Giovanna Strino

Architetto e giornalista, nella redazione di Cose di Casa dal 2001, oggi ricopre il ruolo di Vicecaporedattore. Per la rivista, offline e online, cura la rubrica dedicata al progetto e quelle di arredo bagno, edilizia e normativa.

 

foto di giovanna strino

Sono giornalista professionista dal 2003, ma tutto ha avuto inizio in uno studio di architettura. È stato durante la mia prima esperienza lavorativa (dopo la laurea al Politecnico di Milano e l’abilitazione alla professione) che ho scoperto il piacere di raccontare i progetti. E così ho trasformato in professione ciò che fino a quel momento era stata solo passione. L’attrazione per il racconto attraverso le immagini era già scattata durante gli studi, prima con una tesi in comunicazioni visive, poi con sperimentazioni ipertestuali, infine con timidi approcci in punta di… penna. Dopo un duro addestramento nella stampa tecnica, ho iniziato a scrivere di interni residenziali, approfondendo gli aspetti progettuali e tecnici e cercando di coinvolgere i lettori in quel fantastico mix che è il progetto di una casa – architettura, arredamento, luce, decorazione… Oggi, in qualità di vicecaporedattore della testata, grazie a un selezionatissimo team di collaboratori straordinari (professionisti top!) mi è possibile rivolgere la mia attenzione alle tematiche legate ai cambiamenti urbani e sociali che influenzano necessariamente il mondo della casa, ai materiali e alle soluzioni che migliorano il comfort abitativo, con un occhio attento al risparmio e alla sostenibilità. E, mettendo a frutto le basi artistiche della mia formazione, sperimento contenuti per i social del sistema Cose di Casa. Ma il mio progetto più bello rimane, senza dubbio, mia figlia!

Articoli di Giovanna Strino
Finestre per tetti per aprire la casa alla luce

Finestre per tetti per aprire la casa alla luce

08/09/2021 Finestre casa

In molte abitazioni poste immediatamente sotto la copertura è possibile sfruttare una grande risorsa: quella di beneficiare della luce zenitale, che apporta grande benessere e comfort. In modo naturale  »

Ristrutturazione all’insegna del recupero, 45 mq con antico parquet e volta affrescata

Ristrutturazione all’insegna del recupero, 45 mq con antico parquet e volta affrescata

16/08/2021 Case fino a 50 mq

Un piccolo appartamento di charme riprogettato, riportando alla luce antichi pregi nascosti come il pavimento bicolore in quadrotte di legno massello e la volta dell'Ottocento, valorizzando elementi originari come i telai decorati delle porte e rendendo più funzionale e bella la casa con un lay-out più...  »

35 mq trasformati da garage inutilizzato ad abitazione vista lago per ospitare gli amici

35 mq trasformati da garage inutilizzato ad abitazione vista lago per ospitare gli amici

19/07/2021 monolocale

Perfetta per ospitare amici e parenti, questa mini dépendance - progetto dell'interior designer Andrea Castrignano - è nata dalla trasformazione di un garage che non serviva. Cucina e zona notte sono entrambi a scomparsa, grazie alla scelta di mobili trasformabili.  »

Bilocale con mini cucina, ristrutturato in tempi ridotti e a budget contenuto

Bilocale con mini cucina, ristrutturato in tempi ridotti e a budget contenuto

28/06/2021 bilocale

Il bilocale di 53 mq è stato ristrutturato con un intervento snello, veloce e con budget di spesa contenuto, comprendente il rifacimento totale degli impianti e un restyling completo ispirato allo stile nordico.  »

Andrea Castrignano sul web: format digitale dedicato all’interior

Andrea Castrignano sul web: format digitale dedicato all’interior

30/05/2021 News

Online le case inedite realizzate da Andrea Castrignano, a partire da giugno: dalla tv lo storico programma dedicato al mondo dell'interior approda sul web.  »

Tre progetti per il bagno

Tre progetti per il bagno

27/05/2021 Progetti

Realizzati per tre diverse abitazioni, 3 progetti per il bagno che sfruttano meglio lo spazio disponibile, aggiungendo anche nuove funzioni o rendendo i locali di servizio più belli e più comodamente fruibili.  »

Progettare il bagno: i dettagli da non trascurare

Progettare il bagno: i dettagli da non trascurare

05/05/2021 Bagno

Ci sono particolari che a prima vista non sembrano determinare la buona riuscita di un progetto, sia da un punto di vista estetico che funzionale. Ma che, invece, a una più accurata analisi, sono proprio quelli che "fanno la differenza".  »

Bagno con doccia e lavanderia in 4,4 mq. Progetto in pianta

Bagno con doccia e lavanderia in 4,4 mq. Progetto in pianta

20/04/2021 Progetti

In alcune tipologie di bagno, il box doccia semicircolare angolare risolve al meglio la disposizione di sanitari e mobile lavabo. Come in questo progetto.  »

42 mq sfruttati al centimetro con soluzioni d’arredo su misura

42 mq sfruttati al centimetro con soluzioni d’arredo su misura

19/04/2021 Case fino a 50 mq

Un progetto di interior di cura sartoriale per 42 mq sfruttati al centimetro. Senza rinunciare a una cucina super attrezzata, zona relax, spazio per ospitare la figlia e persino un maxi schermo a scomparsa!  »

Lavori in casa fai da te: 10 soluzioni

Lavori in casa fai da te: 10 soluzioni

07/01/2021 Lavori di casa

"Chi fa da sé fa per tre" recita il vecchio proverbio. E anche per alcune questioni domestiche, è possibile agire da soli, riuscendo a portare a termine il lavoro con successo. Per procedere, ci si può avvalere di prodotti specifici, che diventano formidabili alleati.  »

Pagina 12 di 29