Creativa, tech addicted e profondamente convinta che la tecnologia possa rendere la vita più smart.
Pubblicato il 06/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
La Laurea in Lettere Moderne con indirizzo in Editoria e Giornalismo e la Specialistica in Filologia Moderna, conseguite all’Università di Bari, mi hanno portata ad amare profondamente l’affascinante mondo della comunicazione. Per questa passione mi sono trasferita a Milano, dove ho frequentato il Master in Media Relations & Digital Communication presso la Business School de Il Sole 24Ore e altri corsi di specializzazione per approfondire le conoscenze e accrescere il mio know-how nei settori del Web Marketing e del Social Media Marketing. Dal 2010 mi occupo di Comunicazione Digitale, ma non ho mai abbandonato il grande amore per la scrittura, derivato dagli studi classici, che con il tempo ho unito a quello per l’innovazione e la tecnologia. Nel 2012, selezionata tra i vincitori del bando Vfopen, sviluppato da Vodafone e Zero, ho ideato l’applicazione mobile WashApp, dedicata al mondo delle lavatrici. Da qui inizia il mio interesse per tutto ciò che riguarda la tecnologia applicata alla “casa”. Così, tornata a vivere nella mia splendida Puglia, nel 2014 oltre a lavorare come Digital Marketer & Communication Specialist, inizio a collaborare con Cose di Casa, per la quale curo prevalentemente articoli relativi a: tecnologia, elettrodomestici, domotica, internet of things, ma anche soluzioni (non solo tecnologiche) in grado di migliorare la vita nelle abitazioni e tutte le novità da fiere ed eventi di settore. Nel tempo libero continuo a studiare, coltivare l’interesse per la lettura e a scrivere sul mio blog, nato dal desiderio di condividere notizie, approfondimenti e qualche piccolo consiglio sul mondo della casa. Il mio Linkedin Il mio Twitter Sito web
Grande spazio a televisori 8K, sistemi smart home, dispositivi per fitness e salute e gadget di ogni genere per semplificare la vita di tutti i giorni. Ecco cosa è stato presentato da noti marchi e startup alla più grande Fiera dell’elettronica di consumo, il CES di di Las Vegas. »
Per fare regali frutto della più recente tecnologia non occorre necessariamente un budget elevato. Apparecchi per la cucina, smartphone di ultima generazione, fitness band, speaker, assistenti vocali... sono solo alcune delle proposte che metteranno d’accordo tutta la famiglia. »
Intelligenza artificiale e sistemi domotici applicati a piccoli e grandi elettrodomestici, per migliorare la vita quotidiana. Non solo, in questa edizione di IFA, grande fiera hi-tech, presentati anche smartphone, smartwatch e innovativi dispositivi per l’home entertainment. »
Per prevenire gli incidenti domestici e aumentare la sicurezza in casa, specie se ci vivono degli anziani soli, esistono diversi modi. Tecnologici e non solo. »
Gli smart speaker di Google ora parlano in italiano e approdano nelle nostre vite. Quali sono le caratteristiche principali dei due device Google Home e Google Home Mini? »
Si aggiorna il bonus luce e gas che permette alle famiglie numerose o con reddito basso di risparmiare sull’energia elettrica e che, quest’anno, prevede un aumento dello sconto dal 20% al 30%. »
Se si abita in un condominio con riscaldamento centralizzato e si installano le termovalvole sul proprio radiatore, è possibile gestirli in autonomia, programmare e/o monitorare i livelli di riscaldamento, anche quando non si è in casa, ottimizzando i consumi? »
In Italia il 59% della popolazione con almeno 65 anni di età possiede ancora un dispositivo classico, cioè un semplice cellulare, non uno smartphone. Ma ci sono anche versioni senior, più facili da usare. »
Alla 51esima edizione del CES 2018, Consumer Electronics Show, sono stati protagonisti elettrodomestici innovativi, smart home, robot e guida autonoma. »