Giovanna Rio

Sono nata a Ferrara dove lavoro e vivo, mi sono diplomata come Agrotecnico e successivamente laureata in Scienze Naturali perché, appassionata fin da giovane, dalle scienze della terra, scienze della vita e della ecologia.

giovanna rioSono una pubblicista free lance dal 2006, e collaboro dal 1998 con la rivista Casa in Fiore. I miei studi mi hanno portata ad essere appassionata soprattutto di botanica e di giardinaggio che pratico quotidianamente nel mio giardino per sperimentare quello che poi propongo nella rivista. Mi sono dedicata per circa 10 anni allo sviluppo sostenibile e sono una sostenitrice di questo importante concetto che si basa sul rispetto dell’ambiente abbinato alla società ed all’economia. Credo e sostengo uno stile di vita rispettoso dell’ambiente che permetta alle generazione future di soddisfare le proprie esigenze.

Articoli di Giovanna Rio
Come prendersi cura della pianta di kiwi in estate: tutti gli step

Come prendersi cura della pianta di kiwi in estate: tutti gli step

29/08/2025 Orto

Oltre a irrigazioni più frequenti ma mai abbondanti, bisogna procedere con la potatura per eliminare germogli, rametti e frutticini.   »

Come preparare le piante prima delle vacanze estive

Come preparare le piante prima delle vacanze estive

30/07/2025 Casa in fiore

Bastano pochi e semplici accorgimenti, durante il periodo di assenza, per mantenere in vita tutte le piante coltivate in vaso, garantendo il giusto apporto idrico.  »

Come annaffiare le piante in vaso durante la stagione calda

Come annaffiare le piante in vaso durante la stagione calda

04/07/2025 Balcone e terrazzo

Quando fa più caldo il fabbisogno idrico delle piante aumenta, necessitano di essere bagnate più spesso ma non inzuppate. Ma quando la temperatura è estremamente elevata, conviene mettere in atto alcuni accorgimenti necessari per la loro sopravvivenza.   »

Come prendersi cura del prato durante l’estate: tutti i lavori da fare

Come prendersi cura del prato durante l’estate: tutti i lavori da fare

18/06/2025 Giardino

Indispensabili per occuparsi del verde adeguatamente, avere erba all'altezza giusta, con steli sani e forti. Per facilitare il compito, sono necessari strumenti adeguati, dal rasaerba al tubo di irrigazione.   »

Rotazione delle colture: tutti i vantaggi e lo schema da seguire

Rotazione delle colture: tutti i vantaggi e lo schema da seguire

15/04/2025 Orto

Tecnica agronomica tradizionale, aiuta a mantenere il terreno ricco in modo naturale. Semplicissima da attuare, consiste nel piantare ortaggi diversi in ogni aiuola, alternandone periodicamente la posizione.  »

Le cure primaverili per la fioritura del gelsomino

Le cure primaverili per la fioritura del gelsomino

04/04/2025 Giardino

Tagli di pulizia e concimazione con microelementi, annaffiature regolari fino a settembre e controllo degli insetti: tutte le attenzioni necessarie per convogliare le energie del proprio gelsomino nella produzione dei fiori.   »

Tulipani: quando piantarli, come curarli e farli durare

Tulipani: quando piantarli, come curarli e farli durare

28/03/2024 Casa in fiore

Con l'arrivo della primavera, i tulipani ci regalano splendide fioriture ma solo a patto che i bulbi siano stati piantati e curati correttamente. Ecco, allora, tutti i lavori da fare per avere un giardino o un balcone splendidamente fiorito.  »

Coltivazione e cura della gardenia: consigli per ottenere fiori belli e profumati

Coltivazione e cura della gardenia: consigli per ottenere fiori belli e profumati

22/07/2023 Casa in fiore

La gardenia è una pianta dal sapore antico, di aspetto romantico e sontuoso con fiori dal profumo inconfondibile. Coltivarla non è così semplice, ma per ogni problema c'è una soluzione. Ecco i nostri consigli.  »

Riprodurre il mango da seme

Riprodurre il mango da seme

03/12/2022 Piante in casa

Dal seme del mango è possibile ottenere una pianta per arredare la casa a costo zero.   »

Coleus: successo assicurato se si fa radicare in acqua

Coleus: successo assicurato se si fa radicare in acqua

16/10/2022 Piante in casa

Quella in acqua è la tecnica di riproduzione per talea che garantisce maggiore successo perché assicura la necessaria umidità alle porzioni di fusto ottenute dalle piccole piante erbacee. Ed è anche la più facile.   »

Pagina 1 di 10