Monica Mattiacci

Dopo il liceo classico e la laurea in Lettere Moderne, mi pensavo destinata all'insegnamento.

monica mattiacciMentre mi dedicavo a terminare la tesi di laurea in Storia del Risorgimento, mi contattarono da una piccola casa editrice per un lavoro compilativo di qualche settimana. Così, il giorno dopo la discussione della tesi, senza nemmeno un giorno di vacanza tra la vita da studente e quella da lavoratore, iniziai prima uno stage in una piccola redazione che si occupava di diverse testate e poi passai a scrivere pezzi, correggere bozze, visionare pellicole (allora i giornali si facevano così!) e controllare cianografiche, seguendo le riviste per cui lavoravo (Dossier Salute e Professione Genitore), dalla prima riunione di redazione al “visto si stampi”. Fu una grande scuola e imparai moltissimo. Non mi pareva possibile di essere pagata per fare qualcosa che mi piaceva.
Quando comprai casa, dovendola ristrutturare, cercai spunti e suggerimenti su Cose di Casa, all’epoca nuova rivista di arredamento che stava spopolando in edicola e che il mio editore di allora indicava come esempio da seguire, perché pratica, concreta, una vera guida per chi deve progettare, arredare e ristrutturare. Seguire i lavori fu entusiasmante (oltre che snervante), scoprii una vera e propria passione e dimostrai anche una naturale propensione. Su Cose di Casa prediligevo le pagine con foto di interni e testi di spiegazione, che in gergo giornalistico si chiamano “le case”.
Un paio di anni dopo, una sera, rientrando dal lavoro, trovai un messaggio sulla segreteria telefonica: il direttore di Cose di Casa mi voleva incontrare per un colloquio. Pensai a uno scherzo di quelle burlone delle mie ex colleghe, ma non era così.
A quell’epoca avevo ormai acquisito una certa competenza nei settori salute, psicologia, bellezza… e mi occupavo del coordinamento redazionale. Sarebbe stato “normale” passare alle riviste del gruppo che si occupavano di quelle tematiche. Cambiare campo significava rimettersi in gioco, accettai la sfida e mi ritrovai presto a scrivere proprio di case, arredamento, progettazione, normativa
Nel 2013, poi, la grande novità: la testata avrebbe avuto una versione web, un alter ego da realizzare internamente alla casa editrice. Fra i redattori sarei stata io a dover seguire il progetto, con la collaborazione preziosissima e insostituibile della collega art director Silvia Bogliardi, una vera pietra miliare della rivista fin dai primissimi giorni della sua nascita. Dopo alcuni mesi di training e di aggiornamento professionale, la nuova attività di web editor aveva cambiato il mio profilo professionale. Oggi sono responsabile web di Cose di Casa, mi occupo della scelta dei contenuti, della loro programmazione, oltre che della cucina redazionale dei tantissimi pezzi scritti dai collaboratori esterni.

Il mio Linkedin

Articoli di Monica Mattiacci
Tende da sole: per una casa (più fresca), che si amplia all’esterno

Tende da sole: per una casa (più fresca), che si amplia all’esterno

16/04/2025 Ristrutturare casa

Le tende da sole schermano balconi e terrazzi o zone esterne (cortile o giardino) dell’abitazione, prolungando all’esterno lo spazio abitabile e " decorando" la facciata.  »

115 mq con librerie e armadi integrati nelle pareti

115 mq con librerie e armadi integrati nelle pareti

14/04/2025 Case moderne

Con una nuova distribuzione che ripensa la suddivisione degli ambienti, tra muri portanti e nuove pareti, l'attico con terrazzo è stato ripensato per mantenere separata la cucina e la zona notte e per disporre di sistemi giorno e armadiature dove riporre tutto e avere una casa elegante e ordinata.  »

Fuorisalone 2025: foto e video degli eventi principali – Milan Design Week events (english version)

Fuorisalone 2025: foto e video degli eventi principali – Milan Design Week events (english version)

13/04/2025 Milano Design Week 2025

Guida al Fuorisalone 2025 con eventi e location divisi per zone o per vicinanza. With english version by Google Translate.  »

Fuorisalone 2025: domenica a passeggio nella zona di Brera. Foto e video

Fuorisalone 2025: domenica a passeggio nella zona di Brera. Foto e video

13/04/2025 Milano Design Week 2025

Con un meteo che appare clemente rispetto alle previsioni, ci si può ancora godere l'ultimo giorno della Milano Design Week 2025 in Brera, tra palazzi antichi e nuovi showroom, installazioni outdoor e interni da scoprire...   »

Salone del Mobile 2025: ultimo giorno per il pubblico

Salone del Mobile 2025: ultimo giorno per il pubblico

13/04/2025 Milano Design Week 2025

La 63° edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, a Rho-Fiera, volge al termine, ma ancora un'intera giornata è dedicata al pubblico dopo quella di ieri. Quanto costa il biglietto, come arrivare e cosa vedere.  »

Le nuove luci per la casa: design luminoso e tendenze a Euroluce

Le nuove luci per la casa: design luminoso e tendenze a Euroluce

09/04/2025 Illuminazione

Euroluce 2025, la più prestigiosa esposizione dedicata al mondo dell’illuminazione, torna a sorprendere con soluzioni creative e avanguardistiche che celebrano la fusione tra arte, tecnologia e funzionalità.  »

Divani al Salone del Mobile 2025: comfort, innovazione e design sostenibile

Divani al Salone del Mobile 2025: comfort, innovazione e design sostenibile

09/04/2025 Divani e poltrone

Il Salone del Mobile 2025 mette in scena un’interpretazione del divano come elemento centrale dell’abitare contemporaneo: un luogo di relax, convivialità e stile, in cui estetica e funzionalità convivono in perfetta armonia. Una celebrazione del design che guarda al futuro con consapevolezza e innovazione....  »

75 mq con cucina a vista, cabina armadio e secondo bagno ricavato

75 mq con cucina a vista, cabina armadio e secondo bagno ricavato

07/04/2025 bilocale

Luce naturale e "invenzioni cromatiche" in verde e azzurro danno carattere a un'abitazione dalle dimensioni contenute. Un piccolo rifugio con un vecchio parquet recuperato (con un trucco da sapere) e nuove finiture per i bagni.  »

Come abbinare il celeste in casa, un colore fresco e tenue

Come abbinare il celeste in casa, un colore fresco e tenue

04/04/2025 Abbinamenti di stili e colori

Tra le più chiare sfumature del blu, il celeste suscita sensazioni di tranquillità e calma e non teme gli abbinamenti, nemmeno i più arditi. Dall'aspetto elegante e delicato, sta bene praticamente con tutto: le tinte neutre, i blu, i verdi, i marroni, i rosa, persino il rosso e il viola, il nero e le...  »

Armadi Ikea da 179 euro in su e cabine armadio Ikea a partire da 278 euro)

Armadi Ikea da 179 euro in su e cabine armadio Ikea a partire da 278 euro)

01/04/2025 Arredamento

Tra design democratico e trend, gli armadi e le cabine Ikea offrono la possibilità di arredare a costi contenuti la camera da letto o anche un ingresso, uno studio o un vano cieco. Ci sono combinazioni guardaroba per ogni esigenza, colorate, bianche, nere o color legno.  »

Pagina 2 di 81