Monica Mattiacci

Dopo il liceo classico e la laurea in Lettere Moderne, mi pensavo destinata all'insegnamento.

monica mattiacciMentre mi dedicavo a terminare la tesi di laurea in Storia del Risorgimento, mi contattarono da una piccola casa editrice per un lavoro compilativo di qualche settimana. Così, il giorno dopo la discussione della tesi, senza nemmeno un giorno di vacanza tra la vita da studente e quella da lavoratore, iniziai prima uno stage in una piccola redazione che si occupava di diverse testate e poi passai a scrivere pezzi, correggere bozze, visionare pellicole (allora i giornali si facevano così!) e controllare cianografiche, seguendo le riviste per cui lavoravo (Dossier Salute e Professione Genitore), dalla prima riunione di redazione al “visto si stampi”. Fu una grande scuola e imparai moltissimo. Non mi pareva possibile di essere pagata per fare qualcosa che mi piaceva.
Quando comprai casa, dovendola ristrutturare, cercai spunti e suggerimenti su Cose di Casa, all’epoca nuova rivista di arredamento che stava spopolando in edicola e che il mio editore di allora indicava come esempio da seguire, perché pratica, concreta, una vera guida per chi deve progettare, arredare e ristrutturare. Seguire i lavori fu entusiasmante (oltre che snervante), scoprii una vera e propria passione e dimostrai anche una naturale propensione. Su Cose di Casa prediligevo le pagine con foto di interni e testi di spiegazione, che in gergo giornalistico si chiamano “le case”.
Un paio di anni dopo, una sera, rientrando dal lavoro, trovai un messaggio sulla segreteria telefonica: il direttore di Cose di Casa mi voleva incontrare per un colloquio. Pensai a uno scherzo di quelle burlone delle mie ex colleghe, ma non era così.
A quell’epoca avevo ormai acquisito una certa competenza nei settori salute, psicologia, bellezza… e mi occupavo del coordinamento redazionale. Sarebbe stato “normale” passare alle riviste del gruppo che si occupavano di quelle tematiche. Cambiare campo significava rimettersi in gioco, accettai la sfida e mi ritrovai presto a scrivere proprio di case, arredamento, progettazione, normativa
Nel 2013, poi, la grande novità: la testata avrebbe avuto una versione web, un alter ego da realizzare internamente alla casa editrice. Fra i redattori sarei stata io a dover seguire il progetto, con la collaborazione preziosissima e insostituibile della collega art director Silvia Bogliardi, una vera pietra miliare della rivista fin dai primissimi giorni della sua nascita. Dopo alcuni mesi di training e di aggiornamento professionale, la nuova attività di web editor aveva cambiato il mio profilo professionale. Oggi sono responsabile web di Cose di Casa, mi occupo della scelta dei contenuti, della loro programmazione, oltre che della cucina redazionale dei tantissimi pezzi scritti dai collaboratori esterni.

Il mio Linkedin

Articoli di Monica Mattiacci
Faretti per la casa: idee e consigli dell’architetto

Faretti per la casa: idee e consigli dell’architetto

24/12/2024 Illuminazione

Fissi o direzionabili, i faretti sono perfetti per l'illuminazione d'accento, ma anche per quella d'ambiente in locali di passaggio come ingressi o corridoio.  »

Tavola di Natale, stupenda a costo zero con i pezzi che si hanno già: 24 soluzioni cui ispirarsi

Tavola di Natale, stupenda a costo zero con i pezzi che si hanno già: 24 soluzioni cui ispirarsi

24/12/2024 Oggettistica

Tavola di Natale low budget, utilizzando ciò che si ha già: via libera alla fantasia, abbinando con gusto vecchi piatti, posate e bicchieri di diverso stile e provenienza, anche spaiati.   »

Un bilocale di 55 mq con cucina abitabile e camera con cabina armadio

Un bilocale di 55 mq con cucina abitabile e camera con cabina armadio

23/12/2024 Case

In 55 mq soggiorno e camera sono divisi solo da una parete scorrevole, così da "risparmiare" lo spazio del corridoio: in questo modo, nonostante la piccola metratura della casa, la cucina può essere un ambiente a sé e la zona notte essere dotata anche di cabina armadio. Da copiare: l'uso strategico del...  »

Progetto d’arredo: 90 mq con cucina a penisola, bagno lungo e stretto in stile industrial e lavanderia nascosta

Progetto d’arredo: 90 mq con cucina a penisola, bagno lungo e stretto in stile industrial e lavanderia nascosta

22/12/2024 Risposte e soluzioni

Progettare l'arredo di una casa di 90 mq senza interventi strutturali rappresenta una sfida entusiasmante, in cui ogni scelta d'arredo assume un ruolo centrale per ridefinire gli spazi.  »

Piccole idee di decoro per una tavola di Natale apprezzata anche dai bambini

Piccole idee di decoro per una tavola di Natale apprezzata anche dai bambini

21/12/2024 Natale

Il Natale è magia pura soprattutto per i più piccoli. Perché allora non aggiungere un tocco poetico dedicato a loro anche a tavola?   »

Idee fai da te e video tutorial per fare pacchetti regalo personalizzati

Idee fai da te e video tutorial per fare pacchetti regalo personalizzati

19/12/2024 Natale

Una confezione particolare rende più bello anche il regalo più semplice perché dimostra attenzione e cura. Si possono scegliere carte pregiate o anche trovare soluzioni creative per valorizzare materiali di recupero giocando con la fantasia. Guarda i nostri fai da te e i videotutorial per realizzare...  »

46 regali Ikea per tutti: per bambini e adulti, amanti della casa e della cucina, della tecnologia o degli animali

46 regali Ikea per tutti: per bambini e adulti, amanti della casa e della cucina, della tecnologia o degli animali

18/12/2024 News

Per chi è in cerca di idee regalo, da Ikea si possono trovare - a prezzi contenuti e in un unico posto - i doni giusti per tutti: grandi, piccini, amici a quattro zampe... 46 proposte divise per fasce di prezzo.   »

Segnaposto per Natale o Capodanno: 5 soluzioni facili da realizzare

Segnaposto per Natale o Capodanno: 5 soluzioni facili da realizzare

18/12/2024 Natale

Piccole idee creative, facili e veloci per indicare il posto tavola di ogni invitato e aggiungere allegria nei pranzi delle feste.  »

Cabina armadio, la più desiderata: dove ricavarla e quali attrezzature scegliere?

Cabina armadio, la più desiderata: dove ricavarla e quali attrezzature scegliere?

17/12/2024 Cabine armadio

Come trovare il posto giusto per ricavare la cabina armadio, in camera o in un altro vano? Quanto deve essere grande? Tanti modelli con diverse attrezzature, aperte o chiuse.  »

Una casa anni ’60 riprogettata per 4, spostando la cucina e ricavando armadi in nicchia poco visibili

Una casa anni ’60 riprogettata per 4, spostando la cucina e ricavando armadi in nicchia poco visibili

16/12/2024 Casa design

Superando la rigida impostazione anni '60, il progetto ha trasformato l'appartamento cittadino sfruttandone al meglio la doppia esposizione e la profondità. Con soluzioni su disegno e nuovi vani di servizio, una bellissima cucina blu-verde, una zona studio defilata nel soggiorno, una carta da parati...  »

Pagina 16 di 84