Giovanna Strino

Architetto e giornalista, nella redazione di Cose di Casa dal 2001, oggi ricopre il ruolo di Vicecaporedattore. Per la rivista, offline e online, cura la rubrica dedicata al progetto e quelle di arredo bagno, edilizia e normativa.

 

foto di giovanna strino

Sono giornalista professionista dal 2003, ma tutto ha avuto inizio in uno studio di architettura. È stato durante la mia prima esperienza lavorativa (dopo la laurea al Politecnico di Milano e l’abilitazione alla professione) che ho scoperto il piacere di raccontare i progetti. E così ho trasformato in professione ciò che fino a quel momento era stata solo passione. L’attrazione per il racconto attraverso le immagini era già scattata durante gli studi, prima con una tesi in comunicazioni visive, poi con sperimentazioni ipertestuali, infine con timidi approcci in punta di… penna. Dopo un duro addestramento nella stampa tecnica, ho iniziato a scrivere di interni residenziali, approfondendo gli aspetti progettuali e tecnici e cercando di coinvolgere i lettori in quel fantastico mix che è il progetto di una casa – architettura, arredamento, luce, decorazione… Oggi, in qualità di vicecaporedattore della testata, grazie a un selezionatissimo team di collaboratori straordinari (professionisti top!) mi è possibile rivolgere la mia attenzione alle tematiche legate ai cambiamenti urbani e sociali che influenzano necessariamente il mondo della casa, ai materiali e alle soluzioni che migliorano il comfort abitativo, con un occhio attento al risparmio e alla sostenibilità. E, mettendo a frutto le basi artistiche della mia formazione, sperimento contenuti per i social del sistema Cose di Casa. Ma il mio progetto più bello rimane, senza dubbio, mia figlia!

Articoli di Giovanna Strino
In 110 mq con sottotetto, soluzioni per ambienti luminosi

In 110 mq con sottotetto, soluzioni per ambienti luminosi

16/11/2020 Mansarda

In 110 mq con sottotetto, soluzioni per avere ambienti luminosi, funzionali e belli da vivere.  »

Casa smart e green: i risultati di un sondaggio

Casa smart e green: i risultati di un sondaggio

10/11/2020 Notizie

Casa smart e green. Le abitazioni di oggi hanno una doppia anima, come emerge da un recente sondaggio.  »

Arredare il bagno e le altre stanze della casa? A Milano c’è un nuovo indirizzo

Arredare il bagno e le altre stanze della casa? A Milano c’è un nuovo indirizzo

06/11/2020 Showroom

Per arredare il bagno o altre stanze della casa, a Milano c'è un nuovo punto di riferimento, dove vedere le proposte di più aziende e ricevere consulenza.  »

Showroom di arredo bagno a Milano: apre Solferino Lab

Showroom di arredo bagno a Milano: apre Solferino Lab

01/10/2020 Showroom

Gli showroom dedicati all'arredo bagno sono un luogo di scambio, di incontro e di consulenza che i produttori mettono a disposizione di progettisti e privati. Per vedere, toccare e saperne di più sulle proposte. A Milano apre Solferino Lab, con Fima Carlo Frattini, Scarabeo e Megius.  »

Milano Design City: Andrea Castrignano firma “Art&Design”

Milano Design City: Andrea Castrignano firma “Art&Design”

29/09/2020 Milano Design Week 2020

Per la Milano Design City, l'interior designer Andrea Castrignano ha ideato "Art&Design", un evento che mette in relazione i due fronti creativi. Fino al 10 ottobre, appuntamento in Via Adige 11.  »

Sfruttare la doppia altezza: in 88 mq il soppalco-passerella

Sfruttare la doppia altezza: in 88 mq il soppalco-passerella

28/09/2020 Case con soppalco

Sfruttare la doppia altezza con un originale soppalco-passerella: a Milano, in una zona residenziale in piena riqualificazione, un edificio di nuova costruzione ospita un appartamento su due livelli, personalizzato con varianti in corso d'opera.  »

100 mq: a nuovo con meno di 1.000 euro al mq

100 mq: a nuovo con meno di 1.000 euro al mq

14/09/2020 Case

100 mq nel cuore della Puglia: un appartamento di tre locali rilegge la tradizione del territorio in chiave contemporanea e si arricchisce di dettagli che aggiungono carattere.  »

Le lampadine per risparmiare

Le lampadine per risparmiare

09/09/2020 Elettrico

Le lampadine per risparmiare di ultima generazione, con grandi performance, sono gli ormai noti led. Restano in uso però anche alogene e fluorescenti, che assicurano efficienza limitando i consumi. Una guida completa alla scelta giusta.  »

Casa vacanze: un monolocale di 25 mq per 4 persone. By Andrea Castrignano

Casa vacanze: un monolocale di 25 mq per 4 persone. By Andrea Castrignano

03/08/2020 Casa vacanze

Con arredo smart su misura e materiali pratici, il monolocale al mare di 25 mq accoglie 4 persone. Un progetto firmato dall'interior designer Andrea Castrignano.  »

Universal design: come si progetta una cucina accessibile, senza ostacoli

Universal design: come si progetta una cucina accessibile, senza ostacoli

30/06/2020 Cucina

Dall'organizzazione dello spazio alla scelta degli elementi d'arredo specifici per le disabilità: tutto quello che permette di superare i più comuni impedimenti e rendere il "cuore della casa" accessibile, sicuro e confortevole per tutti. In più, tre progetti completi e soluzioni inclusive.  »

Pagina 13 di 28