Giovanna Rio

Sono nata a Ferrara dove lavoro e vivo, mi sono diplomata come Agrotecnico e successivamente laureata in Scienze Naturali perché, appassionata fin da giovane, dalle scienze della terra, scienze della vita e della ecologia.

giovanna rioSono una pubblicista free lance dal 2006, e collaboro dal 1998 con la rivista Casa in Fiore. I miei studi mi hanno portata ad essere appassionata soprattutto di botanica e di giardinaggio che pratico quotidianamente nel mio giardino per sperimentare quello che poi propongo nella rivista. Mi sono dedicata per circa 10 anni allo sviluppo sostenibile e sono una sostenitrice di questo importante concetto che si basa sul rispetto dell’ambiente abbinato alla società ed all’economia. Credo e sostengo uno stile di vita rispettoso dell’ambiente che permetta alle generazione future di soddisfare le proprie esigenze.

Articoli di Giovanna Rio
Come e quanto annaffiare le piante in casa

Come e quanto annaffiare le piante in casa

13/07/2022 Piante in casa

In estate tutte le piante hanno bisogno di una maggiore quantità d’acqua, ma non tutte nello stesso modo. Una guida completa per irrigare i vasi in base alla specie, al tipo di contenitore e alle temperature esterne.   »

Seminare le insalate da taglio

Seminare le insalate da taglio

05/04/2022 Orto

Per poter gustare una bella insalata dell'orto già a giugno, ora è il momento giusto per scegliere le varietà e mettere a dimora le sementi. Non si tratta di un lavoro difficile, ma occorre seguire la crescita delle piantine con opportune irrigazioni e scerbature.   »

Coltivare le begonie nella ciotola

Coltivare le begonie nella ciotola

01/04/2022 Balcone e terrazzo

Economica e colorata, Begonia semperflorens fiorisce dalla primavera all'autunno e richiede cure essenziali: poca acqua, solo a terreno asciutto, e un po’ di concime.   »

Polyscias: l’alberello tropicale che arreda la casa

Polyscias: l’alberello tropicale che arreda la casa

10/03/2022 Piante in casa

Pianta facile da coltivare in appartamento, Polyscias regala foglie di colore verde brillante per tutto l'anno. Unica accortezza: ha bisogno di umidità costante, da garantire inserendo un sottovaso capiente colmo di argilla espansa (da mantenere sempre bagnata).   »

Cineraria marittima, la pianta con le foglie argentate

Cineraria marittima, la pianta con le foglie argentate

20/02/2022 Balcone e terrazzo

L’insolito e gradevole effetto cromatico grigio chiaro e luminoso delle sue foglie difficilmente passa inosservato. La pianta offre il meglio di sé nella stagione fredda, quando diventa protagonista di balconi ben soleggiati.   »

Rinvasare le piante da interno

Rinvasare le piante da interno

18/02/2022 Piante in casa

Se le piante da interni mostrano segnali di sofferenza, la chioma sembra troppo sviluppata rispetto al vaso, le radici escono dal foro di fondo, allora può essere il momento di fare un cambio di vaso. Il momento giusto, il terriccio e la tecnica.   »

Potare la vite americana

Potare la vite americana

31/01/2022 Balcone e terrazzo

La vite americana è un rampicante vigoroso che si sviluppa per diversi metri anche in contenitore, coprendo intere pareti in poco tempo con le sue foglie verdi. Durante l'inverno si spoglia completamente: è il momento giusto per potarla e ridimensionarla.   »

Aiutare gli uccellini durante l’inverno

Aiutare gli uccellini durante l’inverno

28/12/2021 Animali

Gli uccellini durante l'inverno hanno a disposizione poche fonti di cibo in natura. Sarà molto utile aiutarli predisponendo una mangiatoia con del cibo adatto ai piccoli volatili e anche le piante con le bacche invernali, che saranno molto gradite.   »

Erica, per chi ama la brughiera

Erica, per chi ama la brughiera

22/11/2021 Giardino

Una pianta rustica che fiorisce da dicembre fino a primavera e che si trova in taglie di tutte le dimensioni, con portamento eretto o tappezzante. Uniche esigenze il terreno acido, ombreggiato e sempre fresco.   »

Felce Nephrolepis exaltata, la più bella

Felce Nephrolepis exaltata, la più bella

16/11/2021 Piante in casa

Oltre al ciuffo di fronde sempreverdi molto decorative, questa felce è perfetta per riempire gli angoli semiombreggiati delle stanze. In più, richiede pochissime attenzioni e ha un costo limitato.   »

Pagina 2 di 10