Francesca La Rana

In tasca una laurea in lettere moderne, nel cassetto il sogno di vedere il mondo (e provare tutte le cucine). Nella vita di tutti i giorni scrivo per passione e per lavoro, per raccontare e informare.

francesca_la_rana

Nata e cresciuta in una cittadina peninsulare del basso Lazio, da oltre dieci anni vivo nel cuore dell’Abruzzo, a due passi dal mare e dalla montagna. Lavorare nel digital – dall’ormai lontano 2010 – come seo content editor mi ha sempre permesso di spostarmi facilmente, da una sponda all’altra dell’Italia.
Dopo anni di contenuti editoriali incentrati su moda, design e lusso, lifestyle, beauty, gravidanza e figli, maturati in importanti magazine di settore, entro a far parte di una redazione “familiare” del gruppo Citynews, con cui inizio a collaborare scrivendo di cronaca locale, contenuti di costume ed eventi, realizzando interviste con personaggi dello spettacolo, dello sport, del territorio e professionisti.
Ora ritorno alle origini, al mio primo amore per i magazine e al culto del bello. Torno a scrivere di case, che amo da sempre “osservare” su riviste, cataloghi e annunci online. Torno alle emozioni che suscitano attraverso la divisione degli spazi, lo stile di arredo, i materiali utilizzati tra antico e moderno, i piccoli dettagli carichi di personalità.
Ritorno al design, al fascino dei materiali, agli accostamenti cromatici classici e insoliti, alle nuove soluzioni da conoscere e le tendenze da esplorare per ispirare.

Articoli di Francesca La Rana
Come mantenere in ordine l’ingresso: piccoli trucchi utili

Come mantenere in ordine l’ingresso: piccoli trucchi utili

13/09/2025 Cura e Pulizia

Uno spazio funzionale e pratico da organizzare al meglio con pulizie minime giornaliere e altre idee utili per nascondere chiavi e piccoli oggetti.   »

5 cose da fare per salvare le piante al rientro dalle vacanze

5 cose da fare per salvare le piante al rientro dalle vacanze

11/09/2025 Piante in casa

Bisogna valutare innanzitutto le condizioni di ogni singola piantina, per attuare una tattica specifica che prevede idratazione, concime, eliminazione di parti secche o marce, e non ripetere gli stessi errori la volta seguente.   »

5 cose da fare quotidianamente per avere sempre la casa pulita e in ordine

5 cose da fare quotidianamente per avere sempre la casa pulita e in ordine

06/09/2025 Cura e Pulizia

Togliere la polvere, igienizzare i sanitari e sgomberare il lavello da tazze e piattini sono alcune semplici operazioni da fare ogni giorno.   »

Come mettere a dimora il broccolo: istruzioni per l’uso

Come mettere a dimora il broccolo: istruzioni per l’uso

04/09/2025 Orto

Ripulire il terreno dalle colture precedenti prima di procedere con questa operazione che renderà possibile il consumo dell'ortaggio dopo circa tre mesi, a seconda delle varietà e delle condizioni climatiche.  »

Come pulire la cabina armadio step by step

Come pulire la cabina armadio step by step

03/09/2025 Cura e Pulizia

Un’operazione che va programmata in modo puntuale in modo da sgomberare tutti i ripiani e poterli detergere in profondità, approfittando anche per fare decluttering.   »

Come prendersi cura della pianta di kiwi in estate: tutti gli step

Come prendersi cura della pianta di kiwi in estate: tutti gli step

29/08/2025 Orto

Oltre a irrigazioni più frequenti ma mai abbondanti, bisogna procedere con la potatura per eliminare germogli, rametti e frutticini.   »

Come lavare le lenzuola di lino senza rovinarle

Come lavare le lenzuola di lino senza rovinarle

27/08/2025 Cura e Pulizia

Si può scegliere se lavarle a mano o in lavatrice, non necessitano di ammorbidente e si possono stirare per distendere le fibre e renderle più soffici.   »

Come ottenere nuovi ortaggi dagli scarti

Come ottenere nuovi ortaggi dagli scarti

27/08/2025 Orto

Attraverso la pratica del regrowing in agricoltura, dai germogli, dalle foglie o dalla base dei cespi è possibile ottenere facilmente delle nuove piante autoprodotte, in particolar modo insalate e patate.  »

Cenere di legna: le istruzioni per usarla come concime

Cenere di legna: le istruzioni per usarla come concime

22/08/2025 Giardino

Va usata con estrema attenzione, ma è utile per fertilizzare orto e giardino, perché ricca di potassio, fosforo, calcio, magnesio e altri microelementi, ed è anche ottima per tenere lontani alcuni parassiti.   »

Piante a bordo piscina: quali scegliere e come posizionarle

Piante a bordo piscina: quali scegliere e come posizionarle

20/08/2025 Giardino

Belle, resistenti ma soprattutto in grado di non sporcare l’acqua con foglie e fiori, da selezionare anche in base alle esigenze, per creare un ambiente rilassante.   »

Pagina 1 di 8