Simonetta Chiarugi

Mi chiamo Simonetta Chiarugi, lasciato il mondo della moda, mio primo amore e lavoro, ho scoperto una grande passione per la natura, pratico e sperimento nel verde della casa di famiglia nell’entroterra ligure.

simonetta chiarugiVivo a Celle Ligure dove dal 2008 organizzo “Fiori Frutta Qualità”, mostra vivaistica diventata punto di riferimento per gli appassionati. 

Realizzo eventi legati al verde oltre a occuparmi di garden design per committenti pubblici e privati. 

Nel 2013 approdo sui canali televisivi di QVC con una rubrica in pillole dal titolo “Buon Gardening”.

Scrivo oltre che per il mio blog, www.aboutgarden.it, anche per riviste specializzate nel settore giardinaggio e portali web. 

Sono inoltre acquarellista botanica, realizzo corsi in diverse location di prestigio.

A marzo 2015 Mondadori ha pubblicato il mio primo libro ‘Buon Gardening, ad aprile 2016 “Più orto che giardino”.

Da ottobre 2015 sono su YouTube con un mio canale tematico.

Articoli di Simonetta Chiarugi
Fai da te: la ghirlanda facile che rinnova la tradizione

Fai da te: la ghirlanda facile che rinnova la tradizione

21/12/2018 Piante in casa

Come fai da te festivo, vi proponiamo la classica ghirlanda facile da realizzare che potrà essere appesa all'ingresso. Un omaggio alla tradizione con un sapore più naturale e contemporaneo.   »

Nascondere la lavatrice e trasformare il bagno

Nascondere la lavatrice e trasformare il bagno

30/08/2018 Lavori di casa

Come rendere invisibile o meglio nascondere la lavatrice, dando al bagno un aspetto più elegante e raffinato.   »

La ghirlanda di Pasqua

La ghirlanda di Pasqua

30/03/2018 Casa in fiore

Una composizione semplice ma delicata, perfetta per la casa durante il periodo pasquale. Si realizza una ghirlanda con rami intrecciati che sostiene un "nido" in cui posizionare uova, vere o di cioccolato. E coloratissima fiori di stagione.   »

Fai da te: la ghirlanda di sempervivum

Fai da te: la ghirlanda di sempervivum

11/01/2018 Casa in fiore

Una ghirlanda bella ed ecologica perché realizzata con piante vive, i sempervivum. Queste piante succulente sono forti e, se ben curate, a fine inverno potranno essere trasferite in vaso o in piena terra.   »

Fare una siepe di rami secchi a manutenzione zero

Fare una siepe di rami secchi a manutenzione zero

01/02/2017 Giardino

Per smaltire in modo ecologico e creativo tronchi, legnetti, ramaglie e tutto il materiale di risulta delle potature, basta organizzarlo in modo ordinato e creare delle barriere o siepi di rami secchi. Ecco come fare.   »

Decorare l’albero di Natale con agli ornamentali

Decorare l’albero di Natale con agli ornamentali

11/12/2016 Giardino

Il trend di quest’anno è decorare l’albero di Natale con l’elegante semplicità di quello che ci offre il giardino: gli agli ornamentali essiccati si prestano, sono nuovi, belli e decorativi.   »

Saper fare: l’hotel per gli insetti utili

Saper fare: l’hotel per gli insetti utili

20/07/2016 Piante in casa

Alcuni insetti come api, farfalle, bombi, sono estremamente utili nell’orto o nel giardino: favoriscono l'impollinazione e sono antagonisti naturali di alcuni parassiti. Possiamo offrire loro riparo e ospitalità creando un'idonea dimora, in cambio saranno felici di offrirci i loro servizi.  »

Fai-da-te: decorare le bottiglie con i fiori

Fai-da-te: decorare le bottiglie con i fiori

06/06/2016 Piante in casa

Le bottiglie, soprattutto se contengono bevande a base di fiori, possono essere abbellite con piccole coroncine fai-da-te: per dissetarsi con stile.  »

Fai-da-te: il nido di primavera

Fai-da-te: il nido di primavera

09/04/2016 Piante in casa

Per decorare la casa con una composizione primaverile, vi proponiamo un semplice fai-da-te: un cestino realizzato con tralci di rampicanti, riempito con fiori di stagione, magari di colore azzurro come il cielo di aprile.  »

Decorazioni natalizie fai-da-te nei toni del viola

Decorazioni natalizie fai-da-te nei toni del viola

07/12/2015 Piante in casa

Per decorare la tavola delle feste abbiamo scelto un colore originale: il viola. Ecco una proposta fai-da-te semplice da preparare che farà piacere a tutti i commensali.  »

Pagina 1 di 2