Monica Mattiacci

Dopo il liceo classico e la laurea in Lettere Moderne, mi pensavo destinata all'insegnamento.

monica mattiacciMentre mi dedicavo a terminare la tesi di laurea in Storia del Risorgimento, mi contattarono da una piccola casa editrice per un lavoro compilativo di qualche settimana. Così, il giorno dopo la discussione della tesi, senza nemmeno un giorno di vacanza tra la vita da studente e quella da lavoratore, iniziai prima uno stage in una piccola redazione che si occupava di diverse testate e poi passai a scrivere pezzi, correggere bozze, visionare pellicole (allora i giornali si facevano così!) e controllare cianografiche, seguendo le riviste per cui lavoravo (Dossier Salute e Professione Genitore), dalla prima riunione di redazione al “visto si stampi”. Fu una grande scuola e imparai moltissimo. Non mi pareva possibile di essere pagata per fare qualcosa che mi piaceva.
Quando comprai casa, dovendola ristrutturare, cercai spunti e suggerimenti su Cose di Casa, all’epoca nuova rivista di arredamento che stava spopolando in edicola e che il mio editore di allora indicava come esempio da seguire, perché pratica, concreta, una vera guida per chi deve progettare, arredare e ristrutturare. Seguire i lavori fu entusiasmante (oltre che snervante), scoprii una vera e propria passione e dimostrai anche una naturale propensione. Su Cose di Casa prediligevo le pagine con foto di interni e testi di spiegazione, che in gergo giornalistico si chiamano “le case”.
Un paio di anni dopo, una sera, rientrando dal lavoro, trovai un messaggio sulla segreteria telefonica: il direttore di Cose di Casa mi voleva incontrare per un colloquio. Pensai a uno scherzo di quelle burlone delle mie ex colleghe, ma non era così.
A quell’epoca avevo ormai acquisito una certa competenza nei settori salute, psicologia, bellezza… e mi occupavo del coordinamento redazionale. Sarebbe stato “normale” passare alle riviste del gruppo che si occupavano di quelle tematiche. Cambiare campo significava rimettersi in gioco, accettai la sfida e mi ritrovai presto a scrivere proprio di case, arredamento, progettazione, normativa
Nel 2013, poi, la grande novità: la testata avrebbe avuto una versione web, un alter ego da realizzare internamente alla casa editrice. Fra i redattori sarei stata io a dover seguire il progetto, con la collaborazione preziosissima e insostituibile della collega art director Silvia Bogliardi, una vera pietra miliare della rivista fin dai primissimi giorni della sua nascita. Dopo alcuni mesi di training e di aggiornamento professionale, la nuova attività di web editor aveva cambiato il mio profilo professionale. Oggi sono responsabile web di Cose di Casa, mi occupo della scelta dei contenuti, della loro programmazione, oltre che della cucina redazionale dei tantissimi pezzi scritti dai collaboratori esterni.

Il mio Linkedin

Articoli di Monica Mattiacci
Tappeti cucina: per proteggere il pavimento o dare un tocco di colore

Tappeti cucina: per proteggere il pavimento o dare un tocco di colore

08/08/2025 Cucina

Scegliere il tappeto giusto per la cucina significa trovare il giusto equilibrio tra estetica, comfort e funzionalità. Dai materiali sintetici resistenti ai tappeti in fibre naturali, 18 proposte per tutte le esigenze.  »

Carta da parati dietro al letto: idee, stili e ispirazioni dalle aziende

Carta da parati dietro al letto: idee, stili e ispirazioni dalle aziende

07/08/2025 Arredamento

Per rendere più originale la camera, una soluzione veloce e d'effetto è la carta da parati, che sulla parete dietro al letto arreda in modo sofisticato e crea uno sfondo bellissimo, a volte paragonabile a un grande quadro.  »

Porte blindate e serrature di sicurezza per la casa

Porte blindate e serrature di sicurezza per la casa

07/08/2025 Porte blindate

Le porte blindate sono il primo elemento di protezione passiva dell’abitazione, una barriera importante da scegliere con grande attenzione valutando materiali, dotazioni e certificazione. Certo occorre pensarci per tempo. Ma non è mai troppo tardi per intervenire.  »

Pranzi all’aperto con cucine outdoor, barbecue e forni

Pranzi all’aperto con cucine outdoor, barbecue e forni

07/08/2025 Cottura

Modelli di cucine per esterni e tanti diversi tipi di apparecchi per cucinare all'aperto, dal barbecue a legna alla bistecchiera elettrica, per una grigliata perfetta in giardino, terrazza o balcone. Scopri tutte le caratteristiche da valutare per fare la scelta giusta, in base allo spazio disponibile,...  »

Docce per esterni: in giardino o in terrazzo, non solo per la casa di vacanza

Docce per esterni: in giardino o in terrazzo, non solo per la casa di vacanza

05/08/2025 Ristrutturare casa

Modello, materiali giusti e spazio adeguato sono gli ingredienti necessari per garantirsi un angolo di refrigerio in giardino o sul terrazzo: la doccia all'aperto è, infatti, desiderio di molti, da utilizzare nelle ore più calde per regalarsi un piacevole e rinfrescante getto d'acqua.  »

Appendere i quadri: guida completa su come disporli, abbinarli, metterli diritti e fissarli al meglio

Appendere i quadri: guida completa su come disporli, abbinarli, metterli diritti e fissarli al meglio

05/08/2025 Consigli dell'architetto

Una parete spoglia svilisce l'ambiente ma anche troppi quadri appesi senza criterio sono da evitare. Una guida con tutto quello che c'è da sapere, dai consigli dell'architetto per ottenere un bell'effetto a quelli tecnici per appendere bene e diritte le cornici.  »

Recupero creativo: 3 proposte facili per dare nuova vita a vecchi mobili

Recupero creativo: 3 proposte facili per dare nuova vita a vecchi mobili

04/08/2025 Decorazione

Recuperare vecchi mobili dando vita a nuovi oggetti è un'attività piacevole, divertente, che fa risparmiare e fa bene al Pianeta.  »

10 cucine blu: le proposte dalle aziende per interpretare il colore con stile

10 cucine blu: le proposte dalle aziende per interpretare il colore con stile

03/08/2025 Cucine moderne

Cucine blu in versione showroom: tra ispirazioni d’arredo e materiali d’effetto, una mini guida su come valorizzare i mobili in questo colore con gli abbinamenti giusti.  »

Il colore verde per arredare la casa: foto e video con gli abbinamenti giusti

Il colore verde per arredare la casa: foto e video con gli abbinamenti giusti

01/08/2025 Arredamento

Il verde negli interni ha un ruolo tutt'altro che marginale, come si può vedere nei progetti che vi mostriamo, nei quali questa tinta viene utilizzata per pareti, soffitti, mobili e persino porte. Abbinarlo nel modo giusto richiede però qualche riflessione sulle sue caratteristiche cromatiche. Guarda...  »

Da spazio rurale a casa con due camere, soggiorno, cucina e bagno

Da spazio rurale a casa con due camere, soggiorno, cucina e bagno

31/07/2025 Case

Un antico stazzo in Sardegna torna a vivere: restauro rispettoso e arredi nordici per una casa di charme firmata da un’interior designer.  »

Pagina 4 di 88