
Ho all’attivo parecchi traslochi e quattro ristrutturazioni: forse per questo ho sviluppato una particolare attitudine per le soluzioni e gli arredi low cost, possibilmente da mixare con qualche pezzo di design e mobili del cuore, non necessariamente di valore. La mia formazione è tradizionale (conservatorio, liceo classico, laurea in filosofia), ma con qualche “deviazione”, come la tesi in sociologia sulle leggende metropolitane e una specializzazione in Bocconi sulla gestione delle risorse umane, che non ha mai trovato uno sbocco lavorativo, ma mi serve ogni giorno per tentare di mantenere buone relazioni con le persone con cui mi confronto. Il mio percorso è iniziato tanti anni fa in una galleria d’arte, per poi continuare in un’agenzia di pubblicità e infine, prima di approdare nel mondo del giornalismo, in una casa editrice specializzata in guide turistiche. La prima, scritta su New York senza esserci ancora stata, mi ha insegnato a cavarmela in qualsiasi situazione, a verificare le fonti e, soprattutto, a programmare il prima possibile un viaggio in una delle città che amo di più. Non riesco a concepire la mia vita, infatti, se non in un grande centro, con tanta gente, negozi, rumore e cemento. La campagna mi piace, ma a piccole dosi e meglio se trasportata in un balcone metropolitano (su Cose di Casa mi occupo anche della rubrica “verde”). Seguo inoltre le pagine dedicate alle mostre e ai mercatini e divido con Luisa Bellotto quelle su arredo e life style. La mia ultima casa è all’interno di un palazzo della fine degli anni sessanta a Milano, con un grande open space con cucina a vista, una scelta che non avrei mai pensato di fare, ma che asseconda meglio l’impostazione informale della mia vita, con due bambini, un marito, un cane e un gatto.
Il mio Linkedin
Articoli di Alma Dainesi
31/07/2022
Notizie
Un libro ricco di fotografie dove trovare ispirazione per arredare interni scenografici. »
18/07/2022
Biancheria tavola o tovaglie
Tempo d'estate, tempo di pranzi con gli amici e la famiglia, possibilmente all'aperto ma non solo. Da organizzare con leggerezza e fantasia, a partire da tovaglie e tovagliette. »
12/07/2022
News
Secondo un'indagine recente, a Roma, Milano e Torino il mercato degli affitti è in crescita. E in molti casi c'è la disponbilità anche a condividere la propria abitazione. »
25/06/2022
News
Il volume fotografico "Private Portraits of Living" accompagna in quattro interni dei grattacieli di Porta Nuova, una delle zone simbolo della modernità milanese. »
08/06/2022
Milano Design Week 2022
Nina Yashar, la talent scout nota in tutto il mondo, torna al Fuorisalone 2022 con eventi e installazioni nelle due sedi di Nilufar. »
08/06/2022
Milano Design Week 2022
Un evento tra design e arte che racconta il meglio della produzione francese contemporanea per il Fuorisalone 2022. »
07/06/2022
Milano Design Week 2022
Anche per la Milano Design Week 2022 Triennale Milano si conferma una location interessantissima, con mostre allestite proprio per il Fuorisalone 2022. E dal 17 maggio è tornata la programmazione di Triennale Estate. »
07/06/2022
Milano Design Week 2022
Appuntamenti, eventi, installazioni, location: il Fuorisalone 2022 torna in forma smagliante con centinaia di proposte. Ecco la nostra selezione. »
06/06/2022
Milano Design Week 2022
Il mondo di TOILETPAPER, grazie alla collaborazione con ORGANICS by Red Bull, invade via Balzaretti durante il Fuorisalone 2022 e rimane poi in modo permanente. »
06/06/2022
News
Dal 7 al 12 giugno, in via Adige 11, l’interior designer Andrea Castrignano e l’artista Gianluca Chiodi insieme alla Milano Design Week 2022 presentano pezzi unici a metà tra arte e design. In mostra anche il climatizzatore Toshiba con la cover vincitrice del Contest in collaborazione con Rubelli e NABA.... »