Monica Mattiacci

Dopo il liceo classico e la laurea in Lettere Moderne, mi pensavo destinata all'insegnamento.

monica mattiacciMentre mi dedicavo a terminare la tesi di laurea in Storia del Risorgimento, mi contattarono da una piccola casa editrice per un lavoro compilativo di qualche settimana. Così, il giorno dopo la discussione della tesi, senza nemmeno un giorno di vacanza tra la vita da studente e quella da lavoratore, iniziai prima uno stage in una piccola redazione che si occupava di diverse testate e poi passai a scrivere pezzi, correggere bozze, visionare pellicole (allora i giornali si facevano così!) e controllare cianografiche, seguendo le riviste per cui lavoravo (Dossier Salute e Professione Genitore), dalla prima riunione di redazione al “visto si stampi”. Fu una grande scuola e imparai moltissimo. Non mi pareva possibile di essere pagata per fare qualcosa che mi piaceva.
Quando comprai casa, dovendola ristrutturare, cercai spunti e suggerimenti su Cose di Casa, all’epoca nuova rivista di arredamento che stava spopolando in edicola e che il mio editore di allora indicava come esempio da seguire, perché pratica, concreta, una vera guida per chi deve progettare, arredare e ristrutturare. Seguire i lavori fu entusiasmante (oltre che snervante), scoprii una vera e propria passione e dimostrai anche una naturale propensione. Su Cose di Casa prediligevo le pagine con foto di interni e testi di spiegazione, che in gergo giornalistico si chiamano “le case”.
Un paio di anni dopo, una sera, rientrando dal lavoro, trovai un messaggio sulla segreteria telefonica: il direttore di Cose di Casa mi voleva incontrare per un colloquio. Pensai a uno scherzo di quelle burlone delle mie ex colleghe, ma non era così.
A quell’epoca avevo ormai acquisito una certa competenza nei settori salute, psicologia, bellezza… e mi occupavo del coordinamento redazionale. Sarebbe stato “normale” passare alle riviste del gruppo che si occupavano di quelle tematiche. Cambiare campo significava rimettersi in gioco, accettai la sfida e mi ritrovai presto a scrivere proprio di case, arredamento, progettazione, normativa
Nel 2013, poi, la grande novità: la testata avrebbe avuto una versione web, un alter ego da realizzare internamente alla casa editrice. Fra i redattori sarei stata io a dover seguire il progetto, con la collaborazione preziosissima e insostituibile della collega art director Silvia Bogliardi, una vera pietra miliare della rivista fin dai primissimi giorni della sua nascita. Dopo alcuni mesi di training e di aggiornamento professionale, la nuova attività di web editor aveva cambiato il mio profilo professionale. Oggi sono responsabile web di Cose di Casa, mi occupo della scelta dei contenuti, della loro programmazione, oltre che della cucina redazionale dei tantissimi pezzi scritti dai collaboratori esterni.

Il mio Linkedin

Articoli di Monica Mattiacci
Monolocale di 30 mq: come sfruttare bene lo spazio? Foto e video

Monolocale di 30 mq: come sfruttare bene lo spazio? Foto e video

22/01/2024 monolocale

Il monolocale ha una zona notte semi indipendente, la cucina monoblocco e il locale lavanderia separato. Pannellature in legno sostituiscono i tradizionali tramezzi.  »

Dipingere le piastrelle: effetto mosaico per il relooking di un vecchio rivestimento

Dipingere le piastrelle: effetto mosaico per il relooking di un vecchio rivestimento

20/01/2024 Lavori di casa

Rivestimento ceramico spesso costoso, il mosaico può essere "imitato" anche con un intervento fai da te di pittura a parete. Con grande effetto, piccola spesa. Scopri i consigli della nostra decoratrice per eseguirne uno a regola d'arte sopra le vecchie piastrelle.  »

Camerette: 30 composizioni per arredare la stanza dei ragazzi

Camerette: 30 composizioni per arredare la stanza dei ragazzi

19/01/2024 Camerette

Camerette per tutte le esigenze: con soluzioni salvaspazio (come letti sovrapposti, a soppalco, a castello, abbattibili... ), armadi di ogni tipo (a ponte, componibili, angolari o per soffitti spioventi).  »

Vasche idromassaggio: il benessere a casa

Vasche idromassaggio: il benessere a casa

19/01/2024 Wellness

Bollicine di benessere: le nuove vasche idromassaggio - con le stesse dimensioni di un modello standard - possono trasformare un "normale" bagno di casa in un angolo relax.  »

Sottotetto: un glossario per capire tecnici e operatori

Sottotetto: un glossario per capire tecnici e operatori

18/01/2024 Sottotetto

Ecco in rigoroso ordine alfabetico tutti i termini utili alla conoscenza del sottotetto e delle sue peculiarità, prima di affrontarne magari il recupero.   »

Mobili cucina: foto, misure e prezzi di pezzi singoli da aggiungere

Mobili cucina: foto, misure e prezzi di pezzi singoli da aggiungere

18/01/2024 Cucina

Capita spesso che, anche se la cucina è già arredata e completa, ci si accorga che manca qualcosa o si voglia incrementare lo spazio per riporre nuovi oggetti. Un singolo scaffale o un mobiletto in questi casi si rivela un'opzione versatile e funzionale per rispondere a nuove esigenze.  »

8 cose da valutare nella scelta dei grandi elettrodomestici

8 cose da valutare nella scelta dei grandi elettrodomestici

17/01/2024 Elettrodomestici

Quando si devono scegliere i grandi elettrodomestici tutti insieme, per esempio per la prima casa, può essere complesso focalizzare per ciascun tipo le principali caratteristiche cui badare. Più semplice, invece, il secondo acquisto, quando ormai ci si è fatti un'idea in prima persona di cosa si ha bisogno....  »

Paraventi: piccole pareti mobili per nascondere, dividere, valorizzare…

Paraventi: piccole pareti mobili per nascondere, dividere, valorizzare…

16/01/2024 Arredamento

Dividono e creano privacy, fanno da sfondo o nascondono: i paraventi aggiungono funzionalità all'ambiente. E non solo come meri séparé.  »

Casa moderna di 87 mq: con mobile bifacciale per la tv. Foto e video.

Casa moderna di 87 mq: con mobile bifacciale per la tv. Foto e video.

15/01/2024 Case moderne

Tutto è contemporaneo nell'abitazione appena ultimata: ad alte prestazioni energetiche, è improntata a uno stile essenziale, con poche concessioni al superfluo. Da copiare? L'armadio con porta mimetizzata, il mobile con la tv attrezzato su due lati e che divide cucina e soggiorno, la panca-contenitore...  »

Come cambiare look a piastrelle, mobili e infissi

Come cambiare look a piastrelle, mobili e infissi

13/01/2024 Recupero / Riciclo

Dovete cambiare look a una vecchia porta in legno, alla testiera del letto in metallo, al rivestimento in piastrelle o agli infissi? Ci sono tanti prodotti per farlo. Vi riproponiamo un articolo che ha avuto moltissime visualizzazioni, con qualche esempio di re-styling realizzato con una particolare...  »

Pagina 48 di 92