Stefania Lobosco

Creativa, tech addicted e profondamente convinta che la tecnologia possa rendere la vita più smart.

Stefania LoboscoLa Laurea in Lettere Moderne con indirizzo in Editoria e Giornalismo e la Specialistica in Filologia Moderna, conseguite all’Università di Bari, mi hanno portata ad amare profondamente l’affascinante mondo della comunicazione. Per questa passione mi sono trasferita a Milano, dove ho frequentato il Master in Media Relations & Digital Communication presso la Business School de Il Sole 24Ore e altri corsi di specializzazione per approfondire le conoscenze e accrescere il mio know-how nei settori del Web Marketing e del Social Media Marketing. Dal 2010 mi occupo di Comunicazione Digitale, ma non ho mai abbandonato il grande amore per la scrittura, derivato dagli studi classici, che con il tempo ho unito a quello per l’innovazione e la tecnologia. Nel 2012, selezionata tra i vincitori del bando Vfopen, sviluppato da Vodafone e Zero, ho ideato l’applicazione mobile WashApp, dedicata al mondo delle lavatrici. Da qui inizia il mio interesse per tutto ciò che riguarda la tecnologia applicata alla “casa”. Così, tornata a vivere nella mia splendida Puglia, nel 2014 oltre a lavorare come Digital Marketer & Communication Specialist, inizio a collaborare con Cose di Casa, per la quale curo prevalentemente articoli relativi a: tecnologia, elettrodomestici, domotica, internet of things, ma anche soluzioni (non solo tecnologiche) in grado di migliorare la vita nelle abitazioni e tutte le novità da fiere ed eventi di settore. Nel tempo libero continuo a studiare, coltivare l’interesse per la lettura e a scrivere sul mio blog, nato dal desiderio di condividere notizie, approfondimenti e qualche piccolo consiglio sul mondo della casa.
Il mio Linkedin
Il mio Twitter
Sito web

Articoli di Stefania Lobosco
Swiss Design Map e le collettive del design straniero al Fuorisalone 2019

Swiss Design Map e le collettive del design straniero al Fuorisalone 2019

08/04/2019 Milano Design Week 2019

Il Fuorisalone è un'importante vetrina di tutte le migliori proposte di design provenienti da tutto il mondo. Riunite nelle collettive straniere. Scopri di più.  »

Per la Design Week, in Triennale apre il Museo del Design Italiano

Per la Design Week, in Triennale apre il Museo del Design Italiano

08/04/2019 Milano Design Week 2019

In occasione del Fuorisalone 2019, in Triennale apre al pubblico il Museo del Design Italiano, che porta in scena i pezzi più iconici del design italiano appartenenti alla Collezione di Triennale.   »

Fuorisalone 2019: appuntamenti ed eventi a Milano lunedì 8 aprile

Fuorisalone 2019: appuntamenti ed eventi a Milano lunedì 8 aprile

08/04/2019 Milano Design Week 2019

Già da lunedì 8 aprile hanno inizio a Milano i primi eventi del Fuorisalone 2019. Mostre, esposizioni, cocktail... aperti al pubblico. Ecco una sintesi di cosa vedere.   »

Milano Durini Design District: le iniziative per la Milano Design Week 2019

Milano Durini Design District: le iniziative per la Milano Design Week 2019

08/04/2019 Milano Design Week 2019

Per la Milano Design Week dal 9 al 14 aprile torna MDD District - Milano Durini Design District - che quest'anno oltre al design celebra il colore come potente mezzo di comunicazione e interazione d'immagine.   »

Asia Design Milano una collettiva di 15 designer alla Milano Design Week

Asia Design Milano una collettiva di 15 designer alla Milano Design Week

07/04/2019 Milano Design Week 2019

Quest'anno Asia Design Pavilion diventa Asia Design Milano e dal 9 al 14 aprile 2019 in via Tortona 31 presenta "The Impossible Story of Israeli Design", una collettiva di oltre 15 designer, con l'obiettivo di mostrare il fermento della scena creativa israeliana.  »

Al Fuorisalone 2019, il primo “distretto diffuso”: DOS – Design Open’ Spaces

Al Fuorisalone 2019, il primo “distretto diffuso”: DOS – Design Open’ Spaces

06/04/2019 Milano Design Week 2019

Novità della Milano Design Week 2019 è DOS - Design Open' Spaces - il primo distretto diffuso, che interessa otto location, mai aperte al pubblico, in sette zone diverse.   »

Alla Fondazione Prada per la Milano Design Week 2019 la mostra Whether Line

Alla Fondazione Prada per la Milano Design Week 2019 la mostra Whether Line

06/04/2019 Milano Design Week 2019

Whether Line di Lizzie Fitch e Ryan Trecartin è il progetto espositivo che partirà il 6 aprile in Fondazione Prada a Milano. L'installazione multimediale prenderà il via nei giorni del Fuorisalone e resterà aperta fino al 5 agosto 2019.   »

Tortona Rocks per Milano Space Makers: il programma per la Milano Design Week 2019

Tortona Rocks per Milano Space Makers: il programma per la Milano Design Week 2019

05/04/2019 Milano Design Week 2019

In zona Tortona, anche per il Fuorisalone 2019 torna Tortona Rocks, il format nato per la promozione dei progetti ospitati nel circuito espositivo di Milano Space Makers. Quest'anno il tema centrale è Design Awareness  »

Il Rinascimento del design invade Cascina Cuccagna per il Fuorisalone 2019

Il Rinascimento del design invade Cascina Cuccagna per il Fuorisalone 2019

05/04/2019 Milano Design Week 2019

Con qualche giorno di anticipo rispetto alla partenza della Milano Design Week 2019, in Cascina Cuccagna torna il progetto De Rerum Natura. In mostra le migliori idee presentate e selezionate da Matteo Ragni Studio.   »

Installazioni in Piazza Duomo e vie centrali, e omaggi a Leonardo per la Design Week 2019

Installazioni in Piazza Duomo e vie centrali, e omaggi a Leonardo per la Design Week 2019

04/04/2019 Milano Design Week 2019

Tra le più importanti installazioni in città, organizzate in occasione della Milano Design Week 2019, gli omaggi all'ingegno e alla creatività di Leonardo, la celebrazione di Milano e l'interpretazione di temi come sostenibilità, green, economia circolare e salvaguardia dell'ambiente.  »

Pagina 27 di 32