Pavimenti per il bagno. Dal travertino al gres

Che siano in materiali naturali o ne riproducano soltanto l'effetto, i pavimenti del bagno puntano sulla matericità delle superfici.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 26/02/2015 Aggiornato il 26/02/2015
Pavimenti per il bagno. Dal travertino al gres
Gress Basaike di Panaria

Il bagno è l’ambiente domestico in cui le piastrelle sono più esposte all’umidità, per questo motivo è bene sceglierle in materiali che non assorbano l’acqua. Tra i più indicati, oltre alla pietra naturale, c’è la ceramica. Sempre più spesso si utilizza il gres porcellanato, un materiale molto resistente e facile da pulire che può assumere, grazie alle moderne tecniche digitali, qualsiasi aspetto: da quello del legno fino a quello delle pietre naturali. L’effetto è molto realistico e materico, piacevole al tatto. Quando riproduce, per esempio, l’estetica del legno, propone non soltanto le venature, i toni e le sfumature cromatiche delle varie essenze, ma anche il formato tipico a doghe: le piastrelle sono lunghe mediamente 120 cm con larghezze che variano di solito tra i 15 e i 30 cm.

Se il gres porcellanato invece si “trasforma” in pietra naturale, si prediligono formati ampi, quadrati, per esempio 60 x 60 cm. Il colore di tendenza è il grigio, in tutte le sue tonalità – meglio usarlo nei toni più chiari se il bagno non è molto ampio.  Chi invece non vuole rinunciare al piacere tattile dei materiali naturali autentici può scegliere, a differenza di quanto si è portati a pensare, anche per l’ambiente bagno veri parquet tradizionali, oggi spesso con un effetto usurato che sa di vissuto. Questa tendenza si ritrova anche tra i pavimenti in pietra naturale proposti nell’estetica anticata o leggermente anticata, adatti in particolare ad ambienti di sapore rustico.

Foto pavimenti bagno in gres o travertino

  • woodco-pureloc-pavimentibagno
  • ragno-woodpassion-pavimentibagno
  • Appeal_Bagno_Flo_Anice 016
  • marazzi-block-pavimentibagno
  • delconca-davinci-pavimentibagno
  • SONY DSC
  • cpparquet-millennium-pavimentibagno
  • ceramicasantagostino-jungle- pavimentibagno

 

gres porcellanato colorato in massa Block di Marazzi

Ha superficie spatolata con effetti lucidi e opachi alternati la collezione Block di Marazzi. In gres porcellanato colorato in massa, è disponibile in cinque formati e sette colori differenti. Prezzo su preventivo. www.marazzi.it

pavimento gres porcellanato linea Rover, collezione Da Vinci, di Ceramica Del Conca

Il pavimento della linea Rover, collezione Da Vinci, di Ceramica Del Conca realizzato con tecnica digitale è in gres porcellanato rettificato. Con effetto legno invecchiato, ha formato 30 x 120 cm. Prezzo al mq, Iva esclusa, 34,45 euro. www.delconca.com

parquet in castagno europeo linea Antico Asolo, collezione Millennium, di CP Parquet

È a tre strati il parquet della linea Antico Asolo, collezione Millennium, di CP Parquet. In castagno europeo rustico piallato a mano, tarlato, morciato e verniciato ha spessore di 15 mm. È disponibile nelle lunghezze da 120 a 240 cm e nelle larghezze di 13,5, 16,5 e 19,2 cm. Prezzo su preventivo. www.cpparquet.it

pavimento in travertino noce di Cristiani con angoli smussati

È in travertino noce chiaro leggermente anticato il pavimento di Cristiani con angoli smussati. Con spessore di 10 mm, ha un formato di 20 x 20 cm. Prezzo al m² 28 euro. www.cristiani.it

pavimento in gres colorato collezione Basaike di Panaria

La collezione Basaike di Panaria in gres colorato in massa è ispirata alla pietra Basaltina, una pietra lavica di color grigio. È disponibile in quattro tonalità diverse di grigio. Nel formato 60 x 60 cm, rettificato con spessore 10 mm prezzo al mq, Iva esclusa, 61,69 euro. www.panaria.it

pavimento in vinilico PureLoc by Berry Alloc, distribuito da Woodco

È realizzato in vinilico il pavimento PureLoc by Berry Alloc, distribuito da Woodco. Fonoassorbente, è resistente a graffi e all’acqua e perciò indicato per ambienti umidi come il bagno. Nella foto è nel decoro Grigio Nepal e nel formato 17,1 x 121,3 cm, con spessore di 4 mm. Prezzo al mq, Iva esclusa, 32,83 euro. www.woodco.it

pavimento in gres porcellanato collezione Jungle di Ceramica Sant’Agostino

La collezione Jungle di Ceramica Sant’Agostino in gres porcellanato riproduce le venature orizzontali e i nodi tipici del legno noce americano. È disponibile in cinque colori differenti. Nel formato 20 x 150 cm prezzo al mq 101 euro. www.ceramicasantagostino.it

gres porcellanato smaltato collezione Woodpassion di Ragno

Evoca la naturale essenza del legno la collezione Woodpassion di Ragno in gres porcellanato smaltato. Con superficie leggermente strutturata e in cinque colori differenti, è disponibile nel formato 15 x 90 cm, con spessore di 9 mm. Prezzo su richiesta. www.ragno.it

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 3 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!