Francesca La Rana

In tasca una laurea in lettere moderne, nel cassetto il sogno di vedere il mondo (e provare tutte le cucine). Nella vita di tutti i giorni scrivo per passione e per lavoro, per raccontare e informare.

francesca_la_rana

Nata e cresciuta in una cittadina peninsulare del basso Lazio, da oltre dieci anni vivo nel cuore dell’Abruzzo, a due passi dal mare e dalla montagna. Lavorare nel digital – dall’ormai lontano 2010 – come seo content editor mi ha sempre permesso di spostarmi facilmente, da una sponda all’altra dell’Italia.
Dopo anni di contenuti editoriali incentrati su moda, design e lusso, lifestyle, beauty, gravidanza e figli, maturati in importanti magazine di settore, entro a far parte di una redazione “familiare” del gruppo Citynews, con cui inizio a collaborare scrivendo di cronaca locale, contenuti di costume ed eventi, realizzando interviste con personaggi dello spettacolo, dello sport, del territorio e professionisti.
Ora ritorno alle origini, al mio primo amore per i magazine e al culto del bello. Torno a scrivere di case, che amo da sempre “osservare” su riviste, cataloghi e annunci online. Torno alle emozioni che suscitano attraverso la divisione degli spazi, lo stile di arredo, i materiali utilizzati tra antico e moderno, i piccoli dettagli carichi di personalità.
Ritorno al design, al fascino dei materiali, agli accostamenti cromatici classici e insoliti, alle nuove soluzioni da conoscere e le tendenze da esplorare per ispirare.

Articoli di Francesca La Rana
Malattie autunnali delle piante: tutti i controlli da fare

Malattie autunnali delle piante: tutti i controlli da fare

18/11/2025 Giardino

Ispezioni regolari e interventi mirati permettono di prevenire infezioni gravi, favorire la resistenza naturale delle piante e garantire una crescita sana nella stagione successiva.   »

Come igienizzare il lavello in acciaio per renderlo splendente

Come igienizzare il lavello in acciaio per renderlo splendente

16/11/2025 Cura e Pulizia

Residui di cibo, aloni di calcare e macchie scure possono rovinare la superficie: la pulizia quotidiana con appositi prodotti garantisce un risultato abbagliante e impeccabile.   »

Come pulire il vetro satinato: i migliori metodi

Come pulire il vetro satinato: i migliori metodi

15/11/2025 Cura e Pulizia

Una soluzione elegante e funzionale per ottenere privacy e ambienti luminosi, ma la sua particolare finitura richiede maggiore attenzione durante la pulizia, affinché la superficie mantenga nel tempo il suo aspetto uniforme e privo di aloni.  »

Curare il prato nella stagione autunnale e invernale: tutte le novità

Curare il prato nella stagione autunnale e invernale: tutte le novità

14/11/2025 Giardino

Per mantenerlo sano, rigoglioso e verde tutto l’anno, bisogna rigenerarlo e prepararlo al freddo invernale.   »

8 piante grasse da esterno resistenti al freddo: coltivazione e cure

8 piante grasse da esterno resistenti al freddo: coltivazione e cure

13/11/2025 Balcone e terrazzo

Non tutte le succulente temono le basse temperature: alcune specie, infatti, sono in grado di sopravvivere anche a gelate moderate grazie alla loro straordinaria capacità di adattamento.   »

Come mettere a dimora le peonie arbustive ed erbacee

Come mettere a dimora le peonie arbustive ed erbacee

12/11/2025 Giardino

Eleganti, raffinate e dalla fioritura sontuosa ed esotica, vanno messe a dimora, con le dovute accortezze, in autunno, per stabilizzare le radici prima del freddo invernale.  »

Come togliere l’odore di fritto dalla cucina e da tutta la casa

Come togliere l’odore di fritto dalla cucina e da tutta la casa

10/11/2025 Cura e Pulizia

Dai fondi di caffè all’aceto di mele, sono tanti i rimedi efficaci per contrastare e neutralizzare i cattivi odori rilasciati dopo aver preparato una croccante frittura.  »

Come lavare le coperte di lana senza infeltrirle

Come lavare le coperte di lana senza infeltrirle

09/11/2025 Cura e Pulizia

La scelta dei detergenti a pH neutro è fondamentale, ma anche acqua fredda o tiepida, asciugatura all’aria, meglio su una superficie piana, e idratazione delle fibre.   »

Come prendersi cura dell’anthurium in appartamento e annaffiarlo bene per farlo durare a lungo

Come prendersi cura dell’anthurium in appartamento e annaffiarlo bene per farlo durare a lungo

03/11/2025 Piante in casa

Particolarmente apprezzato per i suoi fiori colorati a forma di cuore, ha bisogno di cure specifiche, come luce indiretta e umidità costante, per fiorire tutto l'anno.   »

10 piante per colorare d’autunno il giardino

10 piante per colorare d’autunno il giardino

01/11/2025 Casa in fiore

Alternando alberi, arbusti e rampicanti, che offrono fioriture e fogliame colorato quando fa più freddo, si può ottenere uno spazio a cielo aperto elegante e sorprendente, con sfumature che vanno dal rosso al giallo oro, dal rosa al porpora.   »

Pagina 1 di 11