Simona Preda

Sono laureata in architettura al Politecnico di Milano e, insieme alla collaborazione in alcuni studi, ho iniziato a scrivere articoli per riviste di settore e un quotidiano locale.

Simona PredaIl lavoro mi è sempre piaciuto e appassionato, tanto che da vent’anni sono giornalista freelance iscritta all’ordine. Ben presto ho smesso di collaborare con studi di architettura e mi sono dedicata a tempo pieno alla professione giornalistica.

Nel corso del tempo ho collaborato con tante riviste, soprattutto di settore, che hanno come tema la casa, in tutti i suoi aspetti. Infatti ho avuto e ho la fortuna di occuparmi di tutto ciò che la riguarda, a 360 gradi: dall’arredo, alle tendenze di stile, alla ristrutturazione, al risparmio energetico, agli elettrodomestici. Informarsi ed essere sempre il più possibile aggiornata sulle novità, non solo del settore, ritengo sia un aspetto molto importante e utile per il mio lavoro. Ciò che mi piace di più è fornire consigli utili ai lettori e Cose di Casa è una rivista che risponde appieno a queste richieste.

Articoli di Simona Preda
AVE celebra i suoi 120 anni con la nuova linea Whitek 44, il Sistema Civile Integrato

AVE celebra i suoi 120 anni con la nuova linea Whitek 44, il Sistema Civile Integrato

03/07/2024 Elettrico

La nuova linea Whitek 44 di AVE è una serie civile bianca opaca con oltre 300 articoli, nuovi comandi a filo e placche dal design lineare. La serie si integra perfettamente con i sistemi dell'azienda, anche domotici.  »

Menzione d’Onore del Premio Compasso d’Oro ADI alla serie civile Linea di Vimar

Menzione d’Onore del Premio Compasso d’Oro ADI alla serie civile Linea di Vimar

27/06/2024 Notizie

La serie civile Linea di Vimar ha ottenuto Menzione d’Onore del Premio Compasso d’Oro ADI, un riconoscimento prestioso e importante, di livello internazionale. Apprezzati il design, la funzionalità, la tecnologia e la sostenibilità.  »

Lo stato di salute degli edifici europei analizzato da un’indagine promossa da Velux

Lo stato di salute degli edifici europei analizzato da un’indagine promossa da Velux

22/06/2024 Notizie

L'Healthy Buildings Barometer, finanziato dal Gruppo VELUX, analizza lo stato di salute degli edifici europei, in particolare abitazioni, scuole ed ospedali. Il quadro non è positivo e servono più ristrutturazioni. Inoltre vengono proposti suggerimenti per ottenere nuovo modello che unisca sostenibilità,...  »

Serramenti in PVC di Oknoplast, contro il caldo estivo

Serramenti in PVC di Oknoplast, contro il caldo estivo

17/06/2024 Ristrutturare casa

Prismatic Evolution di Oknoplast è il serramento in PVC che offre un’efficace protezione termica e acustica, riducendo al minimo l’impatto del calore e dei rumori esterni.  »

Progetto Colore per i rubinetti Ritmonio

Progetto Colore per i rubinetti Ritmonio

09/06/2024 Rubinetti

I rubinetti delle linee Diametro35 di Ritmonio con Progetto Colore si possono personalizzare con gli oltre 2000 colori NCS, sia in versione lucida che opaca, creando bagni su misura per le proprie preferenze.  »

Porte a battente: 15 modelli del serramento più venduto, tra vantaggi e svantaggi

Porte a battente: 15 modelli del serramento più venduto, tra vantaggi e svantaggi

21/04/2024 Porte di casa

Il maggior pregio delle porte a battente sta nella semplicità di posa e, in genere, nel prezzo. Ecco 15 modelli in legno o in vetro, anche del tipo a filomuro, veri e propri elementi d'arredo per l'aspetto decorativo.  »

Fuorisalone 2024, domenica ad Alcova: come arrivare a Varedo e che cosa vedere. Foto e video per cogliere l’atmosfera

Fuorisalone 2024, domenica ad Alcova: come arrivare a Varedo e che cosa vedere. Foto e video per cogliere l’atmosfera

20/04/2024 Milano Design Week 2024

Nel 2024 per la Milano Design Week Alcova si sposta a Varedo, in provincia di Monza e Brianza, a Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi, due edifici storici che fanno da sfondo e si intrecciano con i progetti del design emergente. Tra i temi chiave di Alcova, anche quest'anno, l'attenzione all'ambiente...  »

Fuorisalone 2024 Ikea in zona Tortona: alla mostra-evento “1st”, musica relax e design

Fuorisalone 2024 Ikea in zona Tortona: alla mostra-evento “1st”, musica relax e design

20/04/2024 Milano Design Week 2024

Grandissimo successo per gli eventi di Ikea per il Fuorisalone 2024, a Palazzo Visconti in via Tortona 58. La mostra di quest'anno celebra le prime volte, partendo - ovviamente -da quando si trasloca nella prima casa.  »

Fuorisalone 2024: via Tortona, una delle mete preferite dai giovani

Fuorisalone 2024: via Tortona, una delle mete preferite dai giovani

20/04/2024 Milano Design Week 2024

Al Tortona District gli spazi iconici del quartiere si animano con le installazioni che creano un dialogo tra passato, presente e futuro, dove sono protagonisti design, sostenibilità, tecnologia e artigianalità. Fino a domenica 21 aprile.  »

Fuorisalone 2024: che cosa vedere nel fine settimana, cosa fare la sera e dove andare con i bambini

Fuorisalone 2024: che cosa vedere nel fine settimana, cosa fare la sera e dove andare con i bambini

20/04/2024 Milano Design Week 2024

Dal 15 al 21 aprile a Milano si svolge il Fuorisalone, con tantissimi eventi, installazioni e mostre che hanno come tema guida Materia Natura. Numerosi i distretti e le zone, tra cui Brera, 5VIE, Tortona, Porta Venezia, Università Statale di Milano, Sarpi, Isola e Alcova.  »

Pagina 7 di 23