Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.
Pubblicato il 15/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…
Molti utilizzano i capperi in cucina senza sapere che si tratta dei boccioli fiorali di una pianta bellissima e rustica, facile da coltivare. Vediamo come si fa per ottenere i fiori e i frutti commestibili, chiamati cucunci. »
La fioritura dei tulipani è uno spettacolo splendido ma purtroppo la sua durata è limitata a poche settimane. A inizio estate è il momento giusto per estrarre i bulbi dal terreno e conservarli per la prossima primavera. »
Ornamentale e longevo, il tronchetto della felicità chiede poche attenzioni. Se però ha qualche problema, è opportuno intervenire al più presto. Ecco come. »
Le fragole possono essere coltivate in piena terra o in vaso e dare facilmente una produzione soddisfacente. Dolci e succose, sono anche esteticamente belle. Tutto quello che c'è da sapere e alcune ricette. »
Tra settembre e dicembre è il momento di mettere a dimora i bulbi di bucaneve. Presto spunteranno poetiche corolle bianche e profumate che dureranno per tutto l’inverno. »
L'orchidea Paphiopedilum per mantenersi bella per almeno due mesi richiede posizioni semiombreggiate, concime e ambienti ben idratati. Tuttavia troppa acqua potrebbe favorire la comparsa di marciumi radicali: occorre trovare un giusto equilibrio. »
Facile da coltivare, di prezzo contenuto e disponibile in tanti colori e dimensioni, il ciclamino, Cyclamen persicum e suoi ibridi, è molto apprezzato per decorare le fioriere da tenere all'aperto sul balcone o in terrazzo. Vediamo a quali piante accostarlo e come farlo durare fino al prossimo anno.... »
A tutti è capitato di desiderare un po’ di privacy sul balcone o sul terrazzo e di affrettarci a coprire ogni affaccio. A volte però le soluzioni messe in atto spesso finiscono per oscurare anche la nostra visuale, togliendo luce sia sul terrazzo che dentro alle mura domestiche. Ecco le soluzioni più... »
Camellia x hiemalis e Camellia x vernalis nella stagione più fredda possono offrire splendide corolle colorate, mentre durante gli altri mesi dell’anno faranno da quinta sempreverde, grazie al fogliame verde scuro. Quali (poche) cure fornire. »
A novembre è il momento di preparare le fioriere con le viole del pensiero da tenere sul balcone: fioriranno per tutto l'inverno, fino a esaurirsi solo in primavera inoltrata. »