va in questo caso scelto particolarmente profondo oppure multifunzione, sagomato come un lavatoio e accessoriato con tavoletta lavabiancheria o vano per detersivi e piccoli attrezzi. Molti modelli di questo tipo sono proposti già integrati in top di resina acrilica o di solid surface di ultima generazione, resistenti e non porosi.

È profondo come un lavatoio il lavabo Wynn di Colavene che può essere appoggiato su piano. È disponibile in tre misure con 19 centimetri di profondità, in 5 colori lucidi e 8 matt. Prezzo, Iva esclusa, del modello in bianco lucido e nella misura L 60 x P 50 cm, come in foto, 370 euro. http://www.colavene.it

La base per lavatoio della collezione Airy My Space M S04 di RCR è dotata di un cassetto e frontale fisso. Il top è in Technoteck con lavatoio integrato. Misura L 70 x P 51 x H 90 cm. Prezzo su richiesta. http://www.rcritalia.it

Il bagno di servizio in foto è arredato con la collezione Aquo, integrata con gli elementi lavanderia del progetto Laundry Space di Scavolini. Le basi con ante ed elementi a giorno sono in Decorativo Olmo Jaipur e il top è in laminato bianco. Il lavatoio in appoggio Wave in Mineralmarmo®, con bordo superiore di 6 cm di altezza, ha comoda tavoletta estraibile, la base sottostante è attrezzata con un portadetersivi estraibile. Il lavatoio misura L 70 x P 52 cm. Prezzo su richiesta. http://www.scavolini.com
Bagno di servizio lavanderia con box doccia compatto
Nei casi in cui la superficie a disposizione lo consenta, può essere utile inserire nel bagno di servizio lavanderia anche un box doccia, ovviamente compatto, ideale per chi pratica sport (in tal modo ci si può liberare dei vestiti sporchi direttamente dove poi saranno lavati) ma anche per contenere bacinelle di grandi dimensioni in cui lasciare in ammollo tessili ingombranti.

Il piatto doccia a filo pavimento Calima di Kaldewei è realizzato con tecnologia brevettata Solidlite™, un materiale leggero e riciclabile, composito in vetro riciclato. Grazie a questa tecnologia, applicata sul retro, il piatto doccia è molto leggero, stabile e semplice da maneggiare. È disponibile in svariate misure e in cinque finiture: bianco alpino, bianco alpino opaco, warm beige, cool grey e nero opaco. Prezzo del modello in foto, nella finitura cool grey e nella misura L 80 x P 80 cm, 523 euro. http://www.kaldewei.it

La cabina doccia in nicchia Jolly JP di Provex con porta saloon con apertura in/out è in finitura Brillante lucido. Dotata di vetro temperato di sicurezza 6 mm in finitura trasparente, è disponibile da 70 cm (come in foto) fino a 120 cm x H 200 cm. Prezzo su richiesta. http://www.provex.eu

Dress Landry di Arblu si compone di base a terra per lavatrice e base portalavatoio, con due ante, in color senape opaco e con maniglie cromate. Prezzo, Iva esclusa e senza maniglie, rispettivamente 505 euro e 589 euro. Il top in Ocritech bianco lucido ha lavatoio integrato. Misura L 140 x P 64 cm e costa 835 euro. Prezzo della tavoletta lavatoio sempre in Ocritech 58 euro. Il box doccia Mercurio in nicchia ha due ante saloon con vetro trasparente in finitura bianco. Misura L 92,5 x H 195 cm. Prezzo, Iva esclusa, 472 euro. http://www.arblu.it
Rubinetterie e accessori tecnici per il bagno di servizio
Un altro aspetto importante, nel progetto di un bagno di servizio, a maggior ragione se di dimensioni compatte, riguarda i dettagli tecnici, che ne migliorano il grado qualitativo e la gradevolezza di utilizzo:
- rubinetti con doccetta estraibile o becco alto, pratici per lavare capi e oggetti a mano
- sanitari compatti e multifunzione, come ad esempio i vasi con bidet incorporato, che ottimizzano spazio e comfort
- scaldasalviette, perfetti per asciugare teli e biancheria anche in assenza di terrazzo o balcone.

