In tasca una laurea in lettere moderne, nel cassetto il sogno di vedere il mondo (e provare tutte le cucine). Nella vita di tutti i giorni scrivo per passione e per lavoro, per raccontare e informare.
Pubblicato il 07/01/2025Aggiornato il 07/01/2025
Contenuti trattati
Nata e cresciuta in una cittadina peninsulare del basso Lazio, da oltre dieci anni vivo nel cuore dell’Abruzzo, a due passi dal mare e dalla montagna. Lavorare nel digital – dall’ormai lontano 2010 – come seo content editor mi ha sempre permesso di spostarmi facilmente, da una sponda all’altra dell’Italia.
Dopo anni di contenuti editoriali incentrati su moda, design e lusso, lifestyle, beauty, gravidanza e figli, maturati in importanti magazine di settore, entro a far parte di una redazione “familiare” del gruppo Citynews, con cui inizio a collaborare scrivendo di cronaca locale, contenuti di costume ed eventi, realizzando interviste con personaggi dello spettacolo, dello sport, del territorio e professionisti.
Ora ritorno alle origini, al mio primo amore per i magazine e al culto del bello. Torno a scrivere di case, che amo da sempre “osservare” su riviste, cataloghi e annunci online. Torno alle emozioni che suscitano attraverso la divisione degli spazi, lo stile di arredo, i materiali utilizzati tra antico e moderno, i piccoli dettagli carichi di personalità.
Ritorno al design, al fascino dei materiali, agli accostamenti cromatici classici e insoliti, alle nuove soluzioni da conoscere e le tendenze da esplorare per ispirare.
Alternando alberi, arbusti e rampicanti, che offrono fioriture e fogliame colorato quando fa più freddo, si può ottenere uno spazio a cielo aperto elegante e sorprendente, con sfumature che vanno dal rosso al giallo oro, dal rosa al porpora. »
La riproduzione per talea in acqua è la tecnica più semplice e con il più alto tasso di successo, poiché garantisce la costante umidità necessaria alle porzioni di fusto prelevate dalle piante erbacee. »
Per garantirne il corretto funzionamento, è necessario pulire i filtri, la camera in cui si accumula polvere e residui vari ma anche bocchette e rulli. »
Edera, rosmarino, bosso, oleandro, agrifoglio: sono solo alcune delle specie utili per abbellire giardini e balconi nella stagione fredda e che non si spogliano mai completamente, neanche in inverno.
»
Può capitare che macchie, aloni e segni di diversa natura possano rovinare il corpo esterno, ma con un panno e una soluzione delicata è possibile rimuovere il tutto. »
Per ottenere i semi, si devono lasciare le infiorescenze sulla pianta, così si formeranno delle piccole capsule che, una volta maturate, diventeranno marroni e conterranno ciò che serve per la semina, da effettuare in primavera o in autunno. »
Deposito polveroso causato da funghi saprofiti che proliferano soprattutto dove sono presenti residui zuccherini. Non penetra nei tessuti vegetali, ma può ostacolare la fotosintesi e indebolire la pianta se non trattata tempestivamente. »
Lontane dai ritmi cittadini, immerse nei campi e avvolte in un’atmosfera di puro relax, sorgono abitazioni dal fascino rurale ma sempre più dotate di ogni comfort, tra arredi moderni e dettagli rispettosi della tradizione. »
Serve tempo, strumenti specifici e molta attenzione per poter detergere tutte le superfici ma anche infissi, porte e piccoli elementi dai residui depositati ovunque. »