
Ho all’attivo parecchi traslochi e quattro ristrutturazioni: forse per questo ho sviluppato una particolare attitudine per le soluzioni e gli arredi low cost, possibilmente da mixare con qualche pezzo di design e mobili del cuore, non necessariamente di valore. La mia formazione è tradizionale (conservatorio, liceo classico, laurea in filosofia), ma con qualche “deviazione”, come la tesi in sociologia sulle leggende metropolitane e una specializzazione in Bocconi sulla gestione delle risorse umane, che non ha mai trovato uno sbocco lavorativo, ma mi serve ogni giorno per tentare di mantenere buone relazioni con le persone con cui mi confronto. Il mio percorso è iniziato tanti anni fa in una galleria d’arte, per poi continuare in un’agenzia di pubblicità e infine, prima di approdare nel mondo del giornalismo, in una casa editrice specializzata in guide turistiche. La prima, scritta su New York senza esserci ancora stata, mi ha insegnato a cavarmela in qualsiasi situazione, a verificare le fonti e, soprattutto, a programmare il prima possibile un viaggio in una delle città che amo di più. Non riesco a concepire la mia vita, infatti, se non in un grande centro, con tanta gente, negozi, rumore e cemento. La campagna mi piace, ma a piccole dosi e meglio se trasportata in un balcone metropolitano (su Cose di Casa mi occupo della rubrica “verde”). Seguo inoltre le pagine dedicate alle mostre e ai mercatini e divido con Luisa Bellotto quelle su arredo e life style. La mia ultima casa è all’interno di un palazzo della fine degli anni sessanta a Milano, con un grande open space con cucina a vista, una scelta che non avrei mai pensato di fare, ma che asseconda meglio l’impostazione informale della mia vita, con due figli, un marito, un cane e un gatto.
Il mio Linkedin
Articoli di Alma Dainesi
13/10/2022
Cucina
Concepite per integrarsi con la zona giorno, le nuove cucine hanno un'estetica accattivante, che non pregiudica affatto un approccio pratico nella gestione delle varie funzioni operative. Ecco una selezione dei modelli più recenti. »
10/10/2022
Arredamento
18 proposte di mobili e complementi adatti a tutti gli ambienti della casa e accomunati da un'unica caratteristica: sono progettati per essere appesi. »
19/09/2022
Arredamento moderno
Una parete attrezzata è una soluzione funzionale per sistemare in soggiorno libri, servizi di piatti e altri oggetti, ma anche per disporre del televisore e di altri device. 12 modelli tra cui scegliere. »
05/09/2022
Lampade e lampadari a soffitto
Scelta quasi obbligata sopra il tavolo da pranzo, le lampade a sospensione aggiungono uno speciale tocco decorativo anche in altri ambienti e contesti: 19 modelli di tutte le forme. »
04/09/2022
Rubinetti
Miscelatore con doccetta estraibile, soffione con getti regolabili e doccetta per il cane: tre modelli di rubinetterie top per il bagno. »
26/08/2022
Consigli dell'architetto
Non servono grandi spazi né particolari abilità per arredare con le piante: basta orientarsi sulle specie giuste e dedicare loro un po’ di attenzioni.
»
31/07/2022
Notizie
Un libro ricco di fotografie dove trovare ispirazione per arredare interni scenografici. »
18/07/2022
Biancheria tavola o tovaglie
Tempo d'estate, tempo di pranzi con gli amici e la famiglia, possibilmente all'aperto ma non solo. Da organizzare con leggerezza e fantasia, a partire da tovaglie e tovagliette. »
12/07/2022
News
Secondo un'indagine recente, a Roma, Milano e Torino il mercato degli affitti è in crescita. E in molti casi c'è la disponbilità anche a condividere la propria abitazione. »
25/06/2022
News
Il volume fotografico "Private Portraits of Living" accompagna in quattro interni dei grattacieli di Porta Nuova, una delle zone simbolo della modernità milanese. »