Silvia Scognamiglio

Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro. Laureata in filosofia morale all’Università degli Studi, pubblicista dal 1999 e giornalista professionista dal 2003, prima di arrivare a Cose di Casa ho collaborato con quotidiani e con diverse riviste di settore.

Silvia ScognamiglioHo scritto degli argomenti più diversi: cronaca cittadina, attualità e società, cultura, ambiente, food. Dal 2001, ho scoperto invece lo sfaccettato universo dell’architettura e del design. Sulla rivista e sul sito web di Cose di casa curo la sezione dedicata alle case – in Italia e all’estero – seguendo tutte le fasi del servizio: dalla scelta delle immagini alle interviste ai progettisti, fino all’impaginazione e alla redazione dei testi. Anche il mondo degli elettrodomestici e delle nuove tecnologie è da anni al centro dei miei interessi, studio da vicino le innovazioni, spesso sorprendenti, di questi settori in continua evoluzione. Ultimamente trovo valga davvero la pena soffermarsi e informare il pubblico sui passi avanti dell’economia circolare, nelle diverse declinazioni del riciclo e del riuso: perché sono più che mai convinta che il recupero creativo – a ogni livello – sia la strada per salvaguardare le risorse del Pianeta e garantire a tutti un futuro sostenibile. Le nuove tendenze dimostrano che anche l’edilizia, l’architettura e il design possono e devono dare un grande contributo in questa direzione: in quest’ambito, mi piace accompagnare i lettori tra le novità e le sempre più numerose iniziative, senza trascurare le meno conosciute. Mi interessano la fotografia, le lingue e i viaggi, amo conoscere dal vivo culture differenti: quando il tempo a disposizione lo consente, integro il mio lavoro di giornalista con quello di fotoreporter. Che cosa faccio nel tempo libero? Mi siedo davanti al pc e scrivo ancora: la mia passione è raccontare storie.

Articoli di Silvia Scognamiglio
In 63 mq in stile industrial una soluzione originale per dividere la cucina

In 63 mq in stile industrial una soluzione originale per dividere la cucina

28/03/2022 Case moderne

Da tradizionale bilocale anni '50 ad appartamento contemporaneo, con arredi su misura e un'intelaiatura industrial per dividere la cucina.  »

Appartamento ristrutturato, 100 mq in stile industrial

Appartamento ristrutturato, 100 mq in stile industrial

28/02/2022 Case

Nuovo look per l'appartamento ristrutturato con un intervento rapido e arredato con colori neutri e con le tonalità calde del legno.  »

Trilocale di 78 mq con un bagno in più, recupero del parquet e delle cementine

Trilocale di 78 mq con un bagno in più, recupero del parquet e delle cementine

21/02/2022 Trilocale

Il progetto ha permesso di moltiplicare la luminosità naturale del trilocale dove nuovo e vintage si incontrano in un mix giovane  »

Professioni green e start up per la sostenibilità

Professioni green e start up per la sostenibilità

15/02/2022 Notizie

Segnali positivi nel mondo del lavoro arrivano dalle imprese che investono nella sostenibilità, offrendo nuove possibilità di impiego con nuove posizioni da inventare o riscoprire.  »

Bilocale salvaspazio: in 53 mq una perfetta prima casa per due

Bilocale salvaspazio: in 53 mq una perfetta prima casa per due

14/02/2022 Case

Nel mini bilocale, ricavato dal frazionamento di un'unità più grande, gli arredi puntano su soluzioni salvaspazio e finiture di pregio.  »

Una casa in stile nordico, a pianta lunga e stretta, dalla ristrutturazione di un’ex fabbrica

Una casa in stile nordico, a pianta lunga e stretta, dalla ristrutturazione di un’ex fabbrica

07/02/2022 Case

L'ex spazio produttivo è stato trasformato in un'abitazione ristrutturata di 128 mq, luminosa e leggera con interni d'ispirazione scandinava.  »

Appartamento rinnovato recuperando i vecchi pavimenti in marmette e parquet

Appartamento rinnovato recuperando i vecchi pavimenti in marmette e parquet

17/01/2022 Case

Opere murarie minime per rinnovare 70 mq, valorizzando i pavimenti in parquet e le cementine anni '30.  »

RAEE, Rifiuti speciali come smaltirli?

RAEE, Rifiuti speciali come smaltirli?

13/01/2022 Legge

Elettrodomestici, apparecchi elettronici, lampadine & Co.: il loro corretto conferimento non è solo una questione di senso civico e di decoro urbano: in gioco ci sono l'inquinamento ambientale e la tutela della salute di tutti. Inoltre, laddove il riciclo è possibile, ci sono notevoli risparmi di materie...  »

Vantaggi per l’ambiente se il bucato è eco

Vantaggi per l’ambiente se il bucato è eco

11/01/2022 News

Non è solo una questione di risparmio economico, energetico e idrico. È fondamentale anche ridurre l'inquinamento dovuto ai detergenti e alle microfibre dei tessuti che vengono rilasciate nell'acqua di lavaggio.  »

95 mq con un bagno in più, cucina vicina al soggiorno e cabina passante al centro

95 mq con un bagno in più, cucina vicina al soggiorno e cabina passante al centro

03/01/2022 Case

Nuovo layout per la casa d'epoca con interni rivisitati e spazi di servizio organizzati. Per l'arredo, soluzioni su misura e pezzi vintage  »

Pagina 16 di 46