Nato e cresciuto a Palermo, ho cominciato a scrivere di sport al Giornale di Sicilia.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Nel 2005 la migrazione verso Torino, dove ho completato gli studi. Qui tra una materia e l’altra ho collaborato con un piccolo quotidiano sportivo. Qualche giorno dopo la laurea ho deciso di partire per un lungo viaggio in Australia, quindi il ritorno in Piemonte e il primo impiego in una tv locale. Nel 2011 l’agognato tesserino da giornalista professionista e l’inizio di una nuova avventura da freelance. Da qualche anno collaboro con l’agenzia stampa Agi, il Sole 24 Ore, Radio 24, il quotidiano online Torino Oggi e Cose di Casa. Insieme ad altri colleghi faccio parte del network Spazi Inclusi, dove oltre a scrivere scatto foto e realizzo video. Un giorno tornerò a vivere in Sicilia, dove sogno di fondare un piccolo giornale che chiamerò “I Malavoglia”. Il mio Linkedin Il mio Twitter
A causa del cambiamento climatico, la possibilità di fenomeni intensi
e pericolosi è sensibilmente aumentata anche nel nostro Paese.
Meglio dunque mettersi al riparo, proteggendo l'abitazione e il suo contenuto. »
Comprare un immobile all'asta può essere l'occasione per fare un buon affare, pagando un prezzo inferiore a quello di mercato. Per tutelarsi e non avere brutte sorprese bisogna però informarsi bene e conoscere l'iter previsto dalla legge. »
Opzione per ora non obbligatoria (anche se c'è chi sta pensando di renderla tale), l'assicurazione casa mette però al riparo l'abitazione e chi ci vive da tanti eventi inaspettati: per questo conviene optare per un prodotto su misura, vagliando tutte le diverse soluzioni possibili. »
Dal 1° luglio 2024 tutti i cittadini dovranno obbligatoriamente scegliere un fornitore di elettricità abbandonando definitivamente
il regime di maggior tutela. Vediamo di che cosa si tratta e cosa conviene fare. »
Forme differenti di vendita e utilizzo di un immobile da parte di qualcuno che non sia il proprietario e soluzioni per gli over 65 per mettere a frutto la propria casa. Con vincoli, diritti e doveri delle parti in causa. »
Dall'area giochi alla piscina, fino alla Spa comune: sempre più spesso i contesti residenziali sono dotati di zone fitness o wellness. La normativa ne disciplina costi, utilizzo e responsabilità. »
La riservatezza sulle informazioni personali dei condòmini è un obbligo imprescindibile dell'amministratore, chiamato a proteggere e gestire
l'identità di tutti i soggetti che fanno parte della comunità residenziale. »
Esistono tre tipi di regolamento di condominio, che differiscono per la modalità di stesura e non per sostanza dei contenuti. Li accomuna anche il principio su cui si basano: equità per la pacifica convivenza nello stabile. »
Superficie calpestabile o commerciale? Classe di prestazione energetica, G o A4? Per interpretare bene gli annunci immobiliari delle case in vendita, è fondamentale avere contezza di alcune informazioni fondamentali.
»