Simona Preda

Sono laureata in architettura al Politecnico di Milano e, insieme alla collaborazione in alcuni studi, ho iniziato a scrivere articoli per riviste di settore e un quotidiano locale.

Simona PredaIl lavoro mi è sempre piaciuto e appassionato, tanto che da vent’anni sono giornalista freelance iscritta all’ordine. Ben presto ho smesso di collaborare con studi di architettura e mi sono dedicata a tempo pieno alla professione giornalistica.

Nel corso del tempo ho collaborato con tante riviste, soprattutto di settore, che hanno come tema la casa, in tutti i suoi aspetti. Infatti ho avuto e ho la fortuna di occuparmi di tutto ciò che la riguarda, a 360 gradi: dall’arredo, alle tendenze di stile, alla ristrutturazione, al risparmio energetico, agli elettrodomestici. Informarsi ed essere sempre il più possibile aggiornata sulle novità, non solo del settore, ritengo sia un aspetto molto importante e utile per il mio lavoro. Ciò che mi piace di più è fornire consigli utili ai lettori e Cose di Casa è una rivista che risponde appieno a queste richieste.

Articoli di Simona Preda
Lavabi sospesi, grandi o piccoli, anche colorati

Lavabi sospesi, grandi o piccoli, anche colorati

25/08/2022 Bagno

12 lavabi sospesi, con piano d'appoggio o portasciugamani, per dimensione di bagno. Bianchi oppure colorati.  »

Elettroutensili sostenibili fatti in materiale riciclato

Elettroutensili sostenibili fatti in materiale riciclato

24/08/2022 Recupero / Riciclo

La scocca di questi nuovi elettroutensili per il fai-da-te è in materiale riciclato al 50%, ottenuto riutilizzando bottiglie in plastica monouso da 0,5 litri. In tre anni di produzione si stima che 10 milioni di bottiglie verranno tolte da oceani e discariche.  »

Box casa: portoni basculanti, sezionali e a serranda

Box casa: portoni basculanti, sezionali e a serranda

24/08/2022 Portoni garage / box

Le porte per il garage devono proteggere l’auto e ciò che è presente nel box da intemperie ed escursioni termiche, ma anche da tentativi di intrusione. Senza mai dimenticare estetica e funzionalità.  »

Oltre 60 flagship store per Stosa Cucine

Oltre 60 flagship store per Stosa Cucine

13/08/2022 Showroom

Continua l'espansione di Stosa Cucine, che con sei nuove aperture in cinque regioni italiane, arriva ad avere oltre 60 flgship store.  »

Theatro: spazio per i progettisti, dove conoscere e vedere soluzioni per l’involucro edilizio per una buona architettura

Theatro: spazio per i progettisti, dove conoscere e vedere soluzioni per l’involucro edilizio per una buona architettura

06/08/2022 News

Theatro è uno spazio che unisce diverse aziende e che supporta architetti, progettisti e committenti per sviluppare progetti di architettura improntati alla sostenibilità, al benessere e all'innovazione tecnologica.  »

Home-love: scopri di più sul sentimento che lega alla propria casa

Home-love: scopri di più sul sentimento che lega alla propria casa

05/08/2022 Notizie

Uno studio neuroscientifico ha esplorato il concetto di "home-love", ovvero il nostro amore e legame per la casa, percepita come una presenza viva e amorevole, uno spazio a cui dedicare energie, anche per stare meglio dal punto di vista emotivo oltre che del comfort.  »

Sanitari colorati, per un bagno originale

Sanitari colorati, per un bagno originale

21/07/2022 Bagno

Scegliere sanitari colorati è un'opzione che sicuramente rende il bagno originale e unico. Si può optare per l'elegante nero o per tinte pastello o per quelle che riprendono le cromie delle terre naturali.  »

Concorso: Vinci nei Weber Stores

Concorso: Vinci nei Weber Stores

09/07/2022 Notizie

Basta acquistare un barbecue o un accessorio Weber, fino al 7 agosto, per poter vincere 40 premi istantanei, da 100 a 20 euro e un superpremio finale di 500 euro.  »

Rifiuti RAEE: 32 proposte per migliorare lo smaltimento

Rifiuti RAEE: 32 proposte per migliorare lo smaltimento

03/07/2022 Notizie

Il Libro Bianco sui RAEE evidenzia proposte per ottenere benefici ambientali ma anche economici, perché lo smaltimento e il riciclo portano a incentivare un'economia circolare che recupera materie prime.  »

Alta Valsesia: progetto di valorizzazione del territorio

Alta Valsesia: progetto di valorizzazione del territorio

02/07/2022 Notizie

il progetto di valorizzazione dell'Alta Valsesia ha come filo conduttore il concetto di vibrancy (in piemontese vibrè), per incentivare un turismo sostenibile, far tornare i giovani a migliorare l'offerta di pernottamento, al fine anche di riattivare le dinamiche socio-economiche locali.  »

Pagina 16 di 23