Simona Bruscagin, architetto “prestato” al giornalismo
Pubblicato il 13/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Mi sono laureata in architettura nel 1994 presso il Politecnico di Milano e dopo il classico apprendistato tra catasto e piantine ho scoperto che fare l’architetto non vuol dire solo disegnare ma anche scrivere di case, arredi e di tutto ciò che serve a rendere gli ambienti più belli e funzionali (elettrodomestici compresi). Ecco quindi che ho cominciato a collaborare, cosa che continuo a fare con piacere e passione tuttora, con diverse riviste del mondo dell’arredamento. Oltre a questo mi concedo divagazioni su periodici meno specializzati sempre però per raccontare e offrire consigli legati alla casa. Quello che cerco di non far mancare mai sono il pragmatismo, l’ironia e la simpatia che mi contraddistinguono. Sono iscritta all’Ordine dei pubblicisti dal 1998
Compatti e pratici, gli sterilizzatori ai raggi UVC sono un valido aiuto per decontaminare da virus e batteri gli oggetti di uso quotidiano senza utilizzare prodotti chimici. »
Le pistole a vapore sono utili strumenti per igienizzare. E, date le dimensioni contenute, si possono anche portare con sé, magari per le pulizie della casa di vacanza. »
Veloci e semplici da usare, le griglie elettriche permettono di cuocere carne e verdure, panini e toast senza dover ricorrere ai fornelli, anche direttamente in tavola. »
Quelle a carica frontale, hanno profondità ridotta; quelle con carica dall’alto, hanno larghezza contenuta di circa 40 cm. 4 modelli con misure e prezzi. »