Simona Bruscagin, architetto “prestato” al giornalismo
Pubblicato il 13/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Mi sono laureata in architettura nel 1994 presso il Politecnico di Milano e dopo il classico apprendistato tra catasto e piantine ho scoperto che fare l’architetto non vuol dire solo disegnare ma anche scrivere di case, arredi e di tutto ciò che serve a rendere gli ambienti più belli e funzionali (elettrodomestici compresi). Ecco quindi che ho cominciato a collaborare, cosa che continuo a fare con piacere e passione tuttora, con diverse riviste del mondo dell’arredamento. Oltre a questo mi concedo divagazioni su periodici meno specializzati sempre però per raccontare e offrire consigli legati alla casa. Quello che cerco di non far mancare mai sono il pragmatismo, l’ironia e la simpatia che mi contraddistinguono. Sono iscritta all’Ordine dei pubblicisti dal 1998
20 piccoli elettrodomestici per la cucina che facilitano la vita o la rendono più piacevole. Dal gasatore d'acqua (per non dover comprare più le bottiglie in plastica) alle nuove macchine per l'aspresso domestico. »
Operazione "cachemire perfetto": fino al 18 dicembre 2022, acquistando una lavatrice LG AI DD si può ricevere un maglione in puro cashmere Falconeri scegliendo modello, taglia e colore. »
In un'ottica di sostenibilità, se la durata degli elettrodomestici è cruciale, altrettante importante è che le aziende si impegnino nell'estensione di garanzia degli apparecchi pensati per il risparmio energetico. »
Fino al 31 dicembre 2022 è possibile partecipare all’operazione a premi KitchenAid 500 per vincere dei "crediti", utili per vivere esperienze e servizi esclusivi. »
Indispensabili per avere capi sempre ordinati e senza pieghe, i ferri da stiro sono proposti in diverse tipologie, da scegliere a seconda delle proprie abitudini di utilizzo. »