Monica Mattiacci

Dopo il liceo classico e la laurea in Lettere Moderne, mi pensavo destinata all'insegnamento.

monica mattiacciMentre mi dedicavo a terminare la tesi di laurea in Storia del Risorgimento, mi contattarono da una piccola casa editrice per un lavoro compilativo di qualche settimana. Così, il giorno dopo la discussione della tesi, senza nemmeno un giorno di vacanza tra la vita da studente e quella da lavoratore, iniziai prima uno stage in una piccola redazione che si occupava di diverse testate e poi passai a scrivere pezzi, correggere bozze, visionare pellicole (allora i giornali si facevano così!) e controllare cianografiche, seguendo le riviste per cui lavoravo (Dossier Salute e Professione Genitore), dalla prima riunione di redazione al “visto si stampi”. Fu una grande scuola e imparai moltissimo. Non mi pareva possibile di essere pagata per fare qualcosa che mi piaceva.
Quando comprai casa, dovendola ristrutturare, cercai spunti e suggerimenti su Cose di Casa, all’epoca nuova rivista di arredamento che stava spopolando in edicola e che il mio editore di allora indicava come esempio da seguire, perché pratica, concreta, una vera guida per chi deve progettare, arredare e ristrutturare. Seguire i lavori fu entusiasmante (oltre che snervante), scoprii una vera e propria passione e dimostrai anche una naturale propensione. Su Cose di Casa prediligevo le pagine con foto di interni e testi di spiegazione, che in gergo giornalistico si chiamano “le case”.
Un paio di anni dopo, una sera, rientrando dal lavoro, trovai un messaggio sulla segreteria telefonica: il direttore di Cose di Casa mi voleva incontrare per un colloquio. Pensai a uno scherzo di quelle burlone delle mie ex colleghe, ma non era così.
A quell’epoca avevo ormai acquisito una certa competenza nei settori salute, psicologia, bellezza… e mi occupavo del coordinamento redazionale. Sarebbe stato “normale” passare alle riviste del gruppo che si occupavano di quelle tematiche. Cambiare campo significava rimettersi in gioco, accettai la sfida e mi ritrovai presto a scrivere proprio di case, arredamento, progettazione, normativa
Nel 2013, poi, la grande novità: la testata avrebbe avuto una versione web, un alter ego da realizzare internamente alla casa editrice. Fra i redattori sarei stata io a dover seguire il progetto, con la collaborazione preziosissima e insostituibile della collega art director Silvia Bogliardi, una vera pietra miliare della rivista fin dai primissimi giorni della sua nascita. Dopo alcuni mesi di training e di aggiornamento professionale, la nuova attività di web editor aveva cambiato il mio profilo professionale. Oggi sono responsabile web di Cose di Casa, mi occupo della scelta dei contenuti, della loro programmazione, oltre che della cucina redazionale dei tantissimi pezzi scritti dai collaboratori esterni.

Il mio Linkedin

Torna su
Articoli di Monica Mattiacci
Rubinetti: 24 modelli per il bagno moderno

Rubinetti: 24 modelli per il bagno moderno

29/12/2023 Rubinetti

Funzionalità, design e consumi sono i criteri per scegliere la rubinetteria per il bagno più adatta alle proprie esigenze.   »

Limitless: il giallo-beige, scelto come colore dell’anno 2024 da Sigma Coatings

Limitless: il giallo-beige, scelto come colore dell’anno 2024 da Sigma Coatings

26/12/2023 Abbinamenti di stili e colori

Limitless è il colore dell'anno 2024 di Sigma Coatings: si tratta di un giallo neutro e luminoso adatto a caratterizzare ogni spazio sia interno che esterno.  »

Come scegliere le finestre per il tetto e trasformare con luce e aria il sottotetto

Come scegliere le finestre per il tetto e trasformare con luce e aria il sottotetto

23/12/2023 Sottotetto

Come scegliere le finestre per il tetto, sia a falda sia piano? Fra quali tipologie? Quali tende prevedere? Una guida all'acquisto completa.  »

Cantinette o frigocantina: foto, misure e prezzi dei frigoriferi per il vino

Cantinette o frigocantina: foto, misure e prezzi dei frigoriferi per il vino

20/12/2023 Cantinette

Le cantinette conservano al meglio il vino perché offrono tutte le migliori condizioni per la conservazione: evitano gli sbalzi di temperatura, la scarsa umidità, la luce, le vibrazioni, i rumori e i cattivi odori che possono rovinarne il gusto.  »

Vasche a libera installazione: dove si vuole, a centro stanza e anche in camera

Vasche a libera installazione: dove si vuole, a centro stanza e anche in camera

17/12/2023 Bagno

Grazie alla collocazione staccata dalla parete, la vasca freestanding vive un vero e proprio momento di revival, sostenuto dal desiderio di realizzare una soluzione di tendenza. E in effetti il risultato rende il bagno davvero speciale.  »

Blue Nova 825: scopriamo il blu-viola scelto da Benjamin Moore come colore dell’anno 2024

Blue Nova 825: scopriamo il blu-viola scelto da Benjamin Moore come colore dell’anno 2024

16/12/2023 News

Che colore è il Blue Nova 825, colore dell'anno 2024 per Benjamin Moore? Vediamo le valenze di questa tinta per la casa e la tavolozza delle tendenze cromatiche 2024.  »

Sweet embrace™, un rosa grigio, colore dell’anno 2024 per Sikkens

Sweet embrace™, un rosa grigio, colore dell’anno 2024 per Sikkens

15/12/2023 Notizie

Per Sikkens, il colore dell'anno è Sweet Embrace, un rosa grigiastro, tenue e raffinato. Scopri anche le tre nuove palette per abbinarlo al meglio alle altre tonalità di tendenza per il 2024.  »

Mobili per la casa: 10 errori da evitare

Mobili per la casa: 10 errori da evitare

10/12/2023 Consigli dell'architetto

Arredare la casa senza commettere errori è un evento raro. A volte persino i più esperti cadono in qualche tranello. Per esempio non tenendo conto di alcune misure o valutando male l'effetto finale di un insieme troppo neutro e privo di carattere. Ecco una lista dei 10 errori più comuni: conoscerli permette...  »

Amaranto: che colore è? Gli abbinamenti giusti per arredare

Amaranto: che colore è? Gli abbinamenti giusti per arredare

08/12/2023 Abbinamenti di stili e colori

Il colore amaranto porta note vibranti negli interni, rendendoli moderni e originali. Per utilizzarlo in casa con risultati gradevoli e d'effetto, bastano pochi accorgimenti. Scopri come dosarlo e quali abbinamenti funzionano.  »

30 cucine moderne con pensili in vetro trasparente o colorati in diversi materiali

30 cucine moderne con pensili in vetro trasparente o colorati in diversi materiali

07/12/2023 Materiali

I pensili della cucina hanno un rilevante ruolo estetico all'interno della composizione: con ante in vetro trasparente alleggeriscono l'impatto visivo di una parete completamente attrezzata e danno movimento alla composizione; con ante colorate, in vetro o altri materiali, a contrasto con il resto dell'arredo...  »

AJAX Loader
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser