Silvia Scognamiglio

Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro. Laureata in filosofia morale all’Università degli Studi, pubblicista dal 1999 e giornalista professionista dal 2003, prima di arrivare a Cose di Casa ho collaborato con quotidiani e con diverse riviste di settore.

Silvia ScognamiglioHo scritto degli argomenti più diversi: cronaca cittadina, attualità e società, cultura, ambiente, food. Dal 2001, ho scoperto invece lo sfaccettato universo dell’architettura e del design. Sulla rivista e sul sito web di Cose di casa curo la sezione dedicata alle case – in Italia e all’estero – seguendo tutte le fasi del servizio: dalla scelta delle immagini alle interviste ai progettisti, fino all’impaginazione e alla redazione dei testi. Anche il mondo degli elettrodomestici e delle nuove tecnologie è da anni al centro dei miei interessi, studio da vicino le innovazioni, spesso sorprendenti, di questi settori in continua evoluzione. Ultimamente trovo valga davvero la pena soffermarsi e informare il pubblico sui passi avanti dell’economia circolare, nelle diverse declinazioni del riciclo e del riuso: perché sono più che mai convinta che il recupero creativo – a ogni livello – sia la strada per salvaguardare le risorse del Pianeta e garantire a tutti un futuro sostenibile. Le nuove tendenze dimostrano che anche l’edilizia, l’architettura e il design possono e devono dare un grande contributo in questa direzione: in quest’ambito, mi piace accompagnare i lettori tra le novità e le sempre più numerose iniziative, senza trascurare le meno conosciute. Mi interessano la fotografia, le lingue e i viaggi, amo conoscere dal vivo culture differenti: quando il tempo a disposizione lo consente, integro il mio lavoro di giornalista con quello di fotoreporter. Che cosa faccio nel tempo libero? Mi siedo davanti al pc e scrivo ancora: la mia passione è raccontare storie.

Articoli di Silvia Scognamiglio
Una casa che punta sui contrasti e sul design

Una casa che punta sui contrasti e sul design

18/05/2015 Case oltre 100 mq

Accostamenti cromatici inusuali caratterizzano la luminosa abitazione unifamiliare. La zona giorno aperta è un concentrato di stili e ispirazioni.   »

67 mq: la mansarda con travi in legno

67 mq: la mansarda con travi in legno

27/04/2015 Mansarda

Travi a vista e aperture moltiplicate, arredi su misura e tanto spazio per i libri: nel sottotetto è stato ricavato un funzionale bilocale. Con una zona giorno ben organizzata che diventa all’occorrenza zona studio.  »

50 + 17 mq: un piccolo loft total white

50 + 17 mq: un piccolo loft total white

13/04/2015 Loft

Dal pavimento al soffitto, una candida monocromia avvolge a 360 gradi il volume della piccola abitazione facendola sembrare più grande e amplificandone la luminosità.  »

Trilocale di 96 mq: recupero creativo per la mansarda

Trilocale di 96 mq: recupero creativo per la mansarda

30/03/2015 Mansarda

La ristrutturazione dell’appartamento di 96 mq all’ultimo piano punta soprattutto su un’originale reinterpretazione dell’esistente. Materiali, colori e soluzioni decorative ma anche una migliore efficienza energetica.   »

58 mq trasformati con mini interventi

58 mq trasformati con mini interventi

16/03/2015 Mansarda

Nella piccola abitazione su due livelli, diverse idee progettuali contribuiscono a una suddivisione razionale degli spazi che fa sembrare gli ambienti più grandi.   »

Volumi bianchi in mansarda per avere più luce

Volumi bianchi in mansarda per avere più luce

02/02/2015 Mansarda

Sono bastati alcuni semplici interventi per rendere più funzionale l’appartamento di 130 mq sottotetto: una nuova distribuzione studiata al centimetro e soluzioni per contenere realizzate su disegno.  »

Una casa con ambienti ridisegnati

Una casa con ambienti ridisegnati

22/12/2014 Case da 50 a 100 mq

Ristrutturazione completa di un appartamento, che migliora così suddivisione, luminosità e funzionalità degli ambienti. Grandi superfici trasparenti e linee semplici negli arredi aiutano a non percepirne le dimensioni contenute.  »

Da serra a open space: una casa che si sviluppa in lunghezza

Da serra a open space: una casa che si sviluppa in lunghezza

01/12/2014 Case

In un’antica villa sulle colline lombarde, la dépandance nel giardino è diventata una suggestiva abitazione. Tratto caratteristico, e ampiamente valorizzato, lo sviluppo in lunghezza.  »

In 40 mq cambiano le prospettive

In 40 mq cambiano le prospettive

15/09/2014 Case

Un miniappartamento completamente trasformato per farlo sembrare più grande e spazioso. Come? Con una pianta rinnovata, soluzioni su misura che migliorano la funzionalità e una bicromia ben assortita.   »

Architetture in piena luce

Architetture in piena luce

08/09/2014 Case

Negli scenografici interni della casa su due piani, e con soggiorno a doppia altezza, risaltano le soluzioni hi-tech e le strutture a vista.   »

Pagina 41 di 45