Laureato in Scienze Agrarie, da un trentennio scrive di piante e animali su riviste specializzate e non ne ha ancora perso la voglia. Visita parchi e giardini, sentieri verdi e mostre di giardinaggio scattando le foto che corredano i suoi articoli. Coltiva un giardino che non ha confini e che definisce come lo spazio che separa la casa dal bosco, un regno dove – senza criterio e misura – lui aggiunge forma e colore e dove la natura con maggiore consapevolezza ed energia, senza sforzo apparente, compie altrettanto. Le rose fioriscono se non sono brucate dai caprioli, gli iris se li mangia l’istrice e i tulipani i topi, fichi e pesche il cervo. Ritiene vero il detto secondo cui “chi non trova posto nel proprio giardino per un’altra pianta non ne avrà per un nuovo amico o un nuovo amore”. Se dovesse scegliere un albero sarebbe la robinia dal dolce profumo, se dovesse scegliere un fiore la riottosa echinacea purpurea dal disco quasi spinoso.
Articoli di Alessandro Mesini
13/05/2022
Schede piante
Un'Iris molto affidabile e resistente al freddo. »
07/05/2022
Orto
In questo periodo si trovano in vendita le piantine di pomodoro in moltissime varietà, da scegliere soprattutto in base all'utilizzo finale: da sugo, da pelati, da insalata, da snack e molto altro. »
05/05/2022
Animali
È una situazione più frequente di quello che si crede, perché la volpe è abile a nascondersi. La si nota solo quando riesce a entrare nel pollaio, oppure se finisce il cibo nella ciotola del cane e del gatto. Non è aggressiva con l'uomo ma è bene conoscere le sue abitudini. »
01/05/2022
Giardino
Una selezione di 11 rose, frutto del lavoro di ibridazione e di coltivazione di grandi esperti italiani. Dall'inizio del secolo scorso a oggi, ecco le rose made in Italy che hanno avuto più successo. »
27/04/2022
Piante in casa
Le piccole piante fiorite sono la soluzione più pratica e ideale per portare in appartamento la bellezza e l'energia della primavera. Poco impegnative, richiedono cure minime e hanno costi ridotti. In più, a fine fioritura, si potranno fare vivere ancora, trapiantandole in giardino. »
25/04/2022
Giardino
Per tagliare l'erba troppo alta, rifinire il lavoro del rasaerba attorno alle aiuole e ai tronchi e non solo, il decespugliatore è indispensabile per affrontare i lavori in giardino. Da scegliere in base a diversi parametri, tra cui il peso. »
23/04/2022
Schede piante
Una calancola facile e resistente, per chi ama le foglie maculate.
»
21/04/2022
Piante in casa
La semina è un metodo riproduttivo praticabile con successo anche per le piante grasse. Occorrono solo alcune attenzioni rispetto a contaminazioni, luce e umidità. Gli esemplari ottenuti ci stupiranno, anche per la loro velocità di crescita. »
19/04/2022
Orto
Ortaggi poco coltivati ma largamente consumati, gli asparagi per alcuni sono una vera passione, a dispetto del prezzo, non sempre economico. Per chi li coltiva sono motivo d’orgoglio e poco importa se le aiuole per buona parte dell’anno restano vuote. Adesso è il momento della raccolta e poi del consumo,... »
17/04/2022
Balcone e terrazzo
Piccole piante che formano un cespuglio leggero ed elegante, con corolle colorate e il caratteristico sperone che le rende riconoscibili tra tutti gli altri fiori di primavera.
E non solo: perché sono più facili
da coltivare di quel che si creda... »