Laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano con una tesi in filologia romanza sulla rappresentazione della donna nella narrativa italiana medievale e di recente ho conseguito un Master in Web Writing presso la 24Ore Business School.
Pubblicato il 22/11/2024Aggiornato il 22/11/2024
Contenuti trattati
Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro come Seo Copywriter e Content Editor freelance per i siti di diverse aziende.
Mi sono laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano con una tesi in filologia romanza sulla rappresentazione della donna nella narrativa italiana medievale e di recente ho conseguito un Master in Web Writing presso la 24Ore Business School.
Per molti anni mi sono occupata di editing di testi amministrativi e giudiziari.
Negli anni 2012-2019 ho collaborato con il quotidiano Il Cittadino di Lodi scrivendo recensioni di libri per la pagina culturale.
Nel 2014 ho pubblicato un romanzo con Libromania, marchio del gruppo editoriale DeAgostini.
Per diverso tempo mi sono dedicata all’organizzazione di eventi culturali in collaborazione con enti locali, associazioni, editori e scuole.
Nel 2019, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte, ho svolto una ricerca storica su aspetti poco noti dell’attività di Leonardo da Vinci, divenuta una mostra.
Un mio romanzo inedito si è classificato terzo al Premio Neroma 2024 e sarà pubblicato da Libraccio Editore.
Anche se il bagno non è molto grande, ci può stare benissimo anche la vasca. 7 progetti che includono in alcuni casi anche la doccia o la lavanderia. »
Il giallo è un colore vivace che può essere utilizzato nell'arredamento: ecco le sue caratteristiche, i migliori abbinamenti e tante idee da copiare. »
Il color senape trasmette una sensazione di calore e di vitalità. Come usarlo nell'arredamento di interni e i migliori abbinamenti con marrone, tortora, blu e azzurri,
grigio, viola e lilla, oltre naturalmente al bianco o al nero. »
Per progettare casa da soli, scegliendo mobili e finiture, diverse aziende propongono dei configuratori on-line, gratuiti e facili da usare, che consentono di visualizzare in anteprima il risultato. »
Nell'ambito del condominio e dell'utilizzo delle parti comuni, si possono piantare alberi e fiori nel giardino condominiale O ci sono dei limiti: vediamo quali sono le regole per l'utilizzo delle parti comuni e del giardino in particolare. »
Il color ocra è una tonalità vivace e calda, che utilizzata nell'arredamento di interni permette di ottenere ambienti dal tocco personale e d'effetto, specie con gli abbinamenti giusti. »
Se in un condominio una persona cade in una parte comune e si fa male, il responsabile è il condominio stesso, anche se occorre fare alcuni distinguo su oneri e responsabilità. »
Quando la cucina è di dimensioni contenute, non si può certo sprecare lo spazio d'angolo. Con il giusto progetto o con i mobili più adatti, si può migliorare di molto la funzionalità dell'ambiente. »
Nel momento in cui si deve vendere un appartamento, può accadere (e non è così raro) di scoprire con sorpresa di avere in uso la cantina sbagliata: perché avviene e come si può risolvere. »