Elisabetta Pozzetti è una garden e flower designer
Pubblicato il 03/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Dopo un percorso di studi umanistici, ha deciso di dedicarsi alla sua passione per il verde, applicandosi allo studio e alla conoscenza delle piante, specializzandosi, di seguito, in Garden Design, Arboricoltura, Flower Design e continua ad aggiornarsi.
Dopo una serie di stage presso studi di progettazione di riconosciuta fama e flower designer, inizia a lavorare come progettista del verde per alcune aziende del settore, fino alla decisione di lavorare autonomamente per clientela privata.
Dal 2009 al 2015 ha insegnato alla Scuola Agraria del Parco di Monza (di cui ha anche curato la redazione del Notiziario) e segue progetti legati alle manifestazioni del verde, per alcune delle quali svolge anche attività di Social Media Manager.
Considera il giardino come un insieme di equilibrio e proporzione, stile e ritmo, un luogo in cui è possibile rimettersi in contatto con la natura e seguirne i tempi, trovare armonia, serenità e benessere; si applica con passione alla progettazione del giardino ma non tralascia la cura e il rispetto per l’ambiente e il paesaggio. Il mio Linkedin
È all’insegna dell’originalità la composizione pensata per la festa degli innamorati. La forma ricorda un
ventaglio di ispirazione orientale che racchiude fiori rossi, con alcuni boccioli di viburno bianco. Un omaggio al linguaggio dell’amore che, come quello della bellezza, è universale. »
Una grande fioriera che proponga piante sempreverdi e colori in successione per tutto l'anno. Ecco come farla e quali sono le piante giuste da scegliere. »
Un centrotavola vistoso, con arance, fiori rossi e bacche. Per sollecitare la vista, con i colori accesi, e l'olfatto, con il profumo della frutta di stagione. Un mix originale che accosta ingredienti semplici a forme più raffinate, per un risultato di grande effetto, perfetto sulla tavola di Natale.... »
Pronta nell’orto in questo periodo,
la zucca può essere usata anche per fare una composizione di fiori, bacche e frutta, dalle tonalità calde e vivaci. Perfetta per vivacizzare un angolo della casa, ora che le giornate sono più buie e corte. »
Per decorare con eleganza il terrazzo, il balcone o il patio, ecco come realizzare una cesta che ospita piante dalle foglie persistenti tutto l’anno, oltre a una specie fiorita, l’anemone, che da luglio fino all’autunno inoltrato ravviva l’insieme con delicate corolle di colore rosa pastello. »
Ecco una proposta di decorazione fiorita fai da te, originale e molto semplice da realizzare. Si tratta di procurarsi dei coni da gelato e di riempirli con i fiori del giardino. Da usare come elemento decorativo oppure segnaposto per una tavola estiva.
»
I fiori che ci offre il mese di giugno ispirano l’idea décor per la tavola delle feste: piccole composizioni come cupcakes, facili da realizzare, che esprimono freschezza e creatività. »
Una ventata di primavera entra in casa con questa composizione semplice e veloce da preparare. Serve solo un bel mazzo di tulipani rosa e qualche fiore di viburno. Un filo d’acqua nel contenitore di vetro consentirà alla composizione di durare nel tempo. »
Tre fiori con corolle a contrasto, altezze diverse e tanto verde regalano un’aria naturale alla composizione dal portamento eretto e decombente. Il tutto valorizzato
da una fioriera rettangolare, in un insolito e raffinato color verde pastello. »