Caporedattore di Casa in Fiore, milanese e appassionata di verde
Pubblicato il 06/08/2018Aggiornato il 27/11/2018
Sono nata e cresciuta a Milano, dove vivo senza un giardino, ma la natura è sempre stata la mia passione. Da piccola mi sfogavo nella cascina della nonna in Oltrepò, ora mi metto alla prova nella mia piccola casa in Toscana, dove dedico tempo ed energie al mio giardino romantico in stile inglese, arroccato su di una rupe, dove fiori a cascata rosa e bianchi crescono accanto a macchie profumate lilla e verde chiaro.
Tra le esperienze precedenti mi sono laureata in Storia dell’Arte, sempre a Milano, con una tesi su una meravigliosa pittrice di fiori del ‘600, di cui vado ancora fiera. Poi ho fatto un po’ la copywriter, quindi tante collaborazioni giornalistiche e infine, nel 1998 sono diventata professionista. Da allora mi sono occupata moda e bellezza, di viaggi, di cucina (dove ho capito che non mi piace cucinare), di attualità … fino ad approdare a Casa in Fiore … dove da undici anni, vivo felicemente immersa in storie di verde e di giardini.
Le mia passioni? Clerodendri, rampicanti profumati, prati di dicondra… e i miei figli.
Un originale accendi fuoco, ecologico al 100% perché realizzato con prodotti naturali di scarto: le foglie cadute al suolo. Chiamato GreenFire, è stato realizzato dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Agrario della Fondazione Minoprio coinvolti in un progetto formativo di alternanza scuola-lavoro promosso... »
Da domani a domenica, apre Orticola, la mostra di piante e fiori più glam della città, con tanti vivaisti di qualità e tutte le novità della stagione. E per Fuoriorticola, anche Casa in Fiore partecipa alle Vetrine Fiorite. »
Adesso è il momento di scegliere i tulipani da piantare in giardino in base a diversi parametri: colore, forma e soprattutto epoca e durata della fioritura. E per chi vuole ammirarli, ci sono due parchi U-pick nei pressi di Milano e a Roma. »
Lo scorso dicembre a Milano, è stato assegnato per la terza edizione italiana il Premio Terre de Femmes, promosso dalla Fondazione Yves Rocher, che quest’anno riconosce l’importanza delle api per la nostra salute. »
Una composizione centrotavola con la zucca, i fiori e gli ortaggi di stagione, semplice ma di grande effetto ornamentale. Perfetto per portare in casa un tocco di colore, da trasformare in gustose ricette dopo qualche giorno. »
Oltre ai consueti appuntamenti segnalati nell'Agenda di Casa in Fiore in edicola, vi segnaliamo altri appuntamenti verdi per gli amanti del giardinaggio che sono previste negli ultimi due fine settimana di settembre. Molte occasioni in più per acquistare nuove piante e rinnovare così terrazzi e giardini.... »
Come ogni anno, il network dei Parchi Più Belli d’Italia premia i due vincitori, scelti in una rosa di dieci selezionati. Sul podio vediamo Villa Revedin Bolasco a Castelfranco Veneto (Treviso) e Villa Torrigiani a Camigliano (Lucca). Possono essere una meta ideale per il vostro prossimo weekend estivo... »
Il primo segreto per ottenere un prato perfetto è la regolarità di taglio: occorre applicarsi metodicamente almeno ogni 8 giorni. Vediamo come tagliare, quando e quali sono gli attrezzi indispensabili. »
Euroflora2018 torna in una nuova veste nei Parchi di Nervi a Genova. Oltre 250 tra florovivaisti, paesaggisti, maestri fioristi e decoratori hanno realizzato 90 aree allestite con milioni di fiori e piante provenienti da ogni parte del mondo. Uno spettacolo floreale da non perdere. Ma attenzione: i biglietti... »