Studio Bariatti realizza, da più di dieci anni, servizi di arredamento e di antiquariato.
Pubblicato il 20/07/2018Aggiornato il 27/11/2018
Contenuti trattati
Si avvale non solo di esperti nel settore della casa, del design e dell’arredamento, ma anche di periti e appassionati di arti antiche e di antiquariato che hanno maturato la loro preparazione sul campo, tra gallerie d’arte e case d’asta.
Estetica essenziale, comfort visivo e prestazioni audio avanzate: una guida alla progettazione di una zona TV contemporanea, a partire da un supporto murale per soundbar. »
Divanetti piccoli da balcone: pratici, resistenti e belli da vedere. Idee e consigli per scegliere il modello giusto anche per spazi mini, senza rinunciare a comfort e stile. »
Scegliere il tappeto giusto per la cucina significa trovare il giusto equilibrio tra estetica, comfort e funzionalità. Dai materiali sintetici resistenti ai tappeti in fibre naturali, 18 proposte per tutte le esigenze. »
Per rendere più originale la camera, una soluzione veloce e d'effetto è la carta da parati, che sulla parete dietro al letto arreda in modo sofisticato e crea uno sfondo bellissimo, a volte paragonabile a un grande quadro. »
Cucine blu in versione showroom: tra ispirazioni d’arredo e materiali d’effetto, una mini guida su come valorizzare i mobili in questo colore con gli abbinamenti giusti. »
Compatte, pieghevoli e dal design curato: scopri come scegliere le sdraio perfette per balconi e giardini piccoli, tra materiali resistenti, comfort ergonomico e soluzioni salvaspazio, anche per due persone. »
Una guida pensata per chi desidera una cucina con isola elegante, efficiente e su misura, con attenzione ai dettagli progettuali e all’estetica d’insieme. »
L’armadio a ponte è una soluzione intelligente soprattutto quando lo spazio è poco e serve contenere molto. Rispetto a una parete attrezzata o a un armadio lineare, permette di concentrare funzioni diverse in una sola composizione, liberando superficie calpestabile. »
Progettare un balcone piccolo richiede lo stesso rigore compositivo di un interno. Ogni pezzo va scelto in funzione del suo ingombro, del materiale, della funzione e della relazione con la luce e la vista. Quando lo spazio è ridotto, è l’intelligenza dell’arredo a fare la differenza. »