Silvia Scognamiglio

Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro. Laureata in filosofia morale all’Università degli Studi, pubblicista dal 1999 e giornalista professionista dal 2003, prima di arrivare a Cose di Casa ho collaborato con quotidiani e con diverse riviste di settore.

Silvia ScognamiglioHo scritto degli argomenti più diversi: cronaca cittadina, attualità e società, cultura, ambiente, food. Dal 2001, ho scoperto invece lo sfaccettato universo dell’architettura e del design. Sulla rivista e sul sito web di Cose di casa curo la sezione dedicata alle case – in Italia e all’estero – seguendo tutte le fasi del servizio: dalla scelta delle immagini alle interviste ai progettisti, fino all’impaginazione e alla redazione dei testi. Anche il mondo degli elettrodomestici e delle nuove tecnologie è da anni al centro dei miei interessi, studio da vicino le innovazioni, spesso sorprendenti, di questi settori in continua evoluzione. Ultimamente trovo valga davvero la pena soffermarsi e informare il pubblico sui passi avanti dell’economia circolare, nelle diverse declinazioni del riciclo e del riuso: perché sono più che mai convinta che il recupero creativo – a ogni livello – sia la strada per salvaguardare le risorse del Pianeta e garantire a tutti un futuro sostenibile. Le nuove tendenze dimostrano che anche l’edilizia, l’architettura e il design possono e devono dare un grande contributo in questa direzione: in quest’ambito, mi piace accompagnare i lettori tra le novità e le sempre più numerose iniziative, senza trascurare le meno conosciute. Mi interessano la fotografia, le lingue e i viaggi, amo conoscere dal vivo culture differenti: quando il tempo a disposizione lo consente, integro il mio lavoro di giornalista con quello di fotoreporter. Che cosa faccio nel tempo libero? Mi siedo davanti al pc e scrivo ancora: la mia passione è raccontare storie.

Articoli di Silvia Scognamiglio
57 mq con ambienti mutevoli

57 mq con ambienti mutevoli

25/08/2014 Case da 50 a 100 mq

L’assoluta razionalità e la prevalenza del legno caratterizzano tutti gli ambienti della casa. Con arredi che si integrano nelle boiserie che rivestono completamente le pareti. Riservando effetti spesso sorprendenti e sempre funzionali. Risultato: una metratura così contenuta riesce a ospitare anche...  »

Via il corridoio, spazi più ampi

Via il corridoio, spazi più ampi

18/08/2014 Case da 50 a 100 mq

Con un nuovo doppio soggiorno, che dà ampio respiro agli interni, l’appartamento di 90 mq è stato ristrutturato sfruttando al meglio anche il terrazzo. E nell’arredo il design è in primo piano.  »

Una casa alla ricerca della luce

Una casa alla ricerca della luce

04/08/2014 Case

Nel moderno appartamento su due livelli, di 55+40 mq, soluzioni architettoniche d’effetto separano senza chiudere. I luminosi ambienti, completati da panoramici spazi esterni, sono caratterizzati da una palette cromatica in cui prevalgono i toni neutri. Ma con studiate presenze di tinte forti.  »

70 mq: la casa migliora così

70 mq: la casa migliora così

28/07/2014 Case da 50 a 100 mq

Via le murature interne del trilocale, e gli ambienti modificano radicalmente il loro aspetto, grazie anche a composizioni d’arredo sfruttate come elementi divisori. Contemporaneo lo stile, con qualche tocco vintage di grande effetto.  »

60+50 mq: una casa con elementi a scomparsa

60+50 mq: una casa con elementi a scomparsa

21/07/2014 Loft

Un ex laboratorio artigianale, di 60+50 mq, è stato trasformato in moderna abitazione sfruttando anche il sottotetto. Armadiature su misura hanno permesso di ricavare piccoli vani di servizio organizzati e funzionali.  »

Un monolocale ampliato in altezza

Un monolocale ampliato in altezza

14/07/2014 Case fino a 50 mq

42+11 metri quadrati: il miniappartamento è stato ingrandito con un soppalco di nuova costruzione che ospita la zona notte. Non solo: la doppia altezza ha suggerito soluzioni d’arredo che consentono di sfruttare le pareti anche in verticale.  »

Una casa con un patio centrale che illumina e collega

Una casa con un patio centrale che illumina e collega

07/07/2014 Case oltre 100 mq

Grandi superfici vetrate moltiplicano la luminosità degli ambienti, distribuiti intorno a uno spazio all’aperto. Il living, arredato con gusto contemporaneo, è completato da un livello superiore attrezzato anche per l’home fitness.   »

Una casa di 55 mq in rosso

Una casa di 55 mq in rosso

30/06/2014 Case da 50 a 100 mq

L’appartamento è stato ristrutturato eliminando le divisioni interne: il risultato è un ambiente unico con diverse aree funzionali, definite anche dalle scelte cromatiche. Un soppalco di nuova costruzione è sfruttato come zona notte.  »

33 mq una casa sfruttata in lunghezza

33 mq una casa sfruttata in lunghezza

16/06/2014 Case fino a 50 mq

Il bilocale, costituito da due ambienti tra loro comunicanti, è stato rinnovato puntando su soluzioni costruttive salvaspazio e progettando arredi su misura “intelligenti”.   »

Soggiorno ingrandito e un bagno in più

Soggiorno ingrandito e un bagno in più

09/06/2014 Case da 50 a 100 mq

Sono bastati pochi interventi mirati per rendere l’appartamento di 83 mq più attuale e fruibile. A trasformarlo sono state le parziali modifiche nella distribuzione, ma anche le nuove scelte cromatiche, filo conduttore tra un ambiente e l’altro.   »

Pagina 42 di 45