Giovanna Strino

Architetto e giornalista, nella redazione di Cose di Casa dal 2001, oggi ricopre il ruolo di Vicecaporedattore. Per la rivista, offline e online, cura la rubrica dedicata al progetto e quelle di arredo bagno, edilizia e normativa.

 

foto di giovanna strino

Sono giornalista professionista dal 2003, ma tutto ha avuto inizio in uno studio di architettura. È stato durante la mia prima esperienza lavorativa (dopo la laurea al Politecnico di Milano e l’abilitazione alla professione) che ho scoperto il piacere di raccontare i progetti. E così ho trasformato in professione ciò che fino a quel momento era stata solo passione. L’attrazione per il racconto attraverso le immagini era già scattata durante gli studi, prima con una tesi in comunicazioni visive, poi con sperimentazioni ipertestuali, infine con timidi approcci in punta di… penna. Dopo un duro addestramento nella stampa tecnica, ho iniziato a scrivere di interni residenziali, approfondendo gli aspetti progettuali e tecnici e cercando di coinvolgere i lettori in quel fantastico mix che è il progetto di una casa – architettura, arredamento, luce, decorazione… Oggi, in qualità di vicecaporedattore della testata, grazie a un selezionatissimo team di collaboratori straordinari (professionisti top!) mi è possibile rivolgere la mia attenzione alle tematiche legate ai cambiamenti urbani e sociali che influenzano necessariamente il mondo della casa, ai materiali e alle soluzioni che migliorano il comfort abitativo, con un occhio attento al risparmio e alla sostenibilità. E, mettendo a frutto le basi artistiche della mia formazione, sperimento contenuti per i social del sistema Cose di Casa. Ma il mio progetto più bello rimane, senza dubbio, mia figlia!

Articoli di Giovanna Strino
Una casa con la mansarda adibita a zona notte

Una casa con la mansarda adibita a zona notte

10/04/2017 Mansarda

Distribuita su due livelli, 120 mq + 85 mq, l'abitazione offre ai componenti della famiglia ampi spazi comuni al primo piano e stanze più private nella mansarda. E per tutti, una cucina fuoriclasse.  »

Arredare il bagno: tutto coordinato, dalla doccia ai mobili

Arredare il bagno: tutto coordinato, dalla doccia ai mobili

24/02/2017 In generale

Volete ottenere un ambiente armonico? Potete puntare - anche per il bagno - sul "tutto coordinato". Oggi, per esempio, si possono addirittura rendere uniformi le cerniere del box doccia con le finiture dell’arredamento.  »

Porta di ingresso: guida all’acquisto

Porta di ingresso: guida all’acquisto

20/02/2017 Porte di casa

Acquistare la porta di ingresso senza sbagliare, con la nostra guida pratica e utile. E se la porta rispetta alcuni parametri, la spesa si detrae dalle tasse.  »

Ristrutturare il bagno in modo personalizzato

Ristrutturare il bagno in modo personalizzato

09/02/2017 Rubinetti

Quando si deve ristrutturare il bagno, ci si può spingere a personalizzarlo fino nei dettagli. Come scegliere una meno consueta posizione dei comandi della rubinetteria.  »

Ristrutturare il bagno in poco tempo

Ristrutturare il bagno in poco tempo

26/01/2017 Ristrutturare casa

Il sogno di molti: ristrutturare il bagno in poco tempo. Con i materiali e i prodotti giusti possono bastare da 8 ore a pochissimi giorni. Con la sicurezza di un lavoro eseguito bene e dagli ottimi risultati estetici.  »

100 mq: una casa a pianta irregolare ben risolta

100 mq: una casa a pianta irregolare ben risolta

09/01/2017 Case da 50 a 100 mq

Completo ridisegno della pianta per una casa a pianta irregolare di 100 mq, in cui la non ortogonalità delle pareti viene valorizzata con le più svariate soluzioni.   »

Interni di 67+56+50 mq: elogio della semplicità

Interni di 67+56+50 mq: elogio della semplicità

05/12/2016 Mansarda

Accogliente, sobria e contemporanea, la casa su più piani, ripensata nella distribuzione e con il sottotetto recuperato, ha uno stile omogeneo e tonalità discrete.  »

Scelte di stile per il bagno: ispirazione zen per assicurarsi comfort

Scelte di stile per il bagno: ispirazione zen per assicurarsi comfort

04/06/2016 In generale

Forme lineari, al limite dell'essenzialità, tanto bianco ed effetto legno nelle nuance chiare: ecco come il bagno diventa un ambiente di relax.  »

Recupero creativo: da cancello in ferro battuto a testiera

Recupero creativo: da cancello in ferro battuto a testiera

24/02/2016 Fai da te

Da cancello a testiera per il letto: ecco un'idea originale di recupero creativo combinata a una soluzione in cartongesso a parete che valorizza la camera.  »

Per la mini mansarda: tanto bianco, superfici a specchio, mobili trasformabili

Per la mini mansarda: tanto bianco, superfici a specchio, mobili trasformabili

25/01/2016 Mansarda

Un piccolo sottetto “total white” controbilancia l’essenzialità spaziale con uno studio accurato delle funzioni e dell’arredamento. In pochi metri quadrati è concentrato tutto l’indispensabile, riletto in chiave minimal-ricercata. Grandi finestre per tetto isolano gli ambienti e li inondano di luce naturale....  »

Pagina 26 di 28