Simona Bruscagin, architetto “prestato” al giornalismo
Pubblicato il 13/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Mi sono laureata in architettura nel 1994 presso il Politecnico di Milano e dopo il classico apprendistato tra catasto e piantine ho scoperto che fare l’architetto non vuol dire solo disegnare ma anche scrivere di case, arredi e di tutto ciò che serve a rendere gli ambienti più belli e funzionali (elettrodomestici compresi). Ecco quindi che ho cominciato a collaborare, cosa che continuo a fare con piacere e passione tuttora, con diverse riviste del mondo dell’arredamento. Oltre a questo mi concedo divagazioni su periodici meno specializzati sempre però per raccontare e offrire consigli legati alla casa. Quello che cerco di non far mancare mai sono il pragmatismo, l’ironia e la simpatia che mi contraddistinguono. Sono iscritta all’Ordine dei pubblicisti dal 1998
Dal 21 gennaio al 31 marzo, chi acquista una lavatrice o una lavasciuga della gamma H-WASH di Hoover riceve in omaggio una scopa ricaricabile della gamma H-FREE HYDRO. »
Gli ammorbidenti - oltre alla funzione esplicitata dal nome - profumano i tessuti, ma è importante dosarli correttamente e sceglierli leggendo le etichette. »
Quanto può essere "grande" un frigorifero piccolo? Dipende se si tratta di un modello sottotavolo, freestanding o portatile. Ecco alcune proposte per la casa e alcune per il campeggio, il camper, la barca o persino l'auto. »