Caporedattore di Casa in Fiore, milanese e appassionata di verde
Pubblicato il 06/08/2018Aggiornato il 27/11/2018
Contenuti trattati
Sono nata e cresciuta a Milano, dove vivo senza un giardino, ma la natura è sempre stata la mia passione. Da piccola mi sfogavo nella cascina della nonna in Oltrepò, ora mi metto alla prova nella mia piccola casa in Toscana, dove dedico tempo ed energie al mio giardino romantico in stile inglese, arroccato su di una rupe, dove fiori a cascata rosa e bianchi crescono accanto a macchie profumate lilla e verde chiaro.
Tra le esperienze precedenti mi sono laureata in Storia dell’Arte, sempre a Milano, con una tesi su una meravigliosa pittrice di fiori del ‘600, di cui vado ancora fiera. Poi ho fatto un po’ la copywriter, quindi tante collaborazioni giornalistiche e infine, nel 1998 sono diventata professionista. Da allora mi sono occupata moda e bellezza, di viaggi, di cucina (dove ho capito che non mi piace cucinare), di attualità … fino ad approdare a Casa in Fiore … dove da undici anni, vivo felicemente immersa in storie di verde e di giardini.
Le mia passioni? Clerodendri, rampicanti profumati, prati di dicondra… e i miei figli.
In uno spazio davanti a casa, Giorgio e Manuela hanno costruito da soli un'originale aiuola per erbe aromatiche con forma a spirale. Guardate e... copiatela! »
La pianta misteriosa che vi abbiamo proposto a dicembre è una... Aphelandra squarrosa. Ecco i nomi dei primi 10 lettori che ci hanno inviato la risposta esatta. »
Chi ha la fortuna di possedere una vasca all’aperto può allestire un laghetto dove far vivere piante e pesci o tartarughe in armonia. È importante però sapere quali animali e vegetali possono convivere e come averne cura nel modo migliore. »