Creativa, tech addicted e profondamente convinta che la tecnologia possa rendere la vita più smart.
Pubblicato il 06/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
La Laurea in Lettere Moderne con indirizzo in Editoria e Giornalismo e la Specialistica in Filologia Moderna, conseguite all’Università di Bari, mi hanno portata ad amare profondamente l’affascinante mondo della comunicazione. Per questa passione mi sono trasferita a Milano, dove ho frequentato il Master in Media Relations & Digital Communication presso la Business School de Il Sole 24Ore e altri corsi di specializzazione per approfondire le conoscenze e accrescere il mio know-how nei settori del Web Marketing e del Social Media Marketing. Dal 2010 mi occupo di Comunicazione Digitale, ma non ho mai abbandonato il grande amore per la scrittura, derivato dagli studi classici, che con il tempo ho unito a quello per l’innovazione e la tecnologia. Nel 2012, selezionata tra i vincitori del bando Vfopen, sviluppato da Vodafone e Zero, ho ideato l’applicazione mobile WashApp, dedicata al mondo delle lavatrici. Da qui inizia il mio interesse per tutto ciò che riguarda la tecnologia applicata alla “casa”. Così, tornata a vivere nella mia splendida Puglia, nel 2014 oltre a lavorare come Digital Marketer & Communication Specialist, inizio a collaborare con Cose di Casa, per la quale curo prevalentemente articoli relativi a: tecnologia, elettrodomestici, domotica, internet of things, ma anche soluzioni (non solo tecnologiche) in grado di migliorare la vita nelle abitazioni e tutte le novità da fiere ed eventi di settore. Nel tempo libero continuo a studiare, coltivare l’interesse per la lettura e a scrivere sul mio blog, nato dal desiderio di condividere notizie, approfondimenti e qualche piccolo consiglio sul mondo della casa. Il mio Linkedin Il mio Twitter Sito web
Trasformare la propria abitazione in un luogo ideale per lavorare: il 33% degli italiani ha convertito una stanza in ufficio, il 23% ha acquistato una sedia ergonomica e il 7% ha insonorizzato gli ambienti. Lo smart working è sempre più utilizzato, ma piace più a Roma che a Milano e alle donne più degli... »
L'attenzione di aziende e utenti è puntata sempre più su risparmio energetico, sostenibilità e smart home, per trovare soluzioni al caro bollette, abbattere i consumi e migliorare la qualità della vita e il benessere collettivo e personale. »
Il 60% degli italiani ha un animale domestico, ma solo 1 italiano su 4 conosce le insidie che si possono nascondere nei loro peli. Ecco alcuni consigli e accessori hi-tech per mantenere pulita la propria abitazione anche in presenza di amici a quattro zampe. »
Ridurre il consumo idrico ed energetico, gestirle con un comando vocale, effettuare decine di lavaggi senza ricaricare il detersivo, lavare a vapore per la massima cura dei capi; queste e molte altre le caratteristiche e le funzionalità presentate negli ultimi mesi dalle aziende produttrici di lavatrici... »
L'associazione Assobagno compie 20 anni. Importanti i traguardi raggiunti in questo primo ventennio di storia e i risultati ottenuti dalle aziende del settore arredobagno. Un comparto che rivela dati in crescita anche rispetto al periodo pre-pandemico. »
Ogni italiano getta almeno 2Kg di cibo al mese, un dato che mette in guardia contro lo spreco alimentare e il relativo impatto ambientale. Too Good To Go lancia una sfida per salvare 400 tonnellate di cibo e trasformare Settembre in un mese da record. »
Negli ultimi due anni, gli italiani hanno adattato l’ambiente domestico alle necessità del proprio pet, rendendolo più accogliente e in grado di favorire il benessere animale. »
Come ridurre il costo delle bollette di luce e gas? Scegliendo elettrodomestici di classe energetica alta e ottimizzandone l'utilizzo in modo intelligente. Ecco quali consumano di più. »
Praticare ogni tipo di sport tenendo sempre sotto controllo i progressi, monitorare il proprio stato di salute, la qualità del sonno, l'ossigenazione del sangue, la pressione, i livelli di stress e molto altro, è possibile grazie a smartwatch e smartband, gli alleati del benessere a portata di polso.... »
Con il Second Hand si può dare nuova vita agli oggetti che non si usano più, liberare spazio in casa, guadagnarci e soprattutto aiutare l'ambiente. In ogni casa ci sono ben 1.247 euro di oggetti inutilizzati, cifra che si potrebbe utilizzare per rinnovare l'aspetto del proprio appartamento. Ecco i consigli... »