Silvia Scognamiglio

Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro. Laureata in filosofia morale all’Università degli Studi, pubblicista dal 1999 e giornalista professionista dal 2003, prima di arrivare a Cose di Casa ho collaborato con quotidiani e con diverse riviste di settore.

Silvia ScognamiglioHo scritto degli argomenti più diversi: cronaca cittadina, attualità e società, cultura, ambiente, food. Dal 2001, ho scoperto invece lo sfaccettato universo dell’architettura e del design. Sulla rivista e sul sito web di Cose di casa curo la sezione dedicata alle case – in Italia e all’estero – seguendo tutte le fasi del servizio: dalla scelta delle immagini alle interviste ai progettisti, fino all’impaginazione e alla redazione dei testi. Anche il mondo degli elettrodomestici e delle nuove tecnologie è da anni al centro dei miei interessi, studio da vicino le innovazioni, spesso sorprendenti, di questi settori in continua evoluzione. Ultimamente trovo valga davvero la pena soffermarsi e informare il pubblico sui passi avanti dell’economia circolare, nelle diverse declinazioni del riciclo e del riuso: perché sono più che mai convinta che il recupero creativo – a ogni livello – sia la strada per salvaguardare le risorse del Pianeta e garantire a tutti un futuro sostenibile. Le nuove tendenze dimostrano che anche l’edilizia, l’architettura e il design possono e devono dare un grande contributo in questa direzione: in quest’ambito, mi piace accompagnare i lettori tra le novità e le sempre più numerose iniziative, senza trascurare le meno conosciute. Mi interessano la fotografia, le lingue e i viaggi, amo conoscere dal vivo culture differenti: quando il tempo a disposizione lo consente, integro il mio lavoro di giornalista con quello di fotoreporter. Che cosa faccio nel tempo libero? Mi siedo davanti al pc e scrivo ancora: la mia passione è raccontare storie.

Articoli di Silvia Scognamiglio
52 mq: una casa che sembra più grande!

52 mq: una casa che sembra più grande!

26/12/2016 Case da 50 a 100 mq

Il bilocale di metratura contenuta è sfruttato al centimetro grazie a un progetto “intelligente” che prevede una zona giorno aperta e vani di servizio ben organizzati. Dalla cucina alla camera, tante le soluzioni su misura e salvaspazio per questa mini casa che sembra più grande.  »

80 mq con controsoffitti funzionali e d’effetto

80 mq con controsoffitti funzionali e d’effetto

12/12/2016 Case da 50 a 100 mq

Una casa di 80 mq contemporanei e accoglienti, trasformati e riproporzionati da un originale sistema di controsoffittature multiple con illuminazione a led integrata.  »

Al Mercato Circolare di Giacimenti Urbani sostenibilità e riuso sono protagonisti. A Milano fino a domenica, in Cascina Cuccagna.

Al Mercato Circolare di Giacimenti Urbani sostenibilità e riuso sono protagonisti. A Milano fino a domenica, in Cascina Cuccagna.

25/11/2016 News

Si inaugura questa sera, nella splendida cornice della Cascina Cuccagna, la quarta edizione dell'evento dedicato ai nuovi stili basati sulla sostenibilità, sul riutilizzo di oggetti e materiali e sul recupero creativo. Dal design all'abbigliamento, dall'edilizia alla cosmesi naturale, un'occasione per...  »

Classico più contemporaneo per l’attico di charme

Classico più contemporaneo per l’attico di charme

31/10/2016 Case oltre 100 mq

Sono bastati pochi interventi per rendere più aperto e accogliente questo appartamento. Con un progetto eclettico che valorizza gli accostamenti che prevedono classico più contemporaneo, negli arredi e nelle finiture.  »

95 mq con cucina chiusa da parete vetrata, di taglio diagonale

95 mq con cucina chiusa da parete vetrata, di taglio diagonale

24/10/2016 Mansarda

Nell'involucro d'epoca di un antico edificio, gli ambienti sono stati ripensati in chiave contemporanea. Interessanti in particolare le soluzioni per la cucina, chiusa da una parete vetrata e risolta al meglio nonostante il taglio diagonale, per il controsoffitto a scaglie luminose che riproporziona...  »

Bilocale ricavato da una casa più grande

Bilocale ricavato da una casa più grande

03/10/2016 Case fino a 50 mq

Ristrutturazione totale per un'abitazione di 40 mq, un bilocale ricavato da una casa più grande dividendola a metà. Con tante soluzioni che aumentano la luminosità e permettono di guadagnare centimetri grazie a vani di servizio e contenitori mimetizzati.   »

75 mq: una casa con geometrie in bianco e nero 

75 mq: una casa con geometrie in bianco e nero 

05/09/2016 Case da 50 a 100 mq

L’abitazione, di nuova costruzione, mette in luce soluzioni architettoniche, scenografiche e funzionali allo stesso tempo, che valorizzano le linee essenziali e attualissime degli arredi. I contrasti in chiaroscuro sono protagonisti degli ambienti aperti e luminosi.   »

15 idee che risolvono per una casa di 44 mq, tutta da copiare

15 idee che risolvono per una casa di 44 mq, tutta da copiare

01/08/2016 Case fino a 50 mq

Un’abitazione di 44 mq è rinnovata con gusto grazie al progetto architettonico e d’arredo che valorizza gli interni di taglia mini. Ne risultano ambienti disegnati bene, eleganti e luminosi, oltre che funzionali. E a indovinate soluzioni, semplici ma efficaci, sono stati affiancati alcuni pezzi di...  »

100+50 mq: seconda vita per l’ex riseria

100+50 mq: seconda vita per l’ex riseria

04/07/2016 Case oltre 100 mq

Un vecchio spazio produttivo è stato ristrutturato distribuendo le funzioni in modo differente, mentre elementi caratteristici della destinazione originaria, come il legno di recupero e alcuni materiali al grezzo, sono stati conservati e valorizzati.  »

Open space con parete multifunzione. Guarda il video della casa

Open space con parete multifunzione. Guarda il video della casa

06/06/2016 Case oltre 100 mq

Legno protagonista a pavimento e parete nella casa di 125 mq con un originale blocco multifunzione a dividere il soggiorno dalla zona di servizio con ingresso, cucina e bagno.   »

Pagina 38 di 45