Monica Mattiacci

Dopo il liceo classico e la laurea in Lettere Moderne, mi pensavo destinata all'insegnamento.

monica mattiacciMentre mi dedicavo a terminare la tesi di laurea in Storia del Risorgimento, mi contattarono da una piccola casa editrice per un lavoro compilativo di qualche settimana. Così, il giorno dopo la discussione della tesi, senza nemmeno un giorno di vacanza tra la vita da studente e quella da lavoratore, iniziai prima uno stage in una piccola redazione che si occupava di diverse testate e poi passai a scrivere pezzi, correggere bozze, visionare pellicole (allora i giornali si facevano così!) e controllare cianografiche, seguendo le riviste per cui lavoravo (Dossier Salute e Professione Genitore), dalla prima riunione di redazione al “visto si stampi”. Fu una grande scuola e imparai moltissimo. Non mi pareva possibile di essere pagata per fare qualcosa che mi piaceva.
Quando comprai casa, dovendola ristrutturare, cercai spunti e suggerimenti su Cose di Casa, all’epoca nuova rivista di arredamento che stava spopolando in edicola e che il mio editore di allora indicava come esempio da seguire, perché pratica, concreta, una vera guida per chi deve progettare, arredare e ristrutturare. Seguire i lavori fu entusiasmante (oltre che snervante), scoprii una vera e propria passione e dimostrai anche una naturale propensione. Su Cose di Casa prediligevo le pagine con foto di interni e testi di spiegazione, che in gergo giornalistico si chiamano “le case”.
Un paio di anni dopo, una sera, rientrando dal lavoro, trovai un messaggio sulla segreteria telefonica: il direttore di Cose di Casa mi voleva incontrare per un colloquio. Pensai a uno scherzo di quelle burlone delle mie ex colleghe, ma non era così.
A quell’epoca avevo ormai acquisito una certa competenza nei settori salute, psicologia, bellezza… e mi occupavo del coordinamento redazionale. Sarebbe stato “normale” passare alle riviste del gruppo che si occupavano di quelle tematiche. Cambiare campo significava rimettersi in gioco, accettai la sfida e mi ritrovai presto a scrivere proprio di case, arredamento, progettazione, normativa
Nel 2013, poi, la grande novità: la testata avrebbe avuto una versione web, un alter ego da realizzare internamente alla casa editrice. Fra i redattori sarei stata io a dover seguire il progetto, con la collaborazione preziosissima e insostituibile della collega art director Silvia Bogliardi, una vera pietra miliare della rivista fin dai primissimi giorni della sua nascita. Dopo alcuni mesi di training e di aggiornamento professionale, la nuova attività di web editor aveva cambiato il mio profilo professionale. Oggi sono responsabile web di Cose di Casa, mi occupo della scelta dei contenuti, della loro programmazione, oltre che della cucina redazionale dei tantissimi pezzi scritti dai collaboratori esterni.

Il mio Linkedin

Articoli di Monica Mattiacci
Tre nuove collezioni IKEA, presentate in anteprima all’IKEA Festival al Fuorisalone 2022

Tre nuove collezioni IKEA, presentate in anteprima all’IKEA Festival al Fuorisalone 2022

18/06/2022 Arredamento

In occasione del Fuorisalone 2022, IKEA ha presentato tre nuove collezioni, che verranno lanciate nel 2023: ÖMSESIDIG omaggio alla cultura latino americana; BASTUA, in collaborazione con Marimekko, all'insegna della sostenibilità, con un primo prodotto in materiale riciclato con il primo pattern della...  »

Livinwow, la nuova piattaforma “phygital” di interior design per il Real Estate

Livinwow, la nuova piattaforma “phygital” di interior design per il Real Estate

08/06/2022 Showroom

Lo showroom di Livinwow si trova in via Archimede 4/6 a Milano ed è accessibile al grande pubblico in via eccezionale dall'8 al 12 giugno in occasione del Fuorisalone 2022. Ma Livinwow è anche una nuova piattaforma phygital...  »

AdmoRun 2022, corsa non competitiva al parco della Villa Reale a Monza

AdmoRun 2022, corsa non competitiva al parco della Villa Reale a Monza

23/05/2022 Eventi

Organizzata da Admo Lombardia Onlus per promuovere la donazione di midollo osseo, AdmoRun si tiene l’11 giugno al parco della Villa Reale a Monza.  »

Design for pet: cucce per cani e gatti da tenere in bella mostra

Design for pet: cucce per cani e gatti da tenere in bella mostra

09/05/2022 Arredamento

Anche la cucce devono essere scelte come gli altri mobili della casa, valutando dimensioni, praticità, resistenza e, soprattutto, estetica. Ecco una selezione di cucce per cani e gatti, perfette anche per i padroni più esigenti.  »

Verniciare tutte le superfici: dalle piastrelle alla vasca

Verniciare tutte le superfici: dalle piastrelle alla vasca

28/04/2022 Resine

Smalti e resine sono i prodotti giusti per verniciare le più diverse superfici e materiali differenti. E sono una soluzione perfetta per dare un nuovo look a vecchie piastrelle, a parete ma anche a terra.  »

Bagno di servizio (che fa anche da lavanderia) bello oltre che pratico

Bagno di servizio (che fa anche da lavanderia) bello oltre che pratico

20/04/2022 Bagno

Quando il bagno è multifunzione e viene usato anche come bagno di servizio, la scelta del lavabo giusto può davvero riqualificarlo, se si opta per un modello dal design contemporaneo, al tempo stesso pratico per l'utilizzo come lavatoio.  »

La ristrutturazione di un monolocale di 25 metri quadrati

La ristrutturazione di un monolocale di 25 metri quadrati

14/04/2022 Le soluzioni di Clara Bona

Step by step, i lavori di ristrutturazione e il progetto di interior design per un piccolo monolocale di 25 mq. Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona  »

Quanto costa ristrutturare casa: come farsi un’idea

Quanto costa ristrutturare casa: come farsi un’idea

07/04/2022 Progetti ristrutturazione

Quando si decide di ristrutturare casa, conoscere i prezzi, anche solo indicativi, è fondamentale per quantificare il budget e di conseguenza stabilire le effettive priorità. Perché un'idea di spesa orienta le scelte.  »

Scegliere lo specchio per il bagno: 12 progetti dell’architetto Clara Bona

Scegliere lo specchio per il bagno: 12 progetti dell’architetto Clara Bona

22/03/2022 Progetti ristrutturazione

Come creare un bagno décor a partire dalla scelta dello specchio e delle luci fino ai colori per la parete? 12 esempi cui ispirarsi.  »

Restyling delle camere: recupero di alcuni mobili e nuove finiture a parete. Quarta puntata

Restyling delle camere: recupero di alcuni mobili e nuove finiture a parete. Quarta puntata

09/03/2022 Le soluzioni di Clara Bona

Per cambiare radicalmente l'effetto di un ambiente, spesso non occorrono interventi invasivi. A volte basta riutilizzare lo spazio diversamente e progettare un sapiente relooking delle finiture e dei mobili. Con solo qualche piccolo acquisto. Seguiamo l'architetto Clara Clara Bona in un cantiere virtuale,...  »

Pagina 51 di 82