Nato e cresciuto a Palermo, ho cominciato a scrivere di sport al Giornale di Sicilia.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Nel 2005 la migrazione verso Torino, dove ho completato gli studi. Qui tra una materia e l’altra ho collaborato con un piccolo quotidiano sportivo. Qualche giorno dopo la laurea ho deciso di partire per un lungo viaggio in Australia, quindi il ritorno in Piemonte e il primo impiego in una tv locale. Nel 2011 l’agognato tesserino da giornalista professionista e l’inizio di una nuova avventura da freelance. Da qualche anno collaboro con l’agenzia stampa Agi, il Sole 24 Ore, Radio 24, il quotidiano online Torino Oggi e Cose di Casa. Insieme ad altri colleghi faccio parte del network Spazi Inclusi, dove oltre a scrivere scatto foto e realizzo video. Un giorno tornerò a vivere in Sicilia, dove sogno di fondare un piccolo giornale che chiamerò “I Malavoglia”. Il mio Linkedin Il mio Twitter
Figura professionale con funzioni esecutive, l'amministratore di condominio viene nominato dall'assemblea dei proprietari. Molti i requisiti necessari e altrettanti i nuovi compiti assegnati. »
Quella di affittare per brevi periodi la propria casa, tutta o in parte, è un'attività in costante crescita che riguarda molti immobili non abitati per alcuni periodi dell'anno. Ecco che cosa sapere perché possa divenire un'interessante fonte di guadagno. »
Per sapere come si dividono le spese per la manutenzione dei balconi, bisogna prima stabilire a chi appartengono questi: ai proprietari o al condominio? »
Quando si verificano rumori fastidiosi in condominio, il limite oltre il quale si può parlare di danno è variabile. E, quando vengono meno il buon senso e l'educazione, intervengono norme e sanzioni. »
La possibilità di sopraelevare un edificio deve essere valutata soprattutto in base al rapporto costi/benefici, che varia di volta in volta. Il caso più diffuso e conveniente è certamente quello del recupero dei sottotetti da trasformare in confortevoli abitazioni. »
Obbligatoria solo per incendio e scoppio se si accende un mutuo, la polizza casa rappresenta un costo in più, che però in alcuni casi può davvero valere la pena prevedere. Dopo aver ponderato costi e benefici. »
Da Nord a Sud, la rete idrica è un bene a disposizione di tutti. La presenza (anche temporanea) di sostanze nocive nelle falde viene costantemente monitorata: rischi e tutele. »