Silvia Scognamiglio

Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro. Laureata in filosofia morale all’Università degli Studi, pubblicista dal 1999 e giornalista professionista dal 2003, prima di arrivare a Cose di Casa ho collaborato con quotidiani e con diverse riviste di settore.

Silvia ScognamiglioHo scritto degli argomenti più diversi: cronaca cittadina, attualità e società, cultura, ambiente, food. Dal 2001, ho scoperto invece lo sfaccettato universo dell’architettura e del design. Sulla rivista e sul sito web di Cose di casa curo la sezione dedicata alle case – in Italia e all’estero – seguendo tutte le fasi del servizio: dalla scelta delle immagini alle interviste ai progettisti, fino all’impaginazione e alla redazione dei testi. Anche il mondo degli elettrodomestici e delle nuove tecnologie è da anni al centro dei miei interessi, studio da vicino le innovazioni, spesso sorprendenti, di questi settori in continua evoluzione. Ultimamente trovo valga davvero la pena soffermarsi e informare il pubblico sui passi avanti dell’economia circolare, nelle diverse declinazioni del riciclo e del riuso: perché sono più che mai convinta che il recupero creativo – a ogni livello – sia la strada per salvaguardare le risorse del Pianeta e garantire a tutti un futuro sostenibile. Le nuove tendenze dimostrano che anche l’edilizia, l’architettura e il design possono e devono dare un grande contributo in questa direzione: in quest’ambito, mi piace accompagnare i lettori tra le novità e le sempre più numerose iniziative, senza trascurare le meno conosciute. Mi interessano la fotografia, le lingue e i viaggi, amo conoscere dal vivo culture differenti: quando il tempo a disposizione lo consente, integro il mio lavoro di giornalista con quello di fotoreporter. Che cosa faccio nel tempo libero? Mi siedo davanti al pc e scrivo ancora: la mia passione è raccontare storie.

Articoli di Silvia Scognamiglio
Arch Week, al via a Milano la settimana dell’architettura

Arch Week, al via a Milano la settimana dell’architettura

09/06/2017 Notizie

Protagoniste a Milano, fino al 18 giugno, le archistar italiane e internazionali Eisenman a Liz Diller, da Mendini a Cino Zucchi: Arch Week, la manifestazione ideata da Stefano Boeri, presenta un fitto programma di incontri, lezioni e visite guidate. Gli appuntamenti sono alla Triennale, al Politecnico...  »

Hit ArcHITects, camminando nella casa che verrà grazie alla realtà virtuale

Hit ArcHITects, camminando nella casa che verrà grazie alla realtà virtuale

27/05/2017 Ristrutturare casa

Immaginare come verrà una stanza (o una casa) intera dopo la ristrutturazione diventa facile con la tecnologia messa a punto dallo studio HIT ArchHITtects. Un casco, uno spazio in cui muoversi e un programma evoluto di realtà virtuale: così il progetto è subito reale.  »

Equilibrio di contrasti nel bilocale di 80 mq

Equilibrio di contrasti nel bilocale di 80 mq

22/05/2017 Case da 50 a 100 mq

Il bilocale è stato ampliato, a tutto vantaggio della zona giorno. Aperto e fluido, lo spazio è reso più dinamico dalle controsoffittature e da un'illuminazione ad hoc.   »

Zona cottura in evoluzione: componibile, flessibile e multitasking

Zona cottura in evoluzione: componibile, flessibile e multitasking

17/05/2017 Piano cottura

Una postazione "da chef" per cucinare in piena libertà: la nuova zona cottura, con piastre a induzione e a gas, moduli componibili a piacere e cappa integrata nel top è un concentrato di tecnologia e design che offre prestazioni all'avanguardia, con ampie possibilità di personalizzazione a seconda delle...  »

95 mq con spazi apribili e richiudibili a seconda delle necessità

95 mq con spazi apribili e richiudibili a seconda delle necessità

15/05/2017 Case da 50 a 100 mq

Un trilocale in cui il progetto fa la differenza: protagonisti, alcuni scenografici elementi d'arredo su misura, a tutta altezza (libreria e parete scorrevole), che valorizzano i volumi con spazi apribili e richiudibili a piacere.  »

50 mq con soluzioni d’arredo salvaspazio

50 mq con soluzioni d’arredo salvaspazio

08/05/2017 Case fino a 50 mq

Più luce e prospettive ampliate nell'appartamento di dimensioni contenute, migliorato da soluzioni d'arredo salvaspazio, spesso progettate ad hoc.   »

Loft: una casa sottotetto a doppia altezza

Loft: una casa sottotetto a doppia altezza

01/05/2017 Mansarda

In un ex spazio produttivo risalente agli anni '50 è stata ricavata un'abitazione di tendenza su due livelli. Ambienti aperti, grandi vetrate, strutture portanti lasciate a vista convivono con arredi minimal e high-tech.  »

Con Viessmann, l’impianto di riscaldamento nell’era del digitale

Con Viessmann, l’impianto di riscaldamento nell’era del digitale

28/04/2017 Caldaie

Efficienza dell'impianto termico, risparmio e fonti di energia rinnovabili in sinergia con quelle tradizionali: Viessmann, festeggia i 100 anni e per il futuro punta sulla digitalizzazione. Nella sede centrale dell'azienda tedesca è stato da poco inaugurato l'Innovation Center, per lo sviluppo e la sperimentazione...  »

Monolocale: 28 mq ben sfruttati

Monolocale: 28 mq ben sfruttati

24/04/2017 Case fino a 50 mq

Nel monolocale di 28 mq l'alternanza delle funzioni giorno e notte è risolta al meglio, senza rinunciare a dettagli di grande comfort.   »

Una casa con zona giorno ampliata e un bagno in più

Una casa con zona giorno ampliata e un bagno in più

17/04/2017 Case oltre 100 mq

Zona giorno ampliata, eliminando il corridoio, e un bagno in più: la nuova distribuzione dell'appartamento di 130 mq semplifica lo schema interno e migliora la fruibilità.   »

Pagina 35 di 45