Silvia Scognamiglio

Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro. Laureata in filosofia morale all’Università degli Studi, pubblicista dal 1999 e giornalista professionista dal 2003, prima di arrivare a Cose di Casa ho collaborato con quotidiani e con diverse riviste di settore.

Silvia ScognamiglioHo scritto degli argomenti più diversi: cronaca cittadina, attualità e società, cultura, ambiente, food. Dal 2001, ho scoperto invece lo sfaccettato universo dell’architettura e del design. Sulla rivista e sul sito web di Cose di casa curo la sezione dedicata alle case – in Italia e all’estero – seguendo tutte le fasi del servizio: dalla scelta delle immagini alle interviste ai progettisti, fino all’impaginazione e alla redazione dei testi. Anche il mondo degli elettrodomestici e delle nuove tecnologie è da anni al centro dei miei interessi, studio da vicino le innovazioni, spesso sorprendenti, di questi settori in continua evoluzione. Ultimamente trovo valga davvero la pena soffermarsi e informare il pubblico sui passi avanti dell’economia circolare, nelle diverse declinazioni del riciclo e del riuso: perché sono più che mai convinta che il recupero creativo – a ogni livello – sia la strada per salvaguardare le risorse del Pianeta e garantire a tutti un futuro sostenibile. Le nuove tendenze dimostrano che anche l’edilizia, l’architettura e il design possono e devono dare un grande contributo in questa direzione: in quest’ambito, mi piace accompagnare i lettori tra le novità e le sempre più numerose iniziative, senza trascurare le meno conosciute. Mi interessano la fotografia, le lingue e i viaggi, amo conoscere dal vivo culture differenti: quando il tempo a disposizione lo consente, integro il mio lavoro di giornalista con quello di fotoreporter. Che cosa faccio nel tempo libero? Mi siedo davanti al pc e scrivo ancora: la mia passione è raccontare storie.

Articoli di Silvia Scognamiglio
Natura & Design per il Fuorisalone in Cascina Cuccagna

Natura & Design per il Fuorisalone in Cascina Cuccagna

15/04/2018 Milano Design Week 2018

In anticipo di qualche giorno sulla partenza ufficiale della Design Week, si è inaugurata la mostra De Rerum Natura, nella caratteristica cornice della cascina Cuccagna, a Milano in zona Porta Romana. I progetti presentati raccontano il rapporto tra uomo, natura e design, attraverso materiali sostenibili...  »

Risparmio idrico: raccolta differenziata anche per l’acqua

Risparmio idrico: raccolta differenziata anche per l’acqua

08/04/2018 News

Contro gli sprechi e per la tutela di una risorsa fondamentale, il FAI - Fondo Italiano per l'Ambiente - promuove la campagna di sensibilizzazione #salvalacqua. Al centro dell'attenzione azioni virtuose, strategie e tecnologie per il risparmio idrico: a cominciare dal recupero e depurazione delle acque...  »

Frigorifero: da incasso o freestanding?

Frigorifero: da incasso o freestanding?

05/04/2018 Elettrodomestici

Che ci si tratti di nuovo acquisto o sostituzione, è questo il primo criterio di scelta del frigorifero. La preferenza per un modello da incasso o freestanding dipende dalla composizione della cucina e dallo spazio disponibile. Non sempre le tipologie sono entrambe adatte.  »

95 mq con una soluzione originale per separare la cucina e isolarla

95 mq con una soluzione originale per separare la cucina e isolarla

02/04/2018 Case da 50 a 100 mq

Un appartamento diventa luminoso e più "aperto" con soluzioni decor ultrachic e con un serramento in vetro e metallo verniciato nero. Ideale per separare la cucina ma lasciarla a vista, con un gradevole effetto open space.  »

La casa cresce annettendo il sottotetto: da 35 a 60 mq

La casa cresce annettendo il sottotetto: da 35 a 60 mq

26/03/2018 Mansarda

Una casa mini di 35 mq quasi raddoppia la metratura annettendo il sottotetto.   »

Giornata mondiale dell’acqua, il 22 marzo 2018

Giornata mondiale dell’acqua, il 22 marzo 2018

22/03/2018 News

Cade ogni anno il 22 marzo la Giornata mondiale dell'acqua, il World Water Day, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni a preservare un bene prezioso come l’acqua.  »

Elettrodomestici neri: eleganza e design in cucina

Elettrodomestici neri: eleganza e design in cucina

22/03/2018 Elettrodomestici

Nella zona cottura piani in vetroceramica, cappe e forni in nero sono di tendenza, offrono una scelta sempre più ampia. Coordinati con il top e i mobili della cucina o evidenziati dal contrasto, contribuiscono in misura determinante a personalizzare il look dell'ambiente e a definirne lo stile.  »

Una mansarda con scala elicoidale e pavimento in piastrelle effetto legno

Una mansarda con scala elicoidale e pavimento in piastrelle effetto legno

19/03/2018 Case

La ristrutturazione di questa casa su due piani ha previsto un'ampia scala elicoidale per collegare i due livelli: una soluzione di design bella da vedere, oltre che funzionale. Inoltre, aggiunge personalità all'arredamento che punta sul mix tra classico e high-tech.  »

Ultra-Dorfles: in un documentario la lunga vita del critico-artista

Ultra-Dorfles: in un documentario la lunga vita del critico-artista

08/03/2018 Eventi

Gillo Dorfles, scomparso pochi giorni fa, ha attraversato il XX e il XXI secolo, sentendosi sempre "un contemporaneo". In anteprima domani a Milano, alla fiera Tempo di Libri, viene proiettato il documentario-omaggio che racconta la storia di una vita dedicata all'arte, all'architettura, all'estetica...  »

65 mq una casa che si sviluppa in verticale

65 mq una casa che si sviluppa in verticale

05/03/2018 Mansarda

Due piani più la mansarda: tre livelli ciascuno di un solo ambiente, se si eccettua il bagno. Rustica e tradizionale, alleggerita però da spunti moderni, una casa rurale del '700 ristrutturata conserva però le suggestioni del passato.   »

Pagina 31 di 45