Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.
Pubblicato il 15/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…
Ripulire il terreno dalle colture precedenti prima di procedere con questa operazione che renderà possibile il consumo dell'ortaggio dopo circa tre mesi, a seconda delle varietà e delle condizioni climatiche. »
Si tratta di una pianta molto apprezzata per i suoi fiori giallo oro e per la quasi totale mancanza di cure richieste, a parte potature periodiche per mantenerla sana, vigorosa e con una forma ordinata. »
Dopo averlo posizionato con tubi, centralina e collegamento all'impianto idrico, bisogna intervenire sul timer, per gestire durata e frequenza dell’irrigazione, e predisporre i gocciolatori adeguati alle necessità delle diverse piante. »
È il momento di potare le ortensie del giardino. A febbraio il rischio di gelate è ormai passato, la vegetazione è ancora a riposo ma nel giro di un mese si risveglierà , dando origine a nuovi germogli, e allora sarà troppo tardi per intervenire. »
Questi organismi tendono, con il tempo, a colonizzare la pianta su cui si insediano. Non sono pericolosi ma, se si ha un albero dalla corteccia ornamentale pregiato, si può valutare di toglierli, per non offuscarne la bellezza. »
Un posto riparato dal gelo e dal vento e ben esposto ai raggi del sole è l'ideale per la pianta di limoni in vaso in inverno: si tratta infatti di una pianta che teme le temperature rigide, che potrebbero addirittura provocarne la morte. »
Tra le succulente, l'aloe vera è una pianta molto speciale: bella da vedere e facile da coltivare in vaso, presenta virtù curative davvero preziose. »