Monica Mattiacci

Dopo il liceo classico e la laurea in Lettere Moderne, mi pensavo destinata all'insegnamento.

monica mattiacciMentre mi dedicavo a terminare la tesi di laurea in Storia del Risorgimento, mi contattarono da una piccola casa editrice per un lavoro compilativo di qualche settimana. Così, il giorno dopo la discussione della tesi, senza nemmeno un giorno di vacanza tra la vita da studente e quella da lavoratore, iniziai prima uno stage in una piccola redazione che si occupava di diverse testate e poi passai a scrivere pezzi, correggere bozze, visionare pellicole (allora i giornali si facevano così!) e controllare cianografiche, seguendo le riviste per cui lavoravo (Dossier Salute e Professione Genitore), dalla prima riunione di redazione al “visto si stampi”. Fu una grande scuola e imparai moltissimo. Non mi pareva possibile di essere pagata per fare qualcosa che mi piaceva.
Quando comprai casa, dovendola ristrutturare, cercai spunti e suggerimenti su Cose di Casa, all’epoca nuova rivista di arredamento che stava spopolando in edicola e che il mio editore di allora indicava come esempio da seguire, perché pratica, concreta, una vera guida per chi deve progettare, arredare e ristrutturare. Seguire i lavori fu entusiasmante (oltre che snervante), scoprii una vera e propria passione e dimostrai anche una naturale propensione. Su Cose di Casa prediligevo le pagine con foto di interni e testi di spiegazione, che in gergo giornalistico si chiamano “le case”.
Un paio di anni dopo, una sera, rientrando dal lavoro, trovai un messaggio sulla segreteria telefonica: il direttore di Cose di Casa mi voleva incontrare per un colloquio. Pensai a uno scherzo di quelle burlone delle mie ex colleghe, ma non era così.
A quell’epoca avevo ormai acquisito una certa competenza nei settori salute, psicologia, bellezza… e mi occupavo del coordinamento redazionale. Sarebbe stato “normale” passare alle riviste del gruppo che si occupavano di quelle tematiche. Cambiare campo significava rimettersi in gioco, accettai la sfida e mi ritrovai presto a scrivere proprio di case, arredamento, progettazione, normativa
Nel 2013, poi, la grande novità: la testata avrebbe avuto una versione web, un alter ego da realizzare internamente alla casa editrice. Fra i redattori sarei stata io a dover seguire il progetto, con la collaborazione preziosissima e insostituibile della collega art director Silvia Bogliardi, una vera pietra miliare della rivista fin dai primissimi giorni della sua nascita. Dopo alcuni mesi di training e di aggiornamento professionale, la nuova attività di web editor aveva cambiato il mio profilo professionale. Oggi sono responsabile web di Cose di Casa, mi occupo della scelta dei contenuti, della loro programmazione, oltre che della cucina redazionale dei tantissimi pezzi scritti dai collaboratori esterni.

Il mio Linkedin

Articoli di Monica Mattiacci
Spremiagrumi di design, da tenere in bella vista

Spremiagrumi di design, da tenere in bella vista

12/11/2025 Piccoli elettrodomestici

Dai modelli compatti e convenienti a quelli dal design iconico o professionale, ecco una selezione di spremiagrumi elettrici che coniugano estetica, efficienza e materiali di qualità.  »

Un trilocale con cucina a vista ma separata da un arco vetrato e tante soluzioni da copiare

Un trilocale con cucina a vista ma separata da un arco vetrato e tante soluzioni da copiare

12/11/2025 Trilocale

Un progetto per 90 mq che dimostra come la qualità dello spazio domestico nasca dalla sintonia tra proporzioni, materia e luce, restituendo all’abitare quotidiano una dimensione autentica e contemporanea.  »

Raccordare diversi pavimenti: 20 soluzioni con parquet, piastrelle, cementine, graniglia e resina

Raccordare diversi pavimenti: 20 soluzioni con parquet, piastrelle, cementine, graniglia e resina

12/11/2025 Le soluzioni di Clara Bona

Come raccordare pavimenti diversi quando si uniscono ambienti o si modificano pareti? In 16 progetti d’interni, l’architetto Clara Bona mostra soluzioni efficaci e ben integrate per accostare materiali e stili.  »

Bagni d’autore: come scegliere il mood da seguire?

Bagni d’autore: come scegliere il mood da seguire?

11/11/2025 Bagno moderno

Tratti da case vere, sei ambienti a cui ispirarsi, progettati da studi di architettura. Osservando le combinazioni di materiali, forme e colori che ne siglano lo stile.  »

Albero di Natale 2025: tendenze, colori, decorazioni e modelli più belli per la casa

Albero di Natale 2025: tendenze, colori, decorazioni e modelli più belli per la casa

11/11/2025 Arredamento

Scopri come scegliere e decorare l’albero di Natale perfetto per la tua casa: naturale o artificiale, verde o innevato, grande o salvaspazio.  »

Design “scontato” a novembre 2025: svendite firmate con sconti anche del 50 e 70%

Design “scontato” a novembre 2025: svendite firmate con sconti anche del 50 e 70%

10/11/2025 Promozioni

Mobili, sedie, tavoli, lampade... firmati dai più rinomati marchi del design e a prezzi scontati! Novembre, come giugno, è un mese dove ogni anno non mancano interessanti occasioni.  »

Il portiere in condominio: diritti e doveri del custode

Il portiere in condominio: diritti e doveri del custode

10/11/2025 Condominio

Quello della portineria è un servizio molto utile ma dal costo non indifferente, ragione per cui è stato in molti condomini eliminato. Negli ultimi anni però, con l'aumento degli acquisti online, si pensa spesso di reintrodurlo o quantomeno di ridurlo a mezza giornata.  »

45 mq ristrutturati valorizzando gli spazi, anche grazie a una parziale divisione vetrata

45 mq ristrutturati valorizzando gli spazi, anche grazie a una parziale divisione vetrata

10/11/2025 monolocale

Un progetto "soft" ha creato, senza interventi invasivi una diversa organizzazione interna nel monolocale, che ora sembra più grande e luminoso.   »

Posizione e orientamento del letto secondo il Feng Shui: quanto conta per dormire meglio?

Posizione e orientamento del letto secondo il Feng Shui: quanto conta per dormire meglio?

08/11/2025 Letti

Feng Shui, teorie orientali e non, possono fornire spunti utili per dormire bene, godendo di sonni più tranquilli. Ecco alcuni dei suggerimenti di questa antica disciplina orientale.  »

Stile cozy per la casa: come ricrearlo in modo semplice ed economico

Stile cozy per la casa: come ricrearlo in modo semplice ed economico

07/11/2025 Arredamento

Tendenza che aggiunge sensazioni di accoglienza e di benessere alle stanze della casa, lo stile cozy richiede in realtà poche ma sostanziali modifiche.   »

Pagina 2 di 93