È alta 23 cm la bocca di erogazione del miscelatore lavabo Finoris di Hansgrohe con bocca estraibile. Dal design minimalista, è disponibile nelle finiture cromo, nero opaco e bianco opaco. È dotato di due tipi di getto, laminare e getto doccia PowderRain. Prezzo su richiesta. http://www.hansgrohe.it

Ha anche funzione bidet e tecnologia di risciacquo Vortex il vaso sospeso senza brida Sensia Pro di Grohe gestibile da telecomando. Funziona con due getti separati orientabili e regolabili in intensità e temperatura dell’acqua. È dotato della funziona di asciugatura integrata e illuminazione notturna. Misura L 38,7 x P 61 cm. Prezzo, Iva esclusa, 3.309 euro. http://www.grohe.it

Il vaso sospeso smart AquaClean Alba di Geberit ha bidet incorporato con tecnologia WhirlSpray, con acqua calda miscelata ad aria ed erogatore oscillante. È gestibile anche con telecomando e app Geberit Home che consente di regolare l’intensità del getto d’acqua attraverso 5 livelli di pressione. Misura L 37,5 x P 56,5 cm. Prezzo 1.000 euro. http://www.geberit.it

Sono compatti i sanitari della collezione LFT Spazio di Simas, da appoggio o sospesi, disegnata da Terri Pecora. Vaso e bidet nella versione carenata misurano, cadauno, L 34 x P 53 cm. Prezzo del vaso e bidet carenato in finitura bianco lucido, cadauno e Iva esclusa, 461 euro. http://www.simas.it

Lo scaldasalviette Dinamic plus di Deltacalor unisce semplicità e versatilità in un design essenziale, perfetto per ogni stile di bagno. Con un solo gesto, si trasforma in utile stendino ed asciugabiancheria. Prezzo Iva esclusa della versione più piccola, da L 50 cm interasse 45 x H 92,9 cm, nel colore bianco, 357 euro. http://www.deltacalor.com

La cornice del termoarredo Window di Cordivari diventa un pratico scalda-asciugamano riscaldato a una temperatura poco più bassa rispetto alla piastra per agevolarne la maneggevolezza durante l’uso. Realizzato in acciaio colorato, è disponibile sia nella versione con funzionamento ad acqua sia in quella elettrica. Misura della versione più piccola, in foto, L 55 x H 49,5 cm. Prezzo su richiesta. http://www.cordivaridesign.it

È disponibile in finitura cromo lucido, nero o bianco il portasalviette DRY_1318 di Stilhaus per salviette per termoarredo. Misura L 37 x P 35 x H 15 cm. Prezzo, Iva esclusa, 195 euro. http://www.stilhaus.it
Approfondisci il tema lavanderia con questi utili articoli:
Comfort e qualità estetica anche nel bagno di servizio
Oltre alla praticità, in un bagno di servizio di dimensioni ridotte l’impatto visivo e il benessere ambientale possono fare la differenza. Finiture accurate, dettagli disegnati, materiali resistenti ma di deciso impatto espressivo rendono anche l’ambiente più piccolo un vero e proprio luogo di relax e di gradevolezza, in stile con il resto dell’abitazione.
Per ottenere un buon risultato, conviene dunque puntare su:
- colori luminosi e rivestimenti chiari, per ampliare prospetticamente lo spazio
- arredi sospesi e linee leggere, che trasmettono un senso di ordine e di pulizia formale
- accessori coordinati (maniglie, specchiere, illuminazione integrata) per un effetto finale armonioso.

Il mobile lavabo sospeso in laccato zucca opaco della collezione Decor di Arbi Arredobagno include un cassetto interno sagomato che offre un comodo vano per riporre spazzole, saponi e creme. Il lavabo Milù è in Tekno Bianco, la specchiera Pendant con fascia in ecopelle nera ha un diametro di 80 cm. La mensola Tape ha anche la funzione di portasalviette. Misura L 50 x P 50 x H 50,2 cm. Prezzo su richiesta. http://www.arbiarredobagno.it

Ha una profondità ridotta il lavamani della collezione i.life S di Ideal Standard dotato di foro centrale per la rubinetteria e foro del troppopieno. Misura L 45 x P 25 x H 10,5 cm. Prezzo, Iva esclusa, 116 euro. Della stessa collezione fa parte anche il mobile lavabo con anta a chiusura ammortizzata reversibile dotato di un ripiano interno. È disponibile in 7 differenti finiture melamminiche, in foto è nella finitura quercia scura. Per la maniglia si può scegliere tra la finitura Nero Seta o Cromata. Prezzo, Iva esclusa, 306 euro. http://www.idealstandard.it