Tatiana Ceruti

Sono nata a Como nel 1973, da padre italiano e madre slovena. Dopo la maturità scientifica, ho frequentato l’università Statale di Milano, dove mi sono laureata in Filosofia.

IMG_3061 2Ho cominciato a scrivere i primi articoli prima di terminare gli studi, per un settimanale locale e, in seguito, per il Corriere di Como. Mi occupavo di cronaca culturale e quest’attività (non ancora un vero lavoro) mi ha subito appassionato. Nel frattempo frequentavo corsi di ogni genere: lingue, informatica, gestione e selezione delle risorse umane, formazione multimediale, uffici stampa e… giornalismo. Dopo una breve esperienza in una nota agenzia di lavoro interinale (facevo un po’ di tutto, compresi i colloqui per il reclutamento del personale) e in uno studio di organizzazione di eventi culturali, ho capito, finalmente, che volevo fare la giornalista. Non avevo mai lasciato le mie collaborazioni, cui, nel frattempo, se ne erano aggiunte altre, tra cui quella per Casa in Fiore. Dal 2006 lavoro nella redazione di Cose di Casa e dal 2008 sono giornalista professionista.

Fin dall’inizio, mi sono occupata degli Speciali, in particolare: ristrutturare la casa, cucine & Elettrodomestici e Bagni & Piastrelle. Veri e propri strumenti che, nello spirito di ‘giornale di servizio’, proprio come Cose di Casa, guidano il lettore nelle scelte fondamentali quando si tratta di rinnovare la propria abitazione. Quelli affrontati nelle guide monografiche sono anche alcuni dei temi che tratto sulla testata madre e sul sito Cosedicasa.com. Nel complesso, ciò che più mi appassiona sono i servizi di approfondimento, come quelli che noi chiamiamo Dossier e Tutto su (che mi divido con le mie colleghe). Perché, anche nella vita, quando qualcosa suscita il mio interesse, io devo sapere tutto di quella cosa, qualunque essa sia. Solo così, del resto, è possibile farla capire agli altri, nel modo più chiaro possibile. Mi piace pensare di scrivere non per me stessa, ma sempre per qualcuno, persone che hanno mille dubbi su come arredare o rinnovare gli ambienti o su come scegliere prodotti di qualità. Perché, in fondo, tutto ciò che ciascuno di noi vuole, è una casa che rifletta la propria personalità.

Qual è la mia casa ideale? Non molto diversa da quella in cui vivo: calda, accogliente e luminosa – deve essere la mia ‘tana’ – in un’armonia di antico e moderno, e con tutti gli strumenti tecnologici che ci migliorano e semplificano la vita. Ma, oltre a quattro mura, ho anche bisogno di avere uno spazio verde, in cui rilassarmi a contatto con la natura.

Il mio Linkedin

Articoli di Tatiana Ceruti
Relooking cucina: come trasformarla con piccoli interventi “di bellezza”

Relooking cucina: come trasformarla con piccoli interventi “di bellezza”

16/03/2023 Cucine moderne

Dal nuovo colore della pittura a parete ai pannelli che rinnovano l'alzata tra basi e pensili, fino alla decorazione delle vecchie fughe: il relooking della cucina può avere diversi livelli di "invasività". E con nuovi accessori si può caso mai anche aumentare il comfort di utilizzo.  »

45 cucine piccole e mini, bianche, colorate o in legno, per tutti gli spazi

45 cucine piccole e mini, bianche, colorate o in legno, per tutti gli spazi

09/02/2023 Cucina

Per chi è in cerca di una cucina piccola, ecco 45 soluzioni a blocchi, a scomparsa o trasformabili, perfette nei mini appartamenti e negli ambienti open.  »

Cucine entry level: 19 modelli low cost dei produttori più importanti

Cucine entry level: 19 modelli low cost dei produttori più importanti

26/01/2023 Cucina

Contenere la spesa per arredare casa non è facile, specie se si vuole puntare a una certa qualità, ma non impossibile. Ecco 19 cucine di primo prezzo, con foto, descrizione e prezzi.  »

Cucine senza pensili: 10 soluzioni per ambienti moderni e con tanti vantaggi

Cucine senza pensili: 10 soluzioni per ambienti moderni e con tanti vantaggi

05/01/2023 Cucina

Oggi di tendenza, le cucine senza pensili sono esteticamente più leggere, ma non trascurano ergonomia e funzionalità.  »

Isolare bene per risparmiare sulle bollette

Isolare bene per risparmiare sulle bollette

04/01/2023 Isolamento

Per ridurre i consumi, abbassare le bollette e vivere in ambienti salubri occorre agire sull'involucro edilizio. Innanzitutto con un isolamento a cappotto.  »

Porte interne: più di 30 modelli di tutte le tipologie e materiali

Porte interne: più di 30 modelli di tutte le tipologie e materiali

31/12/2022 Ristrutturare casa

Le porte interne esistono in tantissime tipologie: classiche e contemporanee, bugnate e non, lisce o incise, in legno e in vetro, a battente e scorrevoli. Ma quale scegliere per la propria casa? Ecco tutto quello che c'è da sapere prima dell'acquisto.   »

Cucina in legno: quale tavolo abbinare?

Cucina in legno: quale tavolo abbinare?

02/11/2022 Cucina

Come rendere più contemporanea una cucina in legno? Puntando su una zona pranzo non scontata. Ecco le scelte e i suggerimenti di sette esperte di stile.   »

Scegliere la cucina: 5 cose da sapere

Scegliere la cucina: 5 cose da sapere

05/10/2022 Cucine moderne

Quando si deve acquistare una nuova cucina, bisogna ponderare bene tanti fattori, che interessano sia l'estetica sia la funzionalità. 5 cose da valutare in modo prioritario.  »

Pannelli fotovoltaici: risparmiare sulle bollette con l’autoproduzione di energia

Pannelli fotovoltaici: risparmiare sulle bollette con l’autoproduzione di energia

08/09/2022 Impianti casa

Con le bollette dell'energia in aumento, un impianto fotovoltaico si rivela ancora più vantaggioso, soprattutto se integra tecnologie in grado di aumentare l'autoconsumo.  »

Piastrelle per la casa: i decori più belli

Piastrelle per la casa: i decori più belli

30/08/2022 Piastrelle per pavimenti e pareti

Oltre a essere adatte per tutta la casa, le piastrelle (e in particolare quelle in gres porcellanato) possono riprodurre fedelmente qualsiasi materiale e sono molto resistenti. 22 ambientazioni con proposte raffinate e decorative.  »

Pagina 1 di 12