Monica Mattiacci

Dopo il liceo classico e la laurea in Lettere Moderne, mi pensavo destinata all'insegnamento.

monica mattiacciMentre mi dedicavo a terminare la tesi di laurea in Storia del Risorgimento, mi contattarono da una piccola casa editrice per un lavoro compilativo di qualche settimana. Così, il giorno dopo la discussione della tesi, senza nemmeno un giorno di vacanza tra la vita da studente e quella da lavoratore, iniziai prima uno stage in una piccola redazione che si occupava di diverse testate e poi passai a scrivere pezzi, correggere bozze, visionare pellicole (allora i giornali si facevano così!) e controllare cianografiche, seguendo le riviste per cui lavoravo (Dossier Salute e Professione Genitore), dalla prima riunione di redazione al “visto si stampi”. Fu una grande scuola e imparai moltissimo. Non mi pareva possibile di essere pagata per fare qualcosa che mi piaceva.
Quando comprai casa, dovendola ristrutturare, cercai spunti e suggerimenti su Cose di Casa, all’epoca nuova rivista di arredamento che stava spopolando in edicola e che il mio editore di allora indicava come esempio da seguire, perché pratica, concreta, una vera guida per chi deve progettare, arredare e ristrutturare. Seguire i lavori fu entusiasmante (oltre che snervante), scoprii una vera e propria passione e dimostrai anche una naturale propensione. Su Cose di Casa prediligevo le pagine con foto di interni e testi di spiegazione, che in gergo giornalistico si chiamano “le case”.
Un paio di anni dopo, una sera, rientrando dal lavoro, trovai un messaggio sulla segreteria telefonica: il direttore di Cose di Casa mi voleva incontrare per un colloquio. Pensai a uno scherzo di quelle burlone delle mie ex colleghe, ma non era così.
A quell’epoca avevo ormai acquisito una certa competenza nei settori salute, psicologia, bellezza… e mi occupavo del coordinamento redazionale. Sarebbe stato “normale” passare alle riviste del gruppo che si occupavano di quelle tematiche. Cambiare campo significava rimettersi in gioco, accettai la sfida e mi ritrovai presto a scrivere proprio di case, arredamento, progettazione, normativa
Nel 2013, poi, la grande novità: la testata avrebbe avuto una versione web, un alter ego da realizzare internamente alla casa editrice. Fra i redattori sarei stata io a dover seguire il progetto, con la collaborazione preziosissima e insostituibile della collega art director Silvia Bogliardi, una vera pietra miliare della rivista fin dai primissimi giorni della sua nascita. Dopo alcuni mesi di training e di aggiornamento professionale, la nuova attività di web editor aveva cambiato il mio profilo professionale. Oggi sono responsabile web di Cose di Casa, mi occupo della scelta dei contenuti, della loro programmazione, oltre che della cucina redazionale dei tantissimi pezzi scritti dai collaboratori esterni.

Il mio Linkedin

Articoli di Monica Mattiacci
La casa arredata da Caccaro: a iSaloni 2019, sistemi multifunzione che rispondono a ogni esigenza

La casa arredata da Caccaro: a iSaloni 2019, sistemi multifunzione che rispondono a ogni esigenza

10/04/2019 Arredamento

Contenere, separare, illuminare... diverse necessità possono anche trovare risposta in una stessa collezione e nel medesimo mobile. Come nel caso di alcune proposte d'arredo di Caccaro, progettate nel segno della multifunzionalità.  »

Mobile per il soggiorno: sistemi, madie, cassettiere a iSaloni 2019

Mobile per il soggiorno: sistemi, madie, cassettiere a iSaloni 2019

10/04/2019 Arredamento

Una selezione di mobili per il soggiorno in vetrina al Salone de Mobile 2019. Vince la varietà: impossibile non trovare un "filone" che per gusto corrisponda a ciascuno!  »

Le novità Lema al Salone del Mobile 2019 nel segno di uno stile rigoroso, sempre equilibrato e accogliente

Le novità Lema al Salone del Mobile 2019 nel segno di uno stile rigoroso, sempre equilibrato e accogliente

09/04/2019 Arredamento

Il design di Lema, realtà sempre più internazionale, si presenta al Salone del Mobile 2019 con un ampliato registro compositivo e nuovi racconti creativi.  »

Dal Salone del Mobile 2019, oltre 150 nuovi arredi per la casa

Dal Salone del Mobile 2019, oltre 150 nuovi arredi per la casa

09/04/2019 Arredamento

Il pubblico del Salone del Mobile dovrà aspettare sabato 13 aprile 2019 per l'apertura delle Fiera ai non addetti ai lavori. Per chi non può partecipare e per chi non vuole attendere il fine settimana, ecco la nostra prima grande rassegna.  »

Progetto in 3D: spostando la lavatrice (e aggiungendo l’asciugatrice), il bagno ci guadagna!

Progetto in 3D: spostando la lavatrice (e aggiungendo l’asciugatrice), il bagno ci guadagna!

09/04/2019 L'esperto risponde

Aggiungere nel bagno, oltre alla lavatrice, anche l'asciugatrice: un progetto in 3D del nostro architetto.  »

Fuorisalone 2019: in sintesi, dove andare e cosa vedere

Fuorisalone 2019: in sintesi, dove andare e cosa vedere

06/04/2019 Milano Design Week 2019

Per quanto difficilmente esaustivo, ecco un racconto sintetico di alcune delle zone del Fuorisalone 2019 con relative tematiche affrontate.  »

Ampliare un passaggio per dare maggiore rilevanza all’ambiente

Ampliare un passaggio per dare maggiore rilevanza all’ambiente

03/04/2019 Ristrutturare casa

La tendenza a demolire i corridoi imperversa... Ma se invece si vuole mantenere una divisione? Serve un'idea che valorizzi lo spazio! Scoprite che cosa ha progettato l'architetto Clara Bona, per il bilocale di cui abbiamo già iniziato a mostrarvi i lavori la settimana scorsa.  »

Restyling del bilocale: ingresso trasformato a cominciare dal soffitto

Restyling del bilocale: ingresso trasformato a cominciare dal soffitto

28/03/2019 Le soluzioni di Clara Bona

Un nuovo soffitto, più alto e colorato, cambia profondamente l'impatto visivo del bilocale, subito all'entrata: l'architetto Clara Bona ci accompagna in cantiere e ci spiega il restyling del piccolo appartamento.  »

Armadio su misura in promozione fino al 26 maggio 2019

Armadio su misura in promozione fino al 26 maggio 2019

25/03/2019 Promozioni

Ti serve un armadio su misura per risolvere al meglio una camera o un corridoio o magari una mansarda? Dal 25 marzo 2019 al 26 maggio 2019 puoi avere una soluzione realizzata ad hoc per te a un prezzo vantaggiosissimo, un armadio su misura a prezzo standard, senza il costo (rilevante) della personalizzazione....  »

Sottotetto, chi paga la ristrutturazione?

Sottotetto, chi paga la ristrutturazione?

24/03/2019 Sottotetto

In alcuni casi non è così immediato capire a chi spettino, totalmente o in parte, le spese dei lavori in un sottotetto. Perché non è chiaro di chi sia il volume sotto la copertura.  »

Pagina 69 di 84