Luisa Bellotto

Penso che ogni abitazione nasconda un lato bello e che per tirarlo fuori, spesso, basti davvero poco. È intorno a questa idea che ogni giorno costruisco il mio lavoro di giornalista e di architetto.

luisa bellottoDopo il liceo classico e la laurea in Architettura al Politecnico di Milano, è un incontro fortuito a cambiare indirizzo alla mia vita. E così, fra un lavoro e l’altro, divento giornalista professionista, ed entro nella redazione di Cose di Casa nel 1999. Rimango sempre nel mio mondo, fatto di design e archistar. Ma anche di pezzi d’antiquariato, della nonna e bric a brac, con cui entro in contatto, un po’ per gioco un po’ per curiosità, durante un fortunato periodo di trasferta londinese. È proprio nella capitale inglese, tanto diversa dalla Milano in cui sono nata e dove vivo, che inizio ad apprezzare anche la decorazione d’interni, a rivalutare l’uso dei colori, dei tessuti e perfino (con moderazione) degli ornamenti. Senza mai tradire, però, i grandi maestri del design che hanno tradotto l’essenzialità in eleganza. Del mio amore per la contaminazione di stili rimane traccia nei servizi di cui mi occupo, che ruotano intorno alle nuove tendenze d’arredo, agli stili di vita e al recupero creativo. Dei miei trascorsi d’architetto, invece, rimane eco nella rubrica della Posta dei Lettori, che curo in collaborazione con i nostri progettisti. 

Il mio Linkedin

Articoli di Luisa Bellotto
Una casa classica contemporanea, in bianco caldo con accenti in nero e grigio

Una casa classica contemporanea, in bianco caldo con accenti in nero e grigio

04/12/2023 Case classiche

Un intervento di ampio respiro ridisegna gli interni di un appartamento signorile, che in un ritrovato spirito d'epoca sa appropriarsi di spazi più congeniali al vivere contemporaneo. Che predilige ambienti aperti, contaminazioni di stili, finiture in chiaroscuro. Scaldati da parquet in legno e raffinate...  »

Una casa classico contemporanea in bianco, rosa e grigio

Una casa classico contemporanea in bianco, rosa e grigio

06/11/2023 Case classiche

Fra tinte felpate, volumi scolpiti ed elementi décor, un'abitazione -ristrutturata rispettando i canoni stilistici dell'edificio ma ricercando ambienti più spaziosi e fruibili - offre tanti spunti utili per chi si accinge a rinnovare casa: pareti in stoffa per separare, l'armadio personalizzato con carta...  »

San Marco Group e Fondazione Giorgio Cini: una nuova partnership in nome di arte, colore e innovazione

San Marco Group e Fondazione Giorgio Cini: una nuova partnership in nome di arte, colore e innovazione

18/10/2023 News

San Marco Group e Fondazione Giorgio Cini insieme per condividere la realizzazione di tre grandi progetti volti al recupero, alla valorizzazione e alla divulgazione del patrimonio storico e artistico veneziano. Con il supporto dell'innovazione tecnologica.  »

Come dividere e arredare un grande open space: progetto in pianta e 3D

Come dividere e arredare un grande open space: progetto in pianta e 3D

08/10/2023 Risposte e soluzioni

Come organizzare il soggiorno, la cucina e la zona pranzo in un ampio ambiente aperto lungo e stretto? Unici vincoli la presenza di un pilastro e gli attacchi già esistenti. Un progetto in pianta e un'assonometria per visualizzare meglio la divisione delle diverse zone e l'ingombro degli arredi.   »

135 mq con soffitti decorati in carta da parati in ogni stanza e tanti abbinamenti di colore

135 mq con soffitti decorati in carta da parati in ogni stanza e tanti abbinamenti di colore

25/09/2023 Case

Spazi rinnovati con taglio sartoriale, arredi d'autore e scelte décor audaci, ispirate agli interni di Gio Ponti, restituiscono un'abitazione razionale, ben fruibile con un progetto d''interni ricco di spunti da copiare   »

37+20 mq: mini casa di ringhiera con make up di precisione

37+20 mq: mini casa di ringhiera con make up di precisione

18/09/2023 Case con soppalco

Bianco, azzurro, viola, verde... Complice una palette cromatica fresca e personale, un accurato progetto di restyling rivisita il mood di un piccolo appartamento su due livelli, per adattarlo allo stile di vita di una giovane coppia. Fra recupero di elementi esistenti e ritocchi razionali.  »

Ripensare la casa per avere cucina con isola/penisola separata dal soggiorno

Ripensare la casa per avere cucina con isola/penisola separata dal soggiorno

09/07/2023 Risposte e soluzioni

La cucina separata solo quando serve è sicuramente la soluzione che mette d'accordo tutti, anche quelli che sono incerti tra cucina abitabile o open space. Perché ha i vantaggi di entrambe le situazioni...  »

MÄVINN, la nuova collezione Ikea di accessori per la casa, sostenibile e solidale

MÄVINN, la nuova collezione Ikea di accessori per la casa, sostenibile e solidale

30/06/2023 Arredamento

Mix di design scandinavo e artigianalità asiatica, la collezione MÄVINN comprende 19 accessori per la casa accuratamente realizzati a mano, in collaborazione con una serie di imprese sociali. Ne parliamo con le designer Paulin Machado e Maria Vinka.  »

Dipingere la parete effetto graniglia con la tecnica a stencil

Dipingere la parete effetto graniglia con la tecnica a stencil

27/05/2023 Fai da te

Il motivo graniglia ha conquistato tutte le superfici. Per trasferirlo sulle pareti e trasformare un anonimo muro bianco, ecco un semplice fai da te a base di pitture multicolor e mascherine, perfetti per realizzare una boiserie a tema.  »

CasaTua Italia e Aran Cucine: partnership all’insegna della qualità, del design e della creatività

CasaTua Italia e Aran Cucine: partnership all’insegna della qualità, del design e della creatività

21/05/2023 Showroom

Al via la collaborazione fra CasaTua e ARAN Cucine. Da giovedì 11 maggio, il punto vendita CasaTua di Lainate (Mi) ha arricchito la propria offerta a marchio CasaTua e CasaTua Relax con le proposte di ARAN Cucine. E sarà possibile trovare in esposizione le cucine Aran in altri quattro punti vendita CasaTua,...  »

Pagina 4 di 